teatro alla scala

Von Dohnányi interpreta la Nona di Beethoven

Rai1 24/12/2016 - 10:15

Rai5 25/12/2016 - 09:52

È interamente dedicato a Beethoven il tradizionale Concerto di Natale del Teatro alla Scala, che Rai Cultura propone in differita domenica 25 dicembre alle 10.15 su Rai5. Il Coro e l’Orchestra del teatro milanese sono diretti dal tedesco Christoph von Dohnányi ed eseguono Nona Sinfonia del compositore tedesco, con il celeberrimo inno An die Freude (Alla gioia) di Friedrich Schiller, divenuto simbolo dell’Europa. Sul palco un eccellente quartetto di solisti, composto da Camilla Tilling, Michelle Breedt, Torsten Kerl e Michael Volle. La preparazione del Coro è affidata a Bruno Casoni.

Classe 1929, berlinese, Christoph von Dohnányi è precocemente travolto dalle drammatiche vicende storiche e familiari: ad appena 15 anni perde il padre Hans, oppositore del nazionalsocialismo, giustiziato in carcere assieme allo zio, Dietrich Bonhoeffer, fondatore della Chiesa confessante. Un’eredità morale che Christoph raccoglie seguendo le orme del nonno Ernő, celebre musicista e amico intimo di Béla Bartók. La sua carriera è fulminante: a 27 anni è il più giovane Generalmusikdirektor di Germania (a Lubecca) e nel 1968 succede a Georg Solti alla guida dell’Opera di Francoforte. Il periodo più fertile, specialmente dal punto di vista discografico, è il ventennio alla guida della Cleveland e della Philharmonia Orchestra, che ha consacrato von Dohnányi come alfiere della musica contemporanea tanto quanto dei capolavori del Classicismo e del Romanticismo, in perfetta continuità.

La regia televisiva è curata da Daniela Vismara.