Tre giorni nel castello con Giovanna Casolla
TOPCLASS DI CANTO LIRICO 2017
CASTELLO DI GROPPARELLO
CON GIOVANNA CASOLLA
L'Associazione A.P.S I Parchi della Musica in collaborazione con il Castello di Gropparello (PC) dà il via alla prima edizione della TopClass di alta specializzazione di Canto Lirico che si svolgerà dal 24 al 27 luglio 2017 . Al termine dei tre giorni di studio intensivo, si terrà il Concerto conclusivo nella splendida cornice del castello.
Gli allievi effettivi, selezionati tramite audizione, avranno il privilegio di essere seguiti dalla sig.ra Giovanna Casolla, artista tuttora impegnata nei maggiori Teatri del Mondo. Occasione unica vista la rarità di appuntamenti didattici di questa grande artista.
Giovanna Casolla non ha bisogno di presentazioni; instancabile, la Signora continua a calcare i palcoscenici di tutto il mondo, continuando ad ammaliare il pubblico con la sua voce e la magistrale interpretazione di tutti i suoi personaggi, fra cui spicca la principessa Turandot.
Argomento di approfondimento sarà il perfezionamento della tecnica vocale, lo studio nel dettaglio del linguaggio del corpo e il corretto approccio fisico e mentale al fine di rendere il cantante un artista completo e un professionista competitivo.
I cantanti lavoreranno su tutti gli aspetti della professione, con lo scopo di proporsi in modo corretto davanti alla richiesta dell'interlocutore (agenzie, direttori artistici, direttori d'orchestra, etc..).
A completamento del corso, oltre alle lezioni di tecnica vocale con la sig.ra Giovanna Casolla, i cantanti dovranno scegliere 1 (una) tra 3 (tre) diverse opzioni:
-
registrazione professionale audio/video;
-
servizio fotografico professionale;
-
consulenza personalizzata con SocialMediaManager per essere seguiti nella costruzione della pagina web/artista su social network, imparare i giusti accorgimenti per la diffusione della stessa e pubblicizzare al meglio la propria immagine.
Le lezioni si terranno all'interno del magnifico Castello di Gropparello in provincia di Piacenza, aperto esclusivamente ai cantanti partecipanti. Il luogo, annoverato fra i beni culturali e naturali della Regione Emilia Romagna, è monumento storico. Pertanto si richiederà una particolare attenzione a coloro che entreranno e usciranno dal castello per seguire le lezioni, a tutela dell'edificio. Questa splendida cornice dà un valore aggiunto alla frequenza di questa TopClass, rendendola unica.
Per qualsiasi info e-mail: iparchidellamusica@gmail.com o al numero +393287408234