Carè indisposto, Agadzhanyan e Decaro interpreti di Mario Cavaradossi
I due tenori si alternano nelle ultime recite dell’opera
alle quali Andrea Carè non può prendere parte
Teatro Regio di Parma
4, 5, 6 maggio 2018
Il Teatro Regio di Parma informa che per il perdurare dell’abbassamento di voce che lo ha colpito in questi giorni, il Signor Andrea Carè non potrà più prendere parte alla produzione di Tosca nell’ambito della Stagione Lirica 2018. A interpretare il ruolo di Mario Cavaradossi saranno Migran Agadzhanyan (4, 6 maggio) e Lorenzo Decaro (5 maggio), che il Teatro Regio di Parma ringrazia per la disponibilità.
In scena, nell’allestimento del Teatro Regio ideato da Alberto Fassini e ripreso da Joseph Franconi Lee, con le scene e i costumi di William Orlandi e le luci di Roberto Venturi. Protagonisti Anna Pirozzi e Saioa Hernández (28 aprile, 5 maggio) (Floria Tosca), Francesco Landolfi e Angelo Veccia (28 aprile, 5 maggio) (Il barone Scarpia) insieme a Luciano Leoni (Cesare Angelotti), Armando Gabba (Il sagrestano), Luca Casalin (Spoletta), Nicolò Ceriani (Sciarrone), Roberto Scandura (Un carceriere), Carla Cottini (Un pastore), diretti da Fabrizio Maria Carminati, sul podio dell’Orchestra Filarmonica Italiana, del Coro del Teatro Regio di Parma preparato da Martino Faggiani e del Coro di voci bianche della Corale Giuseppe Verdi di Parma preparato da Beniamina Carretta.
In occasione della recita di domenica 6 maggio, il Gran Caffè del Teatro sarà aperto al pubblico a partire dalle ore 19.00 per l’Aperitivo all’Opera: un’occasione per ritrovarsi e trascorrere in compagnia i momenti che precedono lo spettacolo (aperitivo buffet al costo di €10,00).
Per informazioni: Biglietteria del Teatro Regio di Parma tel. 0521 203999 biglietteria@teatroregioparma.itwww.teatroregioparma.itBiglietti da €10 a €75. Under30 da €10,00 a €37,50. Promozioni e agevolazioni sono riservate anche a famiglie, lavoratori in stato di disoccupazione, cassa integrazione, mobilità, giovani e docenti che usufruiscono del Bonus Cultura 18App e della Carta del Docente, abbonati al Teatro Carlo Felice di Genova, gruppi composti da più di 20 persone.
La Stagione 2017-2018 del Teatro Regio di Parma è realizzata con il sostegno di Comune di Parma, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, Regione Emilia Romagna. Major partner Fondazione Cariparma, Main partners Chiesi, Crédit Agricole Cariparma. Il Teatro Regio di Parma è sostenuto anche da Camera di Commercio di Parma, Fondazione Monte Parma, Ascom, “Parma, io ci sto!” Main sponsor Iren, Barilla, Cedacri. Advisor AGFM. Sponsor tecnici Step, MacroCoop, Errea. La traviata è realizzata in collaborazione con Comune di Busseto, Concorso Internazionale Voci Verdiane “Città di Busseto”. ParmaDanza è realizzata con il sostegno di CePIM e in collaborazione con ATER Associazione Teatrale dell’Emilia-Romagna. La Stagione concertistica è realizzata in collaborazione con Società dei Concerti di Parma, Arci Caos. “Il Piccolo Principe” è realizzato con il sostegno di Parmalat. “Hänsel e Gretel” è realizzato in coproduzione con Fondazione Arturo Toscanini. La Stagione è realizzata in collaborazione con Conservatorio di Musica “Arrigo Boito” di Parma, Liceo Artistico Statale “Paolo Toschi”, Liceo Musicale Attilio Bertolucci, Teatro Carlo Felice di Genova, Teatro La Fenice di Venezia, Fondazione Teatro Comunale di Bologna, Opera Europa.
Teatro Regio di Parma
Dedicata a Tullio Serafin nel 50° della morte
venerdì 27 aprile 2018, ore 20.00 Abb. Opera A
sabato 28 aprile 2018, ore 17.00 fuori abbonamento
domenica 29 aprile 2018, ore 15.30 Abb. Opera D
venerdì 4 maggio 2018, ore 20.00 Abb. Opera B
sabato 5 maggio 2018, ore 17.00 fuori abbonamento
domenica 6 maggio 2018, ore 20.00 Abb. Opera C
Durata complessiva 2 ore e 35 minuti, compreso due intervalli
TOSCA
Dramma in tre atti su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica,
dal dramma omonimo di Victorien Sardou
Musica
GIACOMO PUCCINI
Personaggi Interpreti
Floria Tosca ANNA PIROZZI
SAIOA HERNÁNDEZ (28/4, 5/5)
Mario Cavaradossi ANDREA CARÈ (27/4)
MIGRAN AGADZHANYAN (28/4, 4,6/5)
LORENZO DECARO (29/5, 5/5)
Il barone Scarpia FRANCESCO LANDOLFI
ANGELO VECCIA (28/4, 5/5)
Cesare Angelotti LUCIANO LEONI
Il sagrestano ARMANDO GABBA
Spoletta LUCA CASALIN
Sciarrone NICOLÒ CERIANI
Un carceriere ROBERTO SCANDURA
Un pastore CARLA COTTINI
Maestro concertatore e direttore
FABRIZIO MARIA CARMINATI
Regia
JOSEPH FRANCONI LEE da un’idea di ALBERTO FASSINI
Scene e costumi
WILLIAM ORLANDI
Luci
ROBERTO VENTURI
Maestro del coro
MARTINO FAGGIANI
Maestro del coro voci bianche
BENIAMINA CARRETTA
ORCHESTRA FILARMONICA ITALIANA
CORO DEL TEATRO REGIO DI PARMA
CORO DI VOCI BIANCHE DELLA CORALE GIUSEPPE VERDI DI PARMA
Allestimento del Teatro Regio di Parma
Spettacolo con sopratitoli