­
Rai5, Lezioni di suono il 18 e il 19 maggio

Fra Lenin e Monteverdi con Battistelli

Rai5, sabato 18 maggio 2019 - 12:02 e 19:40

Rai5, domenica 19 maggio 2019 - 19:41

È interamente dedicato a Giorgio Battistelli, autore contemporaneo fra i più affermati della scena musicale internazionale nonché compositore in residenza dell’Orchestra di Padova e del Veneto nel 2018, il doppio appuntamento che Rai Cultura trasmette sabato 18 maggio su Rai5 con due “Lezioni di Suono”, tenute da Battistelli nella Sala dei Giganti di Palazzo Liviano a Padova. Realizzate da Marco Angius, direttore artistico e musicale dell’Orchestra di Padova e del Veneto, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova e il Teatro Stabile del Veneto, le Lezioni di Suono indagano alcune opere di Battistelli secondo una formula innovativa ormai giunta alla terza edizione, dopo i successi ottenuti dai cicli di Salvatore Sciarrino e Ivan Fedele. 

Alle 12:02 (in replica domenica 19 alle 19:41) va in onda la lezione sull’Imbalsamatore. Monodramma giocoso da camera, monologo feroce tratto dall’omonimo dramma di Renzo Rosso in cui Miscin, addetto al periodico restyling della salma di Lenin nel mausoleo della Piazza Rossa, soccombe nel folle e disperato tentativo di restituire al suo capo un aspetto umano.

Alle 19:40, Battistelli presenta la sua rilettura del Combattimento di Tancredi e Clorinda (1638) di Monteverdi, in cui la musica del passato rivive nel presente in modo visionario e trasfigurato sia in senso acustico sia in senso vocale.