Verdi con Mariotti, Muti per Dante

OPERA

G. Verdi, Simon Boccanegra

Rai5, ore 10:00

Dal Teatro Comunale di Bologna Simon Boccanegra di Verdi con la direzione musicale del M° Michele Mariotti e la regia di Giorgio Gallione. Protagonisti sul palco Roberto Frontali Carmen Giannattasio Giacomo Prestia Giuseppe Gipali Marco Vratogna Alberto Rota Enea Scala Lucia Michelazzo. Regia tv di Francesca Nesler

CONCERTO

Concerto per Dante

Rai5, ore 17:30

Segna l'apertura delle celebrazioni per il 700esimo anniversario della scomparsa di Dante Alighieri, avvenuta a Ravenna il 14 settembre 1321, il "Concerto per Dante" nel cortile d'onore del Quirinale, alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e delle alte cariche dello Stato.

Sul podio della sua Orchestra Giovanile "Luigi Cherubini", insieme al Coro dell'Accademia Nazionale d Santa Cecilia, il Maestro Muti propone una scelta di pagine sacre, o d'ispirazione sacra, come il Te Deum in do maggiore per coro e orchestra Hob XXIIIc:2 di Franz Joseph Haydn, il mottetto in re maggiore Ave Verum Corpus K 618 di Wolfgang Amadeus Mozart e le Laudi alla Vergine Maria per coro femminile di Giuseppe Verdi, tratte dal Canto XXXIII del Paradiso di Dante. Sempre di Verdi Muti propone anche la celebre Ave Maria dall' Otello, interpretata dal soprano Rosa Feola. In chiusura di concerto il poema sinfonico di Franz Liszt Les préludes, ispirato a un'ode di Alphonse de Lamartine. Regia tv di Barbara Napolitano