­
Rai5, Romeo e Giulietta dalla Scala e Amate immortali il 16 dicembre

Bolle e Copeland per Prokof'ev, Vacatello e Angius per Beethoven

DANZA

S. Prokof'ev, Romeo e Giulietta

ore 10:00

Dal Teatro alla Scala Romeo e Giulietta di Prokof’ev nella coreografia di Kenneth MacMillan. Protagonisti Roberto Bolle e Misty Copeland. Sul podio il M° Patrick Fournillier. Regia tv di Lorena Sardi.

CONCERTO

250 anni dalla nascita di Ludwig van Beethoven

Programmazione speciale per settimana Beethoven

ore 17:30

In occasione del 250° anniversario della nascita di Ludwig van Beethoven, l’Opv – Orchestra di Padova e del Veneto - propone cinque concerti per pianoforte e orchestra eseguiti da affermate pianiste italiane.

Dal Teatro Stabile del Veneto Carlo Goldoni, introduzione di Sandro Cappelletto. Beethoven, Concerto per pianoforte n.3 in do minore, op. 37, direttore Marco Angius, Mariangela Vacatello pianoforte, Orchestra di Padova e del Veneto.

OPERA

L. van Beethoven, Fidelio

ore 21.15

Dal Teatro alla Scala lo spettacolo che ha inaugurato la stagione scaligera 2014/2015: il Fidelio di Beethoven. Sul podio il M° Daniel Barenboim, alla sua ultima stagione da Direttore Musicale della Scala. La regia è firmata da Deborah Warner, nel cast Anja Kampe, Klaus Florian Vogt, Falk Struckmann, Kwangchoul Youn, Peter Mattei, Mojca Erdmann e Florian Hoffmann. Regia tv di Patrizia Carmine.