Fra Goldoni, la storia e l'Orchestra di Santa Cecilia

Sarà Edoardo Camurri ad “accompagnare” da  mercoledì 11 marzo studenti e appassionati alla scoperta del passato nel pomeriggio che Rai Cultura dedica alla programmazione per i ragazzi su Rai Storia. A Camurri il compito di introdurre, dalle 15.00, i diversi appuntamenti a cominciare da “Viva la Storia!” che sarà dedicato al modo di muoversi tra passato e presente. Alle 15.30 si prosegue con una puntata di “a.C.d.C.” dedicata agli Arabi e alla loro civiltà, per proseguire, alle 16.30, con “1939 – 1945. La seconda Guerra Mondiale” che si sofferma sull’ingresso dell’Italia nel secondo conflitto mondiale

La programmazione di Rai Storia per gli studenti si chiude alle 17.30 con “L’Italia della Repubblica” che racconta la nascita della nostra Costituzione.

L’offerta di Rai Cultura dedicata alle arti prosegue anche nel pomeriggio di Rai5: domani, alle 16.10, va in scena la prima parte della “Trilogia della villeggiatura” di Carlo Goldoni nell’interpretazione di Toni Servillo.

Alle 17.50 è tempo di musica classica con il concerto dall'Auditorium Parco della Musica di Roma in cui il Maestro Mikko Franck, affiancato dalla violoncellista Sol Gabetta, dirige l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia. In programma l'ouverture "Romeo e Giulietta" composta da Tchaikovskij un omaggio alla Finlandia, patria di Mikko Franck e del compositore Jean Sibelius di cui sarà eseguita la Sinfonia n. 2.

Il pomeriggio di Rai5 si chiude con la Letteratura: alle 19.40, “L’altro ‘900” racconta l’opera di Lalla Romano.