In "#maestri" il lungo cammino delle donne e l'arte della cucina

Il diritto al voto e le altre conquiste delle donne, e l’Italia vista dalla cucina: lezioni che la professoressa Silvia Salvatici e lo storico Massimo Montanari propongono mercoledì 3 giugno alle 15.20 su Rai3 per “#maestri”, il programma di Rai Cultura condotto da Edordo Camurri e realizzato nell’ambito dell’accordo Rai – ministero dell’Istruzione per #lascuolanonsiferma.

Silvia Salvatici analizza il lungo percorso dell’emancipazione femminile dagli ultimi decenni dell’800, quando prende vita il movimento del cosiddetto primo-femminismo, alla Seconda Guerra Mondiale, quando il ruolo della donna diventa decisivo per la società.

Massimo Montanari, invece, si sofferma sulla cucina come elemento essenziale della cultura e dell’identità di un Paese. E, a partire da un libro del ‘500, racconta gli scambi di esperienze – e di ricette – che hanno contribuito alla nascita di una cucina “nazionale” italiana, fatta dei sapori dolci e salati di tutti i suoi territori.