Danza e Shakespeare, Quartetto e formazione
E' firmata dal grande coreografo e danzatore statunitense John Neumeier la versione del "Sogno di una notte di mezza estate" che Rai Cultura propone giovedì 17 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Lo spettacolo, creato nel 1977 e presto divenuto un classico, è stato registrato nel 2021 ed è ispirato all'omonima commedia di Shakespeare. Protagonista – su musiche di Felix Mendelssohn Bartholdy e György Ligeti – è il Balletto di Amburgo. La scenografia Biedermeier è firmata, insieme ai costumi, da Jürgen Rose, che mette al centro un albero di ulivo, simbolo di un mondo antico, mitologico, e capace di ricreare un'atmosfera da fiaba.
Dieci anni fa scompariva Piero Farulli (1920 – 2012), violista del Quartetto Italiano e fondatore della Scuola di Musica di Fiesole: a lui il programma di Rai Cultura “Prima della Prima” dedica la puntata in onda giovedì 17 febbraio alle 23.10 su Rai 5. Farulli ha sempre creduto che fare musica insieme potesse aiutare a creare una società più solidale e ha combattuto perché quest’arte venisse insegnata e praticata nella scuola.