I cameristi della Rai al Quirinale 

Si apre con il concerto dell’ensemble dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai la nuova stagione dei Concerti del Quirinale di Radio 3 nella Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale. Domenica 2 ottobre alle 11.55 in diretta su Rai 5, in live streaming su RaiPlay e palazzo.quirinale.it, oltre che su Radio3, Alberto Barletta (flauto), Francesco Pomarico (oboe) e Fabio Storino (violoncello), affiancati al clavicembalo da Roberto Galfione, propongono in apertura la Sonata in do minore per flauto, oboe e basso continuo del compositore tedesco Johann Joachim Quantz, scritta nell’arco di 10 anni tra il 1725 e il 1735.
A seguire pagine di tre autori tra i più importanti della scena musicale del XX secolo: gli statunitensi Elliot Carter e Henry Cowell, e l’italiano Franco Margola. Di Carter è in programma la Sonata per flauto, oboe, violoncello e clavicembalo, mentre di Cowell si ascolta il Quartetto per flauto, oboe, violoncello e clavicembalo, entrambi scritti intorno a metà del Novecento. Del 1956 è anche la Partita per flauto e oboe di Margola, che ricalca una forma tipica del Sei-Settecento e che si riallaccia così idealmente al brano di apertura.