Rossini fra le Marche e la Sardegna

Collaborazione tra Accademia Rossiniana e Accademia B. De Muro

Nuova iniziativa dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda” del ROF: il 14 e 16 ottobre, in collaborazione con l’Accademia Musicale “Bernardo De Muro”, sarà presentata al Teatro del Carmine di Tempio Pausania La Cenerentola, diretta da Andrea Solinas e messa in scena da Matteo Anselmi, con scene di Lorenzo Mazzoletti, costumi di Viola Sartoretto e luci di Umberto Camponeschi. Orchestra e Coro sono dell’Accademia Musicale “Bernardo De Muro”.

Nel cast, Tamar Ugrekhelidze (Angelina), Marco Puggioni (Don Ramiro), Carlo Sgura (Dandini), l’ex-allievo dell’Accademia Rossiniana Gianluca Lentini (Don Magnifico), Aleksandra Szmyd (Clorinda), Claire Coolen (Tisbe), Valerio Pagano (Alidoro).

Così il Sovrintendente Ernesto Palacio, anche Direttore dell’Accademia Rossiniana: “La nostra collaborazione nasce prima di tutto nel nome di Rossini, per il quale siamo sempre in prima linea con la nostra Accademia. Gli artisti coinvolti sono tutti molto giovani, all’avvio della loro carriera. Hanno fatto masterclass con me e debuttano tutti nel ruolo in quest’opera. Siamo sempre disponibili a collaborazioni di questo tipo, che ci permettono di diffondere dappertutto la musica di Rossini e di allargare l’attività della nostra Accademia a nuovi giovani artisti”.