Omaggio a Daniel Barenboim

Daniel Barenboim, uno dei più grandi musicisti viventi, compie ottant'anni, e Rai Cultura lo festeggia con una serie di spettacoli registrati durante i suoi anni di collaborazione con il Teatro alla Scala, tutti in programma su Rai 5 a novembre.
Si comincia domenica 6 novembre alle 10 con il Fidelio di Beethoven che Berenmboim ha diretto per l'inaugurazione della stagione del teatro milanese il 7 dicembre 2014. La regia è di Deborah Warner. Protagonisti Anja Kampe Klaus Florian Vogt Falk Struckmann Kwangchoul Youn Peter Mattei Mojca Erdmann e Florian Hoffmann. 
La domenica successiva, il 13 novembre, sempre alle 10, è in programma il Don Giovanni di Mozart, andato in scena il 7 dicembre 2011 con la regia di Robert Carsen e Peter Mattei, Anna Netrebko, Giuseppe Filianoti, Barbara Frittoli e Bryn Terfe tra i protagonisti.
Il giorno del compleanno di Barenboim, martedì 15 novembre alle 18, è invece in programma il recital pianistico da lui tenuto alla Scala nel 2007 e interamente dedicato a Franz Liszt.
Il giorno successivo, mercoledì 16 novembre, sempre alle 18, Rai Cultura ripropone invece la puntata del programma Petruska nella quale Michele dall'Ongaro incontra Barenboim e ripercorre insieme a lui le più importanti tappe della sua vita artistica. 
Domenica 20 ottobre alle 10 invece, è la volta di Così fan tutte di Mozart, diretto da Barenboim alla Scala nel 2014 con la regia di Klaus Guth. Protagonisti Maria Bengtsson, Katija Dragojevic, Adam Plachetka, Rolando Villazón, Serena Malfi e Michele Pertusi
L'omaggio al sommo musicista argentino si chiude domenica 27 novembre con la Carmen di Bizet andata in scena alla Scala il 7 dicembre 2009 con la regia di Emma Dante. Cantano Jonas Kaufmann, Erwin Schrotte e Anita Rachvelishvili.