Serata con Muti e Bach

È il concerto diretto da Riccardo Muti al Teatro Grande del Parco Archeologico di Pompei “Le vie dell’Amicizia Ravenna – Jerash – Pompei. Un ponte di fratellanza attraverso l’arte e la cultura”, lo spettacolo che Rai Cultura propone giovedì 20 giugno alle 21.15 su Rai 5. 
L’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, una selezione di musicisti dell’Orchestra del Conservatorio Nazionale di Amman, il Coro Cremona Antiqua, diretti da Muti eseguono il secondo atto da “Orfeo ed Euridice” di Gluck (controtenore Filippo Mineccia), “Casta diva, che inargenti” dalla Norma di Bellini (soprano Monica Conesa), Canto del destino per coro e orchestra, op. 54 di Brahms. Nel corso del concerto artisti giordani e siriani eseguono, inoltre, brani musicali della tradizione medio orientale. Regia televisiva di Rossella De Bonis.

Dialogando con il compositore George Benjamin a Colonia, il pianista Filippo Gorini si interroga sull’ultima fuga di Johann Sebastian Bach, rimasta incompiuta in “Ricercare sull'Arte della Fuga”, in onda giovedì 20 giugno alle 22.45 su Rai 5. Benjamin parla appassionatamente dei valori immortali che sono nell’anima dei compositori di tutte le epoche, e dello stupore miracoloso di fronte all’abilità e alla forza espressiva di Bach, invitando a concludere, commossi, l’ascolto dell’Arte della Fuga.