Tutta la musica della settimana
Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 16 al 22 dicembre. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00). Sabato alle 11:20 è la volta di Momus. Il caffé dell'Opera con Sandro Cappelletto. Dal lunedì al venerdì torna anche Suona l'una dalle 13.00 alle 13:45-
IL CONCERTO DEL MATTINO
LUNEDÌ 16 DICEMBRE 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------
STAGIONE 2023 DELL’ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RADIO POLACCA IN KATOWICE
Orchestra Sinfonica Nazionale della Radio Polacca in Katowice
direttrice, Rebecca Tong
organo, Daniel Strządała
Wolfgang Amadeus Mozart
Overture dal Flauto Magico, KV 620
6’23” + 20”
Francis Poulenc
Concerto per organi, timpani e archi in sol minore, FP 93
- Andante
- Allegro giocoso
- Subito andante moderato
- Tempo allegro molto agitato
- Trés calme, Lent
- Tempo de l'allegro initial
- Tempo introduction. Largo
22’17” + 30”
Jean Sibelius
En Saga (una saga), op. 9, poema sinfonico
17’19” + 1’30”
registrato il 26 marzo 2023 alla NOSPR di Katowice
Tot musica 45’59”
RADIO3 SUITE - IL TEATRO DI RADIO3
LUNEDÌ 16 DICEMBRE 2024
20:30
----------------------------------------------------
in diretta dall'Arena del Sole di Bologna
SERATA UBU
cerimonia di consegna dei premi
(1h 50’)
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
LUNEDÌ 16 DICEMBRE 2024
22:30
----------------------------------------------------
SÜDTIROL FILARMONICA ENSEMBLE
direttore, Michael Pichler
evento realizzato in collaborazione con la provincia autonoma di Bolzano
Ludwig Thuille
Romantische ouvertüre
8’57” + 30” appl.
Richard Strauss
Don Juan, op. 20
18’48” + 30” appl.
Maurice Ravel
Rhapsodie espagnole
15’57” + 30” appl.
Maurice Ravel
La Valse, Poema coreografico - versione per orchestra
12’30” + 30” appl.
Maurice Ravel (bis)
da Ma mère l’oye:
- Le jardin féerique
3’21” + 30” appl.
registrato il 25 ottobre 2024 nella Sala Gustav Mahler di Dobbiaco
59’33” + 2’30” appl.
IL CONCERTO DEL MATTINO
MARTEDÌ 17 DICEMBRE 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------
SCHWETZINGER SWR FESTSPIELE 2024
Cuarteto Casals
violino, Abel Tomàs-Realp
violino, Vera Martínez-Mehner
viola, Jonathan Brown
violoncello, Arnau Tomàs-Realp
Franz Joseph Haydn
Quartetto n. 24 in la maggiore, op. 20 n. 6, Hob. III:36 “Il sole”
-Allegro di molto e scherzando
-Adagio cantabile
-Menuetto. Allegretto - Trio
-Fuga a tre soggetti. Allegro
15’32” + 50”
Ludwig van Beethoven
Quartetto n. 9 in do maggiore, op. 59 n. 3 “Razumovsky”
-Introduzione: Andante con moto – Allegro vivace
-Andante con moto quasi allegretto
-Menuetto: Grazioso - Trio
-Allegro molto
31’18” + 1’30”
(Bis)Manuel de Falla
da El Sombrero de tres picos:
- Danza del mugnaio. Poco vivo. Allegretto
3’03” + 1’30”
registrato il 20 maggio 2024 nella Sala Mozart a Schwetzingen
49’52”
RADIO3 SUITE
MARTEDÌ 17 DICEMBRE 2024
20:30
----------------------------------------------------
in diretta dalla sala A di via Asiago, Roma
OMAGGIO A PIERO PICCIONI
conducono Oreste Bossini e Steve della Casa
(1h 30’)
IL CONCERTO DEL MATTINO
MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------
VERBIER FESTIVAL 2024
mandolino, Avi Avital
fisarmonica, Ksenija Sidorova
Fritz Kreisler
Preludio e Allegro nello stile di Pugnani
5’14” +20”
Igor Stravinsky
da Pulcinella, Suite Italienne:
-Introduzione; -Serenata; -Tarantella
6’31” +20”
estrattida Pulcinella, Suite Italienne
Béla Bartók
Sei danze popolari rumene, Sz. 56
-Jocul cu bâtǎ
-Brâul
-Pê-loc
-Buciumeana
-Poargǎ româneascǎ
-Mǎrunţel
4’57” + 1’00”
Manuel de Falla
da Siete canciones populares españolas:
-1. El pano moruno; -3. Asturiana; -4. Jota; -5. Nana; -6. Cancion; -7. Polo
10’59” +20”
estrattida Siete canciones populares españolas
Heitor Villa-Lobos
Aria (Cantilena) da Bachiana brasileira n. 5, W. 389-391
4’27” +20”
Manuel de Falla
Danza española n. 1 da La Vida breve
3’11” +20”
Camille Saint-Saëns
Introduzione e Rondo capriccioso in la minore, op. 28
9’44” +20”
(Bis) Vittorio Monti
Csárdás
4’04” + 1’50”
registrato il 30 luglio 2024 nella Chiesa di Verbier
45’03” (49’09”con eventuale bis )
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024
20:30
-----------------------------------------------------------------
in diretta dal Parco della Musica di Roma
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
- Stagione da Camera
contralto, Anna Caterina Antonacci
pianoforte, Donald Sulzen
Maurice Ravel
Cinq mélodies populaires grecques
- Chanson de la mariée: Réveille-toi, perdrix mignonne - Modéré (sol minore)
- Là-bas ver l'église - Andante (sol diesis minore)
- Quel galant m'est comparable - Allegro (sol maggiore)
- Chanson des cueilleuses de lentisques: O joie de mon âme - Lent (la maggiore)
- Tout gai! - Allegro (la bemolle maggiore)
(8’)
Reynaldo Hahn
Etudes latines
- 2. Néère, dedicato a Frédéric de Madrazo
- 3. Salinum, dedicato a Marie-Louise Nordlinger
- 5. Lydé, dedicato a Madame Jeanne Tripier-Gouzien
- 6. Vile Potabis
- 7. Tyndaris, dedicato a Madame la Comtesse de Guerne, née Ségur
- 8. Pholoé
- 10. Phyllis, dedicato a Madame la Comtesse de Guerne
Reynaldo Hahn
da Venezia:
- Sopra l'acqua indormenzada
- La Barcheta
- L'avertimento
- La Biondina in Gondoleta
- Che peca!
Ottorino Respighi
Deità silvane P. 107
- I Fauni
- Musica in horto
- Egle
- Acqua
- Crepuscolo
(14’)
Francis Poulenc
Le travail du peintre FP 161
- Pablo Picasso
- Marc Chagall
- Georges Braque
- Juan Gris
- Paul Klee
- Joan Miró
- Jacques Villon
(12’)
Francis Poulenc
La Dame de Montecarlo FP 180
(7’)
RADIO3 SUITE - IL TEATRO DI RADIO3
MERCOLEDÌ 18 DICEMBRE 2024
22:30
-----------------------------------------------------------------
LA STANZA DELLA MUSICA
La musica da camera di Schumann
registrato presso gli studi Rai di Milano
IL CONCERTO DEL MATTINO
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------
LUNCH TIME CONCERTS WIGMORE HALL
violino, Bomsori Kim
pianoforte, Danny Driver
César Franck
Sonata in la maggiore per violino e pianoforte
-Allegretto ben moderato
-Allegro
-Recitative - Fantasia. Ben moderato. Largamente con fantasia
-Allegretto poco mosso
26’55” + 50”
Henryk Wieniawski
Fantasia brillante sui temi di Faust di Gounod, op. 20
15’57” + 50”
Fryderyk Chopin
Notturno n. 20 in do diesis minore, op. postuma
4’11” + 30”
registrato il 21 ottobre 2024 nella Wigmore Hall a Londra
47’03”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
GIOVEDÌ 19 DICEMBRE 2024
20:30
----------------------------------------------------
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
Concerto n. 2
direttore, Daniele Rustioni
pianoforte, Francesco Piemontesi
Mario Castelnuovo-Tedesco
Ouverture da Il mercante di Venezia
14’27” + 30” appl.
Franz Liszt
Concerto n. 2 in la maggiore per pianoforte e orchestra, S 125
- Adagio sostenuto assai - Allegro agitato assai - Allegro moderato - Allegro deciso - Marziale un poco meno allegro - Allegro animato - Stretto
20’42” + 30” appl.
Franz Liszt (bis)
da Anni di pellegrinaggio – Suisse:
- Au lac du Wallenstadt
3’18” + 30” appl.
Johann Sebastian Bach / Ferruccio Busoni (bis)
Corale “Wachet auf...” BWV 645
3’36” + 30” appl.
Béla Bartók
Concerto per orchestra, BB 123 (SZ 116)
- Andante non troppo - Allegro vivace
- Gioco delle coppie. Allegretto scherzando
- Elegia. Andante non troppo
- Intermezzo interrotto. Allegretto
- Finale. Pesante
37’39” + 30” appl.
registrato il 24 ottobre 2024 nell'Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino
1h 19’42” + 2’30” appl.
IL CONCERTO DEL MATTINO
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024
12.00
-----------------------------------------------------------------
20th CHOPIN AND HIS EUROPE FESTIVAL
pianista, Eric Guo
Fryderyk Chopin
Scherzo n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 31
- Presto
10’37” + 15”
Fryderyk Chopin
Sonata n. 3 in si minore per pianoforte, op. 58
-Allegro maestoso
-Scherzo. Molto vivace
-Largo
-Finale. Presto non tanto. Agitato
27’11” + 40”
Fryderyk Chopin
Ballata n.2 in fa maggiore op. 38
- Andantino - Presto con fuoco - Agitato
7’40” + 10”
(Bis) Fryderyk Chopin
Preludio in si bemolle maggiore op. 28 n. 21
- Cantabile
1’59” + 50”
(Bis) Fryderyk Chopin
Variazioni in si bemolle maggiore per pianoforte e orchestra, op. 2
sul tema "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni di W. A. Mozart
3’47” + 20”
registrato il 17 agosto 2024 nello Studio S1 della Radio Polacca a Varsavia
51’14”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024
20:30
----------------------------------------------------
CASA DEL JAZZ
Mauro Verrone Septet
tromba, Claudio Corvini
sax tenore, Filippo Bianchini
sax baritono, Torquato Sdrucia
pianoforte, Ettore Gentile
contrabbasso, Massimo Moriconi
batteria, Massimiliano De Lucia
sax contralto, direzione, Mauro Verrone
registrato il 23 marzo 2024 presso la Casa del Jazz, Roma
1h 18’00” + 4’ presentazione
RADIO3 SUITE - LEZIONI DI MUSICA
VENERDÌ 20 DICEMBRE 2024
22:00
----------------------------------------------------
SPECIALE LEZIONI DI MUSICA
Un’opera in ascolto: Schoenberg / Verklärte Nacht
con Francesco Antonioni - Diego Tripodi - Francesco La Licata
ArnoldSchönberg
Verklärte Nacht op. 4 - per sestetto d’archi (1899)
FontanaMIX ensemble
direttore, Francesco La Licata
Valentino Corvino, Davide Caramia - violini
Françoise Renard, Corrado Carnevali - viole
Vittorio Piombo, Sebastiano Severi - violoncelli
Nicola Evangelisti - Registrazione e editing del suono
in collaborazione con RAI Radio3
con la partecipazione degli studenti del Liceo Musicale “Lucio Dalla” di Bologna
registrato il 4 giugno 2024 a Bologna presso la Ex-chiesa San Mattia.
1h 15’
SABATO IN CONCERTO
SABATO 21 DICEMBRE 2024
14.00
-----------------------------------------------------------------
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
SABATO 21 DICEMBRE 2024
20:00
----------------------------------------------------
in diretta dal Teatro alla Scala di Milano
TEATRO ALLA SCALA
- Stagione Sinfonica
Orchestra e Coro del Teatro alla Scala
maestro del Coro, Alberto Malazzi
direttore, Daniele Gatti
soprano, Mariangela Sicilia
mezzosoprano, Vasilisa Berzhanskaya
tenore, Yijie Shi
basso, Michele Pertusi
Gioachino Rossini
Petite messe solennelle
per quattro voci, coro e orchestra
- Kyrie (soli e coro)
- Gloria (soli e coro)
- Gratias (contralto, tenore e basso)
- DomineDeus (tenore)
- Qui tollis (soprano e contralto)
- Quoniam (basso)
- Cum Scancto Spiritu (soli e coro)
- Credo (soli e coro)
- Crucifixus (soprano)
- Et resurrexit (soli e coro)
- Preludio religioso - Offertorio (organo)
- Sanctus (soli e coro)
- O salutari Hostia (soprano)
- Agnus Dei (contralto e coro)
(1h 30’)
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
SABATO 21 DICEMBRE 2024
22:30
----------------------------------------------------
CLASSICHE FORME
violino, Hyeyoon Park
viola, Georgy Kovalev
violoncello, Ludovica Rana
pianoforte, Benjamin Grosvenor
Edvard Grieg
Sonata n. 3 in do minore per violino e pianoforte, op. 45
- Allegro molto ed appassionato
- Allegretto espressivo alla romanza
- Allegro animato
violino, Hyeyoon Park
pianoforte, Benjamin Grosvenor
22’24” + 33” appl.
Johannes Brahms
Quartetto n. 1 in sol minore per pianoforte e archi, op. 25
- Allegro
- Intermezzo. Allegro ma non troppo. Trio. Animato
- Andante con moto
- Rondò alla Zingarese. Presto
violino, Hyeyoon Park
viola, Georgy Kovalev
violoncello, Ludovica Rana
pianoforte, Benjamin Grosvenor
37’31” + 29” appl.
registrato il 18 luglio 2024 a Lecce, Chiostro del Rettorato
59’55” + 1’02” appl.
I CONCERTI DEL QUIRINALE
DOMENICA 22 DICEMBRE 2024
11.50
------------------------------------------------------------------
DOMENICA IN CONCERTO
DOMENICA 22 DICEMBRE 2024
14.00
-----------------------------------------------------------------
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 22 DICEMBRE 2024
20:30
---------------------------------------------------
MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
maestro del Coro, Lorenzo Fratini
direttore, Vitali Alekseenok
soprano, Nikoleta Kapetanidou
contralto, Aleksandra Meteleva
tenore, Dave Monaco
basso, Alessandro Abis
Johann Sebastian Bach / Anton Webern
da Musikalisches Opfer BMW 1079:
- Ricercata, fuga 6 voci
8’00 + 30” appl.
Gioachino Rossini
Stabat Mater
- Stabat Mater dolorosa - Andante moderato
- Cujus animam - Allegro maestoso
- Quis est homo - Largo
- Pro peccatis - Allegro maestoso
- Eja, Mater - Andante mosso
- Sancta Mater - Allegretto moderato
- Fac ut portem
- Inflammatus - Andante maestoso
- Quando corpus morietur - Andante
- In sempiterna saecula. Amen - Allegro
54’09” + 30” appl.
registrato il 29 marzo 2024 nell'Auditorium del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
1h 02’09” + 1’00” appl.