Opera e concerti in radio
Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 12 al 18 maggio. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00). Sabato alle 11:20 è la volta di Momus. Il caffé dell'Opera con Sandro Cappelletto.
IL CONCERTO DEL MATTINO
LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Radio 3 Live in Concert
The English Concert
oboe, Clara Espinosa Encinas
soprano, Lucy Crowe
direttore, Trevor Pinnock
Arcangelo Corelli
Concerto grosso in do minore op. 6 n. 3
- Largo
- Allegro - Adagio
- Grave
- Vivace
- Allegro
10’01” + 40”
Georg Friedrich Händel
Concerto per oboe, archi e basso continuo in sol minore, HWV 287
- Grave
- Allegro
- Sarabanda: Largo
- Allegro
8’22” + 40”
Georg Friedrich Händel
Salve Regina, HWV 241
per soprano, archi e continuo
- Salve Regina - Ad te clamanus
- Eia ergo
- O clemens
12’02” + 1’30”
Georg Friedrich Händel
Concerto grosso in re maggiore, op. 6 n. 5,HWV 323
- Ouverture: Larghetto e staccato
- Allegro
- Presto
- Largo
- Allegro
- Menuet: Un poco larghetto
15’47” + 1’00”
(Bis) Georg Friedrich Händel
da Gloria, HWV deest
per soprano, archi e continuo
- Quoniam tu solus sanctu
3’10” + 20”
registrato il 30 gennaio 2025 nella Wigmore Hall a Londra
49’22”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
LUNEDÌ 12 MAGGIO 2025
20:30
----------------------------------------------------
ORT - ORCHESTRA DELLA TOSCANA
direttore, Diego Ceretta
pianoforte, Federico Colli
Robert Schumann
Concerto in la minore per pianoforte e orchestra, op. 54
- Allegro affettuoso - Andante espressivo - Allegro
- Intermezzo. Andantino grazioso
- Allegro vivace
31’15” + 30” appl.
Sergej Prokof'ev
Sinfonia n. 1 in re maggiore, op. 25"Sinfonia classica"
- Allegro
- Intermezzo. Larghetto
- Gavotta. Non troppo allegro
- Finale. Molto vivace
14’51” + 24” appl.
Arnold Schönberg
Kammersymphonie n. 2 in mi bemolle minore, op. 38
- Adagio
- Con fuoco
21’21” + 30” appl.
registrato il 19 marzo 2025 al Teatro Verdi di Firenze
1h 07’27” + 1’24” appl.
IL CONCERTO DEL MATTINO
MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
NDR Elbphilharmonie Orchester – stagione 2024/2025
NDR Elbphilharmonie Orchester
pianoforte, Rafał Blechacz
direzione, Alan Gilbert
Fryderyk Chopin
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in mi minore op. 11
- Allegro maestoso
- Romance. Larghetto
- Rondo. Vivace
40’28” + 30”
registrato il 6 ottobre 2024 nella Powerstation a Peenemünde
20th “Chopin and His Europe” Festival
violoncello, Marcin Zdunik
Marcin Zdunik
2 improvvisazioni su temi di Fryderyk Chopin
- Mazurca in sol minore op. 24n. 1 (Lento)
-Mazurca in re maggiore op. 33n. 2 (Vivace)
9’00” + 30”
registrato il 6 settembre 2024 nella Chiesa della Santa Croce a Varsavia
49’28”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MARTEDÌ 13 MAGGIO 2025
20:30
----------------------------------------------------
ANGELICA FESTIVAL 2024
Bernard - Gallo – Pagliaccia Trio
chitarra, Will Bernard
basso, Danilo Gallo
batteria, Gioele Pagliaccia
Bernard, Gallo, Pagliaccia
Intro
00’59’’
Bernard
P.M. Gone
5’08’’
Bernard, Gallo, Pagliaccia
Miguel's Panda
4’52’’
Pagliaccia
Walking through the suburbs of Rome late at night
7’57’’
Bernard, Gallo, Pagliaccia
Smooth Elevator
3’12’’
Bernard, Gallo, Pagliaccia
Judie Lee
3’12’’
Bernard, Gallo, Pagliaccia
Miguel's Panda reprise
00’39’’
Gallo
Erik
6’38’’
Gallo
Paranoic Personal Disorder
7’20’’
Bernard
Slow Mover
8’23’’
Bernard, Gallo, Pagliaccia
Blues for Bologna
6’30’’
registrazione del 21 novembre, Teatro San Leonardo, Bologna
58’32’’
IL CONCERTO DEL MATTINO
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025
12:00
-----------------------------------------------------------------
Hatfield House Music Festival 2024
Consone Quartet
violino, Agata Daraškaite
violino, Magdalena Loth-Hill
viola, Elitsa Bogdanova
violoncello, George Ross
Franz Joseph Haydn
Quartetto in fa diesis minore op. 50 n. 4, Hob. III:47
- Allegro spiritoso
- Andante
- Menuetto: Poco allegretto - Trio
- Fuga: Allegro molto
20’02” + 40”
Arnold Schönberg
Quartetto in re maggiore
-Allegro molto
-Intermezzo. Andantino grazioso
-Andante con moto
-Allegro
23’32” + 30”
(Bis) Franz Joseph Haydn
Finale. Vivace dal Quartetto in re maggiore "L'allodola”, op. 64 n. 5, Hob:III:63
2’26” + 40”
registrato 10 ottobre 2024 nella Marble Hall della Hatfield House ad Hatfield (Inghilterra)
46’00”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025
20:30
-----------------------------------------------------------------
in diretta dall’Auditorium “Arturo Toscanini” della Rai di Torino
SALONE DEL LIBRO
Dire, fare combaciare, leggere e concertamento
(scrittura per pensata armonica)
con Alessandro Bergonzoni e Antonello Salis
serata inaugurale della XXXVII edizione del Salone Internazionale del Libro
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 14 MAGGIO 2025
22:36
-----------------------------------------------------------------
LA STANZA DELLA MUSICA
Toranj Quartet
Hosna Parsa kamancheh (viola a picco)
Vahid Haji Hosseini santour (salterio)
Giovanni Lo Cascio tombak (tamburo a calice), kanjeera (tamburello indiano), koozeh (vaso)
Paolo Modugno bendìr, dayereh (tamburi a cornice)
(60')
IL CONCERTO DEL MATTINO
GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Festival Chaise-Dieu
Orchestre Consuelo
violino, Liya Petrova
direzione, Victor Julien-Laferrière
Ludwig van Beethoven
Concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 61
- Allegro ma non troppo
- Larghetto
- Rondò. Allegro
44’54”+ 1’30”
(Bis) Johann Sebastian Bach
Sarabanda dalla Partita n. 2 in re minore per violino solo, BWV 1004
2’57” + 40”
registrato 26 agosto 2024 nella Abbatiale Saint-Robert a La Chaise-Dieu (Francia)
47’51”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
GIOVEDÌ 15 MAGGIO 2025
20:30
----------------------------------------------------
in diretta dall’Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
Concerto n. 19
direttore, Andrés Orozco-Estrada
mezzosoprano, Laura Verrecchia
tenore, Marco Ciaponi
basso, Pablo Ruiz
Igor Stravinskij (1882-1971)
Pulcinella
Balletto in un atto per piccola orchestra con tre voci soliste, su musiche di Pergolesi (1919-1920)
Ouverture (da Sonata per trio n. 1 in sol maggiore di Domenico Gallo). Allegro moderato
Serenata: Mentre l’erbetta pasce l’agnella (da Flaminio, atto I, pastorale di Polidoro, di Giovanni Battista Pergolesi). Larghetto
Scherzino (da Sonata per trio n. 2 in si bemolle maggiore di Domenico Gallo). Allegro
Poco più vivo: Benedetto, maledetto (da Flaminio, atto III, canzone del Checca, di Giovanni Battista Pergolesi)
Allegro (da Sonata per trio n. 3 in si bemolle maggiore di Domenico Gallo)
Andantino (da Sonata per trio VIII in mi bemolle maggiore di Domenico Gallo)
Allegro (da Lo frate ‘nnamorato, atto I, Aria di Vannella, di Giovanni Battista Pergolesi)
Allegretto Contento forse vivere (dalla Cantata Luce degli occhi, aria tratta da Adriano in Siria, parodia in Olimpiade, di Giovanni Battista Pergolesi)
Allegro assai (da Sonata per trio III in do minore di Domenico Gallo)
Allegro (alla breve) Con queste paroline (da Flaminio, atto I, aria di Bastiano, di Giovanni Battista Pergolesi)
Sento dire no’ ncè pace (da Lo frate ‘nnamorato, atto III, arioso di Ascanio - Allegro Chi disse cà la femmena (da Lo frate ‘nnamorato, atto II, canzone di Vannella - Presto Ncè sta quaccuna pò / Una te fa la nzemprece, di Giovanni Battista Pergolesi)
Allegretto (alla breve) (da Sonata per trio VII in sol minore di Domenico Gallo)
Tarantella (dal Concertino n. 6 in si bemolle maggiore di Fortunato Chelleri)
Andantino Se tu m’ami (da attribuire probabilmente a Alessandro Parisotti)
Allegro (dalla Suite I per clavicembalo in mi maggiore di autore anonimo)
Gavotta con due variazioni (dalla Suite III per clavicembalo, Rondò in re maggiore di autore anonimo)
Vivo (da Sonata per violoncello e basso continuo in fa maggiore di Giovanni Battista Pergolesi)
Tempo di minuetto Pupillette, fiammette d’amore (da Lo frate ‘nnamorato, atto I, canzone di Don Pietro, di Giovanni Battista Pergolesi)
Allegro assai (da Sonata per trio XII di Domenico Gallo)
(40’)
edizione: Boosey/Ricordi
Maurice Ravel (1875-1937)
Daphnis et Chloé
Suite n. 1 e n. 2 dal Balletto in un atto in la maggiore per orchestra (1911-1913)
- Suite n. 1
Nocturne
Interlude
Danse guerrière
- Suite n. 2
Lever du jour
Pantomime
Danse générale
(30’)
edizione: Durand/Ricordi
IL CONCERTO DEL MATTINO
VENERDÌ 16 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Vacanze Romane
Orchestra Filarmonica del Lussemburgo
organo, Iveta Apkalna
direzione, Gustavo Gimeno
Ottorino Respighi
Feste romane, poema sinfonico, P 157 (1928)
- Circenses. Moderato, Molto allegro, Moderato, Allegro molto, Moderato, Molto allegro, Pesante, Andante, Più mosso, Ancora più mosso, Precipitando, Allegro, Allegro vivo, Largo
- Il Giubileo. Doloroso e stanco, Poco più mosso, Allegro moderato, Allegro festoso, Più calmo, Allegro
- L'ottobrata. Allegro gioioso, Allegretto vivace, Meno mosso, Andante sostenuto, Più Lento, Andante lento ed espressivo
- La Befana. Vivo, Vivacissimo, Vivo, Tempo di Saltarello, Tempo pesante di Valzer, Tempo più moderato di Saltarello, Molto vivo, Meno vivo, Vivacissimo, Molto vivo, Sostenuto, Presto, Prestissimo
24’29” + 20”
Francis Poulenc
Concerto per organo, archi e timpani in sol minore FP 93
- Andante
- Allegro giocoso
- Subito andante moderato
- Tempo allegro molto agitato
- Trés calme, Lent
- Tempo de l'allegro initial
- Tempo introduction. Largo
23’29” + 20”
registrato il 25 ottobre 2024 nella Philharmonie, Lussemburgo
47’58”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
VENERDÌ 16 MAGGIO 2025
20:30
----------------------------------------------------
in diretta dal Parco della Musica di Roma
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
- Stagione Sinfonica
Orchestra e Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
maestro del Coro, Andrea Secchi
direttore, Daniele Gatti
Johannes Brahms
Gesang der Parzen (Canto delle Parche) op. 89
per coro e orchestra
(12’)
Johannes Brahms
Das Schicksalslied (Canto del destino) op. 54
per coro e orchestra
- Ihr wandelt droben im Licht. Lento e con espressione
- Doch uns ist gegeben. Allegro
- Postludio. Adagio
(18’)
Anton Bruckner
Sinfonia n. 9 in re minore
- Feierlich, Misterioso
- Scherzo: Bewegt, lebhaft - Trio: Schnell
- Adagio: Langsam, feierlich
(1h 04’)
SABATO IN CONCERTO
SABATO 17 MAGGIO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
SABATO 17 MAGGIO 2025
19:00
----------------------------------------------------
in diretta Euroradio da New York, Metropolitan Opera House
METROPOLITAN OPERA HOUSE
SALOME
opera in un atto e un balletto su libretto di Richard Strauss, basato sull'omonimo dramma di Oscar Wilde
musica di Richard Strauss
Salome, Elza van den Heever
Herodias, Michelle DeYoung
Herod, Gerhard Siegel
Narraboth, Piotr Buszewski
Jochanaan, Peter Mattei
Orchestra del Metropolitan Opera House
direttore, Yannick Nézet-Séguin
regia, Claus Guth
scene, Etienne Pluss
costumi, Ursula Kudrna
(1h 50’)
RADIO3 SUITE - IL TEATRO DI RADIO3
SABATO 17 MAGGIO 2025
22:30
----------------------------------------------------
IL TEATRO DI RADIO3
Futuro Presente
“La traiettoria calante” di e con Pietro Giannini
produzione Teatro Stabile di Genova
I CONCERTI DEL QUIRINALE
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
11.50
-----------------------------------------------------------------
DOMENICA IN CONCERTO
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 18 MAGGIO 2025
20:30
---------------------------------------------------
ORCHESTRA DELLA TONHALLE DI ZURIGO
direttore, Paavo Järvi
pianoforte, Víkingur Ólafsson
John Adams
After the Fall (2024)
per pianoforte e orchestra
28’48” + 30” appl.
Johann Sebastian Bach / Alexander Siloti (bis)
Preludio in si minore, BWV 855a
3’39” + 30” appl.
Gustav Mahler
Sinfonia n. 1 in re maggiore “Titano”
- Langsam, Schleppend, Wie ein Naturlaut; im Aanfag sehr gemächlich; belebtes Zeitmass
(Lentamente, trascinato, come un suono della natura; all'inizio molto tranquillo)
- Kräftig, bewegt, doch nicht zu schnell; Trio, Recht gemächlich
(Vigorosamente mosso, ma non troppo presto; Trio, Molto tranquillo)
- Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen
(Solenne e misurato senza trascinare)
- Stürmisch bewegt. Energisch
(Tempestosamente agitato)
56’39” + 30” appl.
registrazione Euroradio del 24 gennaio 2025. Zurigo, Tonhalle
1h 29’06” + 1’30” appl.