102° Arena di Verona
Opera Festival 2025
dal 13 giugno al 6 settembre
Nabucco
di Giuseppe Verdi
nuova produzione
13 , 14 , 21 , 28 giugno ore 21.30
10 , 17 ,24 ,31 luglio ore 21.15
9 , 16 ,21 agostoore 21.00
5 settembre ore 21.00
Aida
di Giuseppe Verdi
20 , 29 giugno ore 21.30
6 , 13 , 16 , 20 , 27 luglio ore 21.15
1 , 10 , 17 , 24 , 28 agosto ore 21.00
4 settembre ore 21.00
La traviata
di Giuseppe Verdi
27 giugno ore 21.30
5 , 11 ,19 ,25 luglio ore 21.15
2 agostoore 21.00
Carmen
di Georges Bizet
4 , 12 , 18 , 26 luglio ore 21.15
14 , 23 ,29 agosto ore 21.00
3 settembre ore 21.00
Rigoletto
di Giuseppe Verdi
8 ,22 , 30 agosto ore 21.00
6 settembre ore 21.00
Roberto Bolle and Friends
in coproduzione con ARTEDANZA srl
22 , 23 luglio ore 21.30
Jonas Kaufmann in Opera
3 agosto ore 21.15
Carmina Burana
di Carl Orff
15 agosto ore 21.30
Viva Vivaldi
The Four Seasons Immersive Concert
in coproduzione con Balich Wonder Studio
27 agosto ore 21.30
Zorba il greco
di Mikis Theodorakis / Lorca Massine
Balletto al Teatro Romano
26 ,27 ,31 agosto ore 21.30
13 , 14 , 21 , 28 giugno ore 21.30
10 , 17 ,24 ,31 luglio ore 21.15
9 , 16 ,21 agostoore 21.00
5 settembre ore 21.00
Nabucco
di Giuseppe Verdi
Dramma lirico in quattro parti
Libretto di Temistocle Solera
nuova produzione
Regia. scene, costumi, luci Stefano Poda
Assistente a regia, scene, costumi, luci, coreografia Paolo Giani Cei
Direttore Pinchas Steinberg
Nabucco re di Babilonia Amartuvshin Enkhbat 13, 14, 21/6 - 10, 17, 24/7 - 21/8; Youngjun Park 28/6; Luca Salsi 31/7 - 9, 16/8; Igor Golovatenko 5/9
Ismaele nipote di Sedecia re di Israele Francesco Meli13, 21/6 - 31/7 - 9, 16/8; Galeano Salas 14, 28/6 - 10, 17, 24/7 - 21/8 - 5/9
Zaccaria gran pontefice degli Ebrei Roberto Tagliavini13, 21, 28/6; Alexander Vinogradov 14/6 - 9, 16/8 - 5/9; Christian Van Horn 10, 17, 24, 31/7; Simon Lim21/8
Abigaille schiava creduta primogenita di Nabucco Anna Pirozzi 13, 21, 28/6; Maria José Siri 14/6 - 10/7; Anna Netrebko 17, 24, 31/7; Olga Maslova 9, 16, 21/8 - 5/9
Fenena figlia di NabuccoVasilisa Berzhanskaya13, 21/6; Francesca Di Sauro 14, 28/6 - 17, 24/7; Anna Werle 10, 31/7 - 9/8; Aigul Akhmetshina16, 21/8 - 5/9
Il Gran Sacerdote di Belo Gabriele Sagona
Abdallo vecchio ufficiale del re di Babilonia Carlo Bosi 13, 21/6 - 10, 17, 24/7; Matteo Macchioni14, 28/6 - 31/7 - 9, 16 21/8 - 5/9
Anna sorella di Zaccaria Daniela Cappiello 13, 28/6 - 10, 17, 24, 31/7 - 21/8; Elisabetta Zizzo 14, 21/6 - 5/9; Elena Borin 9, 16/8
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici di Fondazione Arena di Verona
Maestro del Coro Roberto Gabbiani
Coordinatore del Ballo Gaetano Bouy Petrosino
Direttore Allestimenti scenici Michele Olcese
20 , 29 giugno ore 21.30
6 ,13 ,16 ,20 ,27 luglio ore 21.15
1 ,10 , 17 ,24 ,28 agostoore 21.00
4 settembre ore 21.00
Aida
di Giuseppe Verdi
Opera in quattro atti
Libretto di Antonio Ghislanzoni
Regia, scene, costumi, luci, coreografia Stefano Poda
Assistente a regia, scene, costumi, luci, coreografia Paolo Giani Cei
Direttore Daniel Oren 20, 29/6 - 13 16 20 27/7 -1, 10, 17, 24, 28/8 -4/9; Francesco Ommassini 6/7
Il Re Simon Lim 20, 29/6; Ramaz Chikviladze6, 13, 16, 20, 27/7 - 1, 10, 17, 24, 28/8; Giorgi Manoshvili 4/9
Amneris sua figlia Clémentine Margaine 20, 29/6- 28/8 - 4/9; Agnieszka Rehlis 6, 13, 16, 20, 27/7 - 1, 10, 17, 24/8
Aida schiava etiope Maria José Siri 20, 29/6- 6/7 - 1/8 - 4/9; Olga Maslova13, 16, 20/7: Aleksandra Kurzak 27/7; Anna Netrebko 10, 17/8; Marina Rebeka 24, 28/8
Radames capitano delle Guardie Luciano Ganci 20, 29/6; Gregory Kunde 6/7; Brian Jagde 13, 16,/7; Roberto Alagna 27/7; Yusif Eyvazov 20/7 - 1, 10, 17, 24, 28/8 - 4/9
Ramfis capo dei Sacerdoti Alexander Vinogradov 20, 29/6- 6, 13, 16, 20/7; Simon Lim 27/7 - 10, 24, 28/8 - 4/9 - 1/8; Abramo Rosalen 17/8
Amonasro re d’Etiopia, padre di Aida Igor Golovatenko 20, 29/6- 27/7 - 28/8; Amartuvshin Enkhbat 6, 13, 16, 20/7; Ludovic Tézier 1/8; Youngjun Park 10, 17, 24/8 - 4/9
Un messaggero Carlo Bosi 20, 29/6- 6, 13, 16, 20/7; Riccardo Rados 27/7 - 1, 10, 17, 24, 28/8 - 4/9
Gran sacerdotessa Francesca Maionchi
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici di Fondazione Arena di Verona
Maestro del Coro Roberto Gabbiani
Coordinatore del Ballo Gaetano Bouy Petrosino
Direttore Allestimenti scenici Michele Olcese
27 giugno ore 21.30
5 , 11 ,19 ,25 luglio ore 21.15
2 agostoore 21.00
La traviata
di Giuseppe Verdi
Melodramma in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Regia, scene, costumi, luci Hugo De Ana
Coreografia Leda Lojodice
Direttrice Speranza Scappucci 27/6- 5, 11, 19/7; Direttore Francesco Ommassini 25/7- 2/8
Violetta Valery Angel Blue 27/6 - 5, 11/7; Rosa Feola 19, 25/7; Nadine Sierra2/8
Flora Bervoix Sofia Koberidze
Annina Francesca Maionchi
Alfredo Germont Galeano Salas 27/6 - 2/8;Enea Scala 5, 11/7; Dmitry Korchak 19, 25/7
Giorgio Germont suo padre Amartuvshin Enkhbat 27/6 - 5, 25/7; Luca Salsi 11, 19/7; Ludovic Tézier2/8
Gastone Visconte di Letorieres Carlo Bosi 27/6 - 5, 11/ 19/7; Matteo Macchioni25/7 - 2/8
Barone Douphol Gabriele Sagona 27/6; Nicolò Ceriani 5, 11, 19, 25/7 - 2/8
Marchese d’Obigny Jan Antem
Dottore Grenvil Giorgi Manoshvili 27/6; Gabriele Sagona 5, 11, 19, 25/7 - 2/8
Domestico di Flora/Commissionario Carlo Striuli
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici
di Fondazione Arena di Verona
Maestro del Coro Roberto Gabbiani
Coordinatore del Ballo Gaetano Bouy Petrosino
Direttore Allestimenti scenici Michele Olcese
4 , 12 , 18 , 26 luglio ore 21.15
14 , 23 ,29 agosto ore 21.00
3 settembre ore 21.00
Carmen
di Georges Bizet
Opéra-comique in quattro atti
Libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy
Regia e scene Franco Zeffirelli
Costumi Anna Anni
Luci Paolo Mazzon
Coreografia El Camborio
Direttore Francesco Ivan Ciampa
Carmen Aigul Akhmetshina 4/7 - 14, 23, 29/8 - 3/9; Alisa Kolosova 12, 26/7; Anita Rachvelishvili 18/7
Micaela Aleksandra Kurzak 4/7; Mariangela Sicilia 12, 18, 26/7 – 14, 23, 29/8 - 3/9
Frasquita Daniela Cappiello
Mercédès Sofia Koberidze
Don José Roberto Alagna 4/7; Francesco Meli 12/7 - 23/8; Yusif Eyvazov 18, 26/7; Piotr Beczala 14/8; Paolo Lardizzone29/8; Vittorio Grigolo3/9
Escamillo Erwin Schrott 4/7 - 23/8; Luca Micheletti 12, 26/7 - 14/8; Alexander Vinogradov18/7; Giorgi Manoshvili 29/8 - 3/9
Dancairo Jan Antem
Remendado Carlo Bosi 4, 12, 18/7; Francesco Pittari 26/7 - 14/8; Vincent Ordonneau 23, 29/8 - 3/9
Zuniga Gabriele Sagona
Morales Giulio Mastrototaro
Coro di voci bianche A.Li.Ve.diretto da Paolo Facincani
con la partecipazione straordinaria della Compañia Antonio Gades Direttrice Artistica Stella Arauzo
Orchestra, Coro, Ballo e Tecnici di Fondazione Arena di Verona
Maestro del Coro Roberto Gabbiani -Coordinatore del Ballo Gaetano Bouy Petrosino - Direttore Allestimenti scenici Michele Olcese
8 ,22 , 30 agosto ore 21.00
6 settembre ore 21.00
Rigoletto
di Giuseppe Verdi
Melodramma in tre atti
Libretto di Francesco Maria Piave
Regia Ivo Guerra
Scene e costumi Raffaele Del Savio
Ispirate all’edizione areniana 1928 di Ettore Fagiuoli
Costumi Carla Galleri
Direttore Michele Spotti
Il Duca di Mantova Pene Pati 8, 30/8 - 6/9; Galeano Salas22/8
Rigoletto suo buffone di corte Amartuvshin Enkhbat 8, 22/8; Luca Salsi 30/8; Youngjun Park 6/9
Gilda di lui figlia Nadine Sierra 8/8; Rosa Feola 22/8; Erin Morley 30/8 - 6/9
Sparafucile bravo Gianluca Buratto
Maddalena di lui sorella Martina Belli
Giovanna custode di Gilda Agostina Smimmero
Il Conte di Monterone Abramo Rosalen
Cavaliere Marullo Nicolò Ceriani
Borsa Matteo cortigiano Matteo Macchioni
Il Conte di Ceprano Carlo Striuli
La Contessa sua sposa Francesca Maionchi
Usciere di Corte Ramaz Chikviladze
Paggio della Duchessa Elisabetta Zizzo
Orchestra, Coro e Tecnici
di Fondazione Arena di Verona
Maestro del Coro Roberto Gabbiani
Direttore Allestimenti sceniciMichele Olcese
Gala / Concerti
martedì 22 luglio ore 21.30 -mercoledì 23 luglio ore 21.30
Roberto Bolle and Friends
in coproduzione con ARTEDANZA srl
domenica 3 agosto ore 21.15
Jonas Kaufmann in Opera
Tenore Jonas Kaufmann
Orchestra di Fondazione Arena di Verona
venerdì 15 ° agosto ore 21.30
Carmina Burana di Carl Orff
Cantione profanae cantoribus et choris, comitantibus instrumentis atque imaginibus magicis
Soprano Erin Morley
Controtenore Raffaele Pe
Baritono Youngjun Park
Coro di voci bianche A.Li.Ve.diretto da Paolo Facincani
Coro di voci bianche A.d’A.Mus.diretto daElisabetta Zucca
Orchestra e Coro di Fondazione Arena di Verona, Maestro del CoroRoberto Gabbiani
Direttore Andrea Battistoni
mercoledì 27 agosto ore 21.30
Viva Vivaldi
The Four Seasons Immersive Concert
in coproduzione con Balich Wonder Studio
Violino Giovanni Andrea Zanon
Orchestra di Fondazione Arena di Verona
Teatro Romano
martedì 26 agosto ore 21.30 -mercoledì 27 agosto ore 21.30 -domenica 31 agosto ore 21.30
Zorba il greco
Balletto in due atti di Mikis Theodorakis. Coreografia di Lorca Massine
Ballo di Fondazione Arena di Verona