Opera e concerti in radio
Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 19 al 25 maggio. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00). Sabato alle 11:20 è la volta di Momus. Il caffé dell'Opera con Sandro Cappelletto.
IL CONCERTO DEL MATTINO
LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Orchestra Nazionale di Francia
pianoforte, Beatrice Rana
direzione, Cristian Măcelaru
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in sol minore, op. 25
-Molto allegro con fuoco
-Andante
-Molto allegro vivace
19’25” + 1’30”
pianoforte, Beatrice Rana
(Bis) Felix Mendelssohn-Bartholdy
n. 2 Allegro leggiero da Romanze senza parole op. 67
per pianoforte
1’56” + 1’00”
pianoforte, Beatrice Rana
Igor Stravinsky
L’uccello di fuoco, suite da concerto dal balletto(versione del 1919)
-Introduzione
-L'Uccello di fuoco e la sua danza
-Variazioni dell'Uccello di fuoco
-Ronda delle Principesse
-Danza infernale del re Kascej
-Berceuse e Finale
20’11” + 1’40”
(Bis)Cécile Chaminade
da Callirhoë, Suite d’orchestre op. 37
- Le Pas des écharpes (danza dei foulard)
per orchestra
5’38 + 20”
registrato il 28 novembre 2024 nell’Auditorium di Radio France a Parigi
47’10”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
LUNEDÌ 19 MAGGIO 2025
20:30
----------------------------------------------------
STOCKHOLM JAZZ FESTIVAL 2024
The Headhunters
alto saxophone, Donald Harrison
bass, Chris Severin
piano, Kyle Roussel
percussion, Bill Summers
drums, Mike Clark
Wayne Shorter
E.S.P.
08’00’’
Mike Clark, Bill Summers, Kyle Roussel, Donald Harrison, Chris Severin
Stunt Man
07’28’’
Herbie Hancock
Butterfly
09’10’’
Traditional
Shekere
02’23’’
Herbie Hancock
Watermelon Man
10’14’’
Mike Clark, Jed Levy
Loft funk
11’52’’
Art Neville
Hey Pocky A-way
09’46’’
Herbie Hancock
Chameleon
04’28’’
registrazione Euroradio del 12 ottobre 2024, Fasching, Stoccolma, Svezia
1h 10’50’’
IL CONCERTO DEL MATTINO
MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Calidore String Quartet
violino, Jeffrey Myers
violino, Ryan Meehan
viola, Jeremy Berry
violoncello, Estelle Choi
Erich Wolfgang Korngold
Quartetto d’archi n. 3 in re maggiore, op. 34
- Allegro moderato
- Scherzo. Allegro molto
- Sostenuto. Like a Folk Tune
- Finale. Allegro con fuoco
25’27” + 30”
Ludwig van Beethoven
Quartetto per archi n. 16 in fa maggiore, op. 135
-Allegretto
-Vivace
-Lento assai, cantante e tranquillo
-Grave ma non troppo tratto - Allegro
24’25” + 2’00”
registrato il 3 marzo 2025 nella Wigmore Hall a Londra
50’52”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MARTEDÌ 20 MAGGIO 2025
19:00
----------------------------------------------------
in diretta dal Teatro La Fenice di Venezia
TEATRO LA FENICE
- Stagione Lirica
ATTILA
opera in tre atti su libretto di Temistocle Solera tratto dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner
musica di Giuseppe Verdi
edizione critica a cura di Helen M. Greenwald
edita da University of Chicago Press e Casa Ricordi, Milano
nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice
Attila, Michele Pertusi
Ezio, Vladimir Stoyanov
Odabella, Anastasia Bartoli
Foresto, Antonio Poli
Uldino, Andrea Schifaudo
Leone, Francesco Milanese
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro, Alfonso Caiani
direttore, Sebastiano Rolli
regia, Leo Muscato
scene, Federica Parolini
costumi, Silvia Aymonino
PRIMA PARTE (1h 10′)
INTERVALLO (25′)
SECONDA PARTE (40′)
IL CONCERTO DEL MATTINO
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025
12:00
-----------------------------------------------------------------
I concerti brandeburghesi
hr-Sinfonieorchester
direzione, Maurice Steger
Johann Sebastian Bach
Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore, BWV 1050
-Allegro
-Affettuoso
-Allegro
19’56” + 40”
Johann Sebastian Bach
Concerto brandeburghese n. 6 in si bemolle maggiore, BWV 1051
-[senza indicazioni di tempo]
-Adagio, ma non tanto
-Allegro
16’46” + 20”
Johann Sebastian Bach
Concerto brandeburghese n. 2 in fa maggiore, BWV 1047
- Allegro
- Andante
- Allegro assai
11’28” + 30”
registrato 28 marzo 2025 nella hr-Sendesaal a Francoforte
48’10”
RADIO3 SUITE - VOCI IN BARCACCIA
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025
20:30
-----------------------------------------------------------------
in diretta dalla sala A di via Asiago, Roma
VOCI IN BARCACCIA. LARGO AI GIOVANI!
(2h 00’)
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 21 MAGGIO 2025
22:36
-----------------------------------------------------------------
LA STANZA DELLA MUSICA
Sliders
(tromboni, Federico Pierantoni, Filippo Vignato e Lorenzo Manfredini)
Ida lupino (Carla Bley, arrangiamenti di Filippo Vignato)
Tammorra (Lorenzo Manfredini)
Earth echo (Filippo Vignato)
Ionen (Federico Pierantoni)
Palhaco (Egberto Gismonti, arrangiamenti di Federico Pierantoni)
Brass Calzature (Federico Pierantoni)
Beyond what the world contains (Filippo Vignato)
Un'estate al mare (Federico Pierantoni)
A Locomotive Requirement (Lorenzo Manfredini)
After the rain (John Coltrane, arrangiamenti di Lorenzo Manfredini)
(I got it bad) (Duke Ellington, arrangiamenti di Federico Pierantoni)
registrata il 6 maggio negli studi di Roma - sala M, via Asiago
IL CONCERTO DEL MATTINO
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Compositori americani
Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks
violino, Janine Jansen
direzione, James Gaffigan
Leonard Bernstein
Serenata dal “Simposio” di Platone
- Phaedrus, Pausanias. Lento - Allegro
- Aristophanes. Allegretto
- Erixymathus. Presto
- Agathon. Adagio
- Sokrates, Alkibiades. Molto tenuto – Adagio - Allegro molto vivace
30’52” + 1’50”
violino, Janine Jansen
George Gershwin
An American in Paris
poema sinfonico
18’38” + 40”
registrato 28 marzo 2025 nella Sala d’Ercole della Residenza a Monaco di Baviera
49’30”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025
20:30
----------------------------------------------------
in diretta dall’Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
concerto n. 20
direttore, Stanislav Kochanovsky
pianoforte, Nikolay Lugansky
Dmitrij Šostakovič (1906-1975)
Scherzo n. 1 in fa diesis minore per orchestra, op. 1 (1919)
- Allegretto - Meno mosso - Tempo I
(5’)
edizione: Boosey/Ricordi
Sergej Prokof’ev (1891-1953)
Concerto n. 3 in do maggiore per pianoforte e orchestra, op. 26 (1913-1921)
- Andante. Allegro
- Tema con variazioni
- Allegro, ma non troppo
(27’)
edizione: Boosey/Ricordi
Dmitrij Šostakovič
Sinfonia n. 1 in fa minore, op. 10 (1925)
- Allegretto - Allegro non troppo
- Scherzo - Allegro - Meno mosso - Allegro
- Lento - Largo
- Lento - Allegro molto - Adagio - Largo - Presto
(37’)
edizione: Ricordi
RADIO3 SUITE - IL TEATRO DI RADIO3
GIOVEDÌ 22 MAGGIO 2025
22:50
----------------------------------------------------
IL TEATRO DI RADIO3
“Atto di dolore” scritto, diretto e interpretato da Riccardo Lanzarone
musiche originali Valerio Daniele
produzione Solares Fondazione delle Arti - Teatro delle Briciole Col sostegno del Trac Residenze Teatrali - Factory Compagnia Transadriatica
in occasione della giornata della legalità che si celebra nel giorno dell’anniversario dell’uccisione del magistrato Giovanni Falcone, della moglie Francesca Morvillo e dei tre agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro avvenuta il 23 maggio del 1992
IL CONCERTO DEL MATTINO
VENERDÌ 23 MAGGIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
2025 Mozartwoche a Salisburgo – Pasticcio sinfonico
Orchestra dell’Accademia dell’Università di Salisburgo
direzione, Ion Marin
Antonio Salieri
Sinfonia in re maggiore “La Veneziana”, Ang 661
-Allegro assai
-Andantino grazioso
-Presto
11’44” + 20”
Johann Michael Haydn
Sinfonia n. 25 in sol maggiore, MH 334
con l’introduzione Adagio maestoso, KV Anh. 53 (precedentemente KV 444) attribuita a Mozart
-Adagio maestoso - Allegro con spirito
-Andante sostenuto
-Finale: Allegro molto
15’04” + 2’00”
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 88 in sol maggiore, Hob.I:88
-Adagio - Allegro
-Largo
-Minuetto e Trio (Allegretto)
-Allegro con spirito
21’24” + 1’40”
registrato 29 gennaio 2025 nella Sala grande del Mozarteum a Salisburgo
48’12”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
VENERDÌ 23 MAGGIO 2025
20:30
----------------------------------------------------
in diretta dal Parco della Musica di Roma
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
- Stagione Sinfonica
WRITTEN ON SKIN
opera in tre parti su testo di Martin Crimp
musica di George Benjamin
in forma semiscenica
Agnes (soprano), Liv Redpath
Protector (basso-baritono), Mark Stone
primo Angelo/Boy (controtenore), Raffaele Pe
secondo Angelo/Marie (mezzosoprano), Judith Thielsen
terzo Angelo/John (tenore), Leonardo Cortellazzi
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore, George Benjamin
regia, Ben Davis
(1h 35’)
SABATO IN CONCERTO
SABATO 24 MAGGIO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
SABATO 24 MAGGIO 2025
19:00
----------------------------------------------------
in diretta Euroradio da New York, Metropolitan Opera House
METROPOLITAN OPERA HOUSE
ANTONY AND CLEOPATRA
opera in due atti su libretto di John Adams, tratto dall'opera di Shakespeare, oltre a passaggi supplementari di Plutarco, Virgilio e altri testi classici
musica di John Adams
commissione e co-produzione di: Metropolitan Opera, San Francisco Opera, and Liceu Opera Barcelona
Cleopatra, Julia Bullock
Octavia, Elizabeth DeShong
Charmian, Taylor Raven
Caesar, Paul Appleby
Eros, Brenton Ryan
Agrippa, Jarrett Ott
Antony, Gerald Finley
Enobarbus, Alfred Walker
Orchestra e Coro del Metropolitan Opera House
direttore, John Adams
regia, Elkhanah Pulitzer
scene, Mimi Lien
costume, Constance Hoffman
ATTO I (85’)
INTERVALLO (30’)
ATTO II (90’
RADIO3 SUITE - IL TEATRO DI RADIO3
SABATO 24 MAGGIO 2025
22:45
----------------------------------------------------
IL TEATRO DI RADIO3
Futuro Nuove scritture per la scena italiana. 2025
“C19H28O2 o Come avere le palle”
scritto e diretto da Riccardo Rampazzo
con Leonardo Cesaroni, Eny Cassia Corvo, Paolo Sangiorgio
musica originale Massimo Rusi
un progetto Lidi Precari, Produzione Pallaksch in collaborazione con Fortezza Est con il sostegno di Centro Culturale Artemia e con il patrocinio dell’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico
produzione Mittelfest
I CONCERTI DEL QUIRINALE
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
11.50
-----------------------------------------------------------------
Camerata Jovem de Rio do Janeiro. Antonio Vivaldi, Concerto in si minore RV 580 op.3 n.10; Benjamin Britten, estratti da Variations on a Theme of Frank Bridge op.10; Astor Piazzolla, Adiós Nonino; Clóvis Pereira, No Reino da Pedra Verde; Baden Powell, Berimbau; Antônio Carlos Jobim, Wave - Garota de Ipanema; Elis Regina, O bêbado e a equilibrista; Gilberto Gil, Aquele Abraço; Jorge Bem Jor, Mas que nada; Ary Barroso, Aquarela do Brasil. In diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, Roma. In collaborazione con la Presidenza della Repubblica e con Rai Quirinale.
DOMENICA IN CONCERTO
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------
Orchestra filarmonica di Radio France
direttore Mikko Franck
Richard Strauss
Eine Alpensinfonie, op.64
Registrato il 13 settembre 2024 nell’Auditorium, Radio France Broadcasting House a Parigi
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
20:00
---------------------------------------------------
ORCHESTRA SINFONICA DI MILANO
direttrice, Xian Zhang
Ludwig van Beethoven
Die Weihe des Hauses (La consacrazione della Casa), op. 124
- Maestoso e sostenuto - Allegro con brio
10’21” + 30” appl.
Igor Stravinskij
Divertissement dal balletto Le baiser de la fée
- Sinfonia Andante
- Danses Suisses Tempo giusto
- Scherzo Allegretto grazioso
- Pas de deux Adagio – Variation Allegretto grazioso – Coda Presto
24’21” + 30” appl.
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Sinfonia n. 2 in do minore, op. 17 “Piccola Russia”
- Andante sostenuto - Allegro vivo - Andante sostenuto
- Andante marziale, quasi moderato
- Scherzo: Allegro molto vivace
- Finale: Moderato assai - Allegro vivo - Presto
32’45” + 30” appl.
registrato il 28 febbraio 2025 all’Auditorium di Milano
1h 07’27” + 1’30” appl.
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 25 MAGGIO 2025
21:45
---------------------------------------------------
TEATRO OLIMPIA
pianoforte, Sandro Ivo Bartoli
Domenico Scarlatti
Sonata in do maggiore, K 514 (2’14”)
Sonata in la bemolle maggiore, K. 127 (4’12”)
Sonata in do maggiore, K 132 (6’59”)
Sonata in la maggiore, K. 322 (3’29”)
Sonata in fa minore, K. 184 (2’58” + 17” appl.)
19’52” + 17” appl.
Sonata in fa maggiore, K. 296 (9’07”)
Sonata in fa maggiore, K. 151 (4’32”)
Sonata in re maggiore, K 535 (2’12” + 21” appl.)
15’51” + 21” appl.
Sonata in si minore, K 227
4’09” + 30” appl.
Sonata in sol maggiore, K. 455 (2’09”)
Sonata in sol minore, K. 43 (1’55”)
Sonata in sol maggiore, K. 144 (4’42”)
Sonata in sol maggiore, K 124 (2’32” + 12” appl.)
11’18” + 12” appl.
Sonata in mi minore, K 292 (3’48”)
Sonata in do minore, K. 56 (3’54” + 30” appl.)
7’42” + 30” appl.
registrato il 1° gennaio 2025 al Teatro Olimpia di Vecchiano
NETIA HD
58’52” + 1’50” appl.