Pagina 14 di 14
Stagione da Camera 2025/2026
Auditorium Parco della Musica-Roma
Sabato 1 novembre 2025 ore 18:00
Sala Sinopoli
violino Lisa Batiashvili
violoncello Gautier Capuçon
pianoforte Jean-Yves Thibaudet
Rachmaninov Trio Élégiaque n. 1
Debussy Trio per pianoforte in sol maggiore
Dvořák Trio per pianoforte n. 3, op. 65
Mercoledì 12 novembre 2025 ore 20:30
Sala Sinopoli
Les Musiciens du Louvre
direttore Marc Minkowski
HändelConcerti Grossi, op. 3
Mercoledì 26 novembre 2025 ore 20:30
Sala Sinopoli
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Accademia Ghislieri
direttore Giulio Prandi
Alessandro Scarlatti per la festività di Santa Cecilia, in occasione dei 300 anni dalla morte
Dal Vespro di Santa Cecilia:
Magnificat
Antifona "Cantantibus organis"
Nisi Dominus
Antifona "Valerianus in cubiculo"
Lauda Jerusalem
Te Deum
Messa di Santa Cecilia
Mercoledì 3 dicembre 2025 ore 20:30
Sala Sinopoli
pianoforte András Schiff
Carta Bianca ad András Schiff
recital a sorpresa con i brani annunciati e illustrati dal pianista
Mercoledì 10 dicembre 2025 ore 20:30
Sala Sinopoli
pianoforte Andrea Lucchesini
Berio 6 Encores
Liszt Sonata in si minore
Berio Sequenza IV
Chopin 24 Preludi op. 28
Domenica 14 dicembre 2025 ore 20:30
Sala Sinopoli
Monteverdi Choir
English Baroque Soloists
direttore Christophe Rousset
soprano Ana Vieira Leite
mezzosoprano Sarah Connolly
tenore Andrew Staples
basso William Thomas
Händel Messiah
Mercoledì 7 gennaio 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
Cappella Neapolitana
direttore Antonio Florio
soprano Rosa Feola
Son Regina e son amante: Piccinni in Italia e in Francia
Piccinni
La Capricciosa: Signore padroncino
Maje pe la capo, aria napoletana
Le faux Lord : O nuit, Déesse du mistere
Artaserse: Mi credi spietata?
Antigono: È pena troppo barbara
Ciro riconosciuto: Ognor tu fosti il mio tenero padre
L’Olimpiade: Più non si trovano
Didone abbandonata: Son Regina e son amante
Atys: Tremblez, ingrats
Didon: Ah que je fut bien inspirée
Zenobia: ouverture
Le Donne Vendicate: ouverture
La Schiava: Andante con moto
Il Finto Turco: Andantino
Mercoledì 14 gennaio 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
Archi di Santa Cecilia
direttore Luigi Piovano
pianoforte Gile Bae
Part Cantus in memoriam Benjamin Britten
Mozart Concerto per pianoforte n. 12 K.414
Elgar Serenata per archi
Britten Simple Symphony*
*nel 50mo dalla morte del compositore
Mercoledì 21 gennaio 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
Quatuor Ébène
Beethoven 2027 - Integrale dei Quartetti per archi I
Beethoven
Quartetto op. 18 n. 3
Quartetto op. 95 “Serioso”
Quartetto op. 59 n. 2 “Razumovsky”
Mercoledì 28 gennaio 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
pianoforte Beatrice Rana
Prokofiev da Romeo e Giulietta Op. 75:
N. 6 I Montecchi e i Capuleti / N. 7 Frate Lorenzo
N. 4 Giulietta, giovane ragazza / N. 8 Mercuzio
Debussy Études Libro II
Čajkovskij/Pletnev Lo Schiaccianoci, suite
Prokofiev Sonata n. 6
Mercoledì 11 febbraio 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
soprano Asmik Grigorian
pianoforte Lukas Geniušas
Čajkovskij
Nel turbinio della danza, op. 38 n. 3
Nuovamente solo, come prima, op. 73 n. 6
Nessuno tranne il cuore solitario, op. 6 n. 6
Trema una lacrima, op. 6 n. 4
Romanza in fa minore, op. 5 pianoforte solo
Scherzo humoristique, op. 19 n. 2 pianoforte solo
Vi benedico, foreste, op. 47 n. 5
Non chiedere, op. 57 n. 3
Rachmaninov
Nel silenzio della notte misteriosa, op. 4 n. 3
Non cantare per me, bellezza mia, op. 4 n. 4
Bimba! Sei bella come un fiore, op. 8 n. 2
Il sogno, op. 8 n. 5
Acque di primavera, op. 14 n. 11
Non ti affliggere, op. 14 n. 8
Ti aspetto, op. 14 n. 1
Preludio in sol diesis minore, op. 32 n. 12 pianoforte solo
Preludio in re bemolle maggiore, op. 32 n. 13 pianoforte solo
Crepuscolo, op. 21 n. 3
Com’è bello qui, op. 21 n. 7
Riposeremo, op. 26 n. 3
Dissonanza, op. 34 n. 13
Mercoledì 18 febbraio 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
pianoforte Emanuele Arciuli
Haydn Andante con variazioni, Hob. XVII:6
Rzewski The People United Will Never Be Defeated
36 variazioni su ¡El pueblo unido jamás será vencido!
Mercoledì 4 marzo 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
Quatuor Ébène
Beethoven 2027 - Integrale dei Quartetti per archi II
Beethoven
Quartetto op. 18 n. 2
Quartetto op. 135
Quartetto op. 131
Mercoledì 11 marzo 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
pianoforte Víkingur Ólafsson
“Opus 109”
Bach Preludio in mi minore BWV 854
Beethoven Sonata op. 14 n. 1
Bach Partita n. 6 BWV 830
Beethoven Sonata n. 27 op. 90
Schubert Sonata D 566
Beethoven Sonata n. 30 op. 109
Lunedì 30 marzo 2026 ore 20:30
Sala Santa Cecilia
pianoforte Grigory Sokolov
Programma da definire
Mercoledì 8 aprile 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
violoncello Gautier Capuçon
pianoforteMirabelle Kajenjeri
Debussy Sonata per violoncello e pianoforte in re minore
Mendelssohn Sonata per violoncello n. 2, op. 58
Schumann Fantasiestücke, op. 73
Brahms Sonata per violoncello e pianoforte n. 2, op. 99
Mercoledì 15 aprile 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
violino Isabelle Faust
pianoforte Alexander Melnikov
Prokofiev Cinque canti senza parole, op. 35bis
Šostakovič Sonata per violino e pianoforte, op. 134
Busoni Seconda Sonata per violino e pianoforte
Mercoledì 29 aprile 2026 ore 20:30
Sala Sinopoli
violoncello Kian Soltani
pianoforte Jae Hong Park
Reza Vali Canti popolari persiani
Schubert Sonata in la minore, D. 821 “Arpeggione”
Rachmaninov Sonata per violoncello e pianoforte, op. 19
Mercoledì 6 maggio 2026 - ore 20:30
Sala Sinopoli
pianoforte Arcadi Volodos
Bach/Feinberg Adagio
Chopin Mazurche, Notturni e Polacca-Fantasia
Schubert Sonata D. 960
Lunedì 25 maggio 2026 ore 20:30
Sala Santa Cecilia
pianoforte Lang Lang
Mozart Rondò in re maggiore K 485
Albéniz Suite española, op. 47, selezione:
n. 1 Granada / n. 2 Cataluña / n. 3 Sevilla
n. 4 Cádiz / n. 5 Asturias / n. 8 Cuba
Granados Goyescas, op. 11, selezione:
n. 4 Quejas, o La Maja y El Ruiseñor,
n. 3 El Fandango de Candil
Beethoven Sonata n. 8, op. 13 “Grande Sonata Patetica”
Beethoven Sonata n. 31, op. 110