La musica della settimana
Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 9 al 15 giugno. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00). Sabato alle 11:20 è la volta di Momus. Il caffé dell'Opera con Sandro Cappelletto.
IL CONCERTO DEL MATTINO
LUNEDÌ 9 GIUGNO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
NDR Elbphilharmonie Orchestra - stagione 2024/2025
NDR Elbphilharmonie Orchester
violino, Vadim Gluzman
direttore, James Gaffigan
Modest Musorgskij
Overture da “Khovanshchina”
4’39” + 30”
Dmitrij Šostakóvič
Concerto n. 2 in do diesis minore, op. 129
per violino e orchestra
- Moderato
- Adagio
- Adagio - Allegro
29’59” + 1’00”
(Bis) Valentin Silvestrov
Serenade for solo violin
3’10” + 1’00”
Ludwig van Beethoven
Egmont, ouverture in fa minore, op. 84
8’09” + 1’00”
registrato il 26 gennaio 2025 nella Elbphilharmonie a Amburgo
46’01”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
LUNEDÌ 9 GIUGNO 2025
20:30
----------------------------------------------------
TEATRO LA FENICE
- Stagione Sinfonica
Orchestra del Teatro La Fenice
direttore, Alpesh Chauhan
Felix Mendelssohn Bartholdy
Meeresstille und glückliche Fahrt, op. 27
(Calma di mare e viaggio felice)
ouverture da concerto versione 1834
12’09” + 30” appl.
Darius Milhaud
Le Bœuf sur le toit, op. 58
suite di musiche di scena dal balletto
19’42” + 30” appl.
Louise Farrenc
Ouverture n. 2 in mi bemolle maggiore, op. 24
7’27” + 21” appl.
Robert Schumann
Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 97 “Renana”
- Lebhaft (Vivace)
- Scherzo: Sehr mäßig (Scherzo: molto moderato)
- Nicht schnell (Non veloce)
- Feierlich (Solenne)
- Lebhaft (Vivace)
33’30” + 30” appl.
registrato il 26 gennaio 2025 al Teatro Malibran di Venezia
1h 12’48” + 1’51” appl.
IL CONCERTO DEL MATTINO
MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Traunstein Summer Concerts 2024
violino, Antje Weithaas
violoncello, Marie-Elisabeth Hecker
pianoforte, Dénes Várjon
Claude Debussy
Trio in sol maggiore, L. 3
per violino, violoncello e pianoforte
- Andantino con moto allegro
- Scherzo, Intermezzo. Moderato con allegro
- Andante espressivo
- Finale. Appassionato
22’50” + 20”
Felix Mendelssohn- Bartholdy
Trio n. 2 in do minore, op. 66
per violino, violoncello e pianoforte
- Allegro energico e con fuoco
- Andante espressivo
- Scherzo. Molto allegro quasi presto
- Finale. Allegro appassionato
28’30” + 20”
registrato il 4 settembre 2024 nella Convent Church Cultural Centre a Traunstein
51’20”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025
20:30
----------------------------------------------------
JAZZ WITH 2024
Weave4
sax tenore, clarinetto, Francesco Bigoni
chitarra, Francesco Diodati
piano, bass station, Benoît Delbecq
batteria, live electronics, Steve Argüelles
Francesco Diodati
Snap
05’13’’
Steve Argüelles
Neither and both
05’32’’
Benoît Delbecq
Betulla
06’21’’
Francesco Bigoni
One cross spoke
05’17’’
Francesco Diodati
Sospeso
04’15’’
Francesco Bigoni
Two cross spoke
05’27’’
Benoît Delbecq
Chemin sur crest
05’07’’
registrazione del 3 dicembre 2024, Jazz With, presso La Dynamo, Pantin (Parigi)
40’19’’
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MARTEDÌ 10 GIUGNO 2025
21:45
----------------------------------------------------
I POMERIGGI MUSICALI
direttore, Alessandro Cadario
pianoforte, Antonio Alessandri
Francesco Antonioni
Bouquet
10’18” + 18” appl.
prima esecuzione assoluta
commissione dei Pomeriggi Musicali
Richard Strauss
Burlesca, per pianoforte e orchestra
- Allegro vivace
19’36” + 18” appl.
Max Reger
Variazioni e fuga su un tema di Mozart, op. 132
- Tema: Andante grazioso
- Variazione I: L'istesso tempo (quasi un poco più lento)
- Variazione II: Poco agitato. (Più mosso) (non troppo allegro). Meno mosso. Largo
- Variazione III: Con moto
- Variazione IV: Vivace
- Variazione V: Quasi presto. Meno mosso
- Variazione VI: Sostenuto (quasi Adagietto)
- Variazione VII: Andante grazioso. Più lento
- Variazione VIII: Molto sostenuto. Più andante. Più lento
- Fuga: Allegretto grazioso. Meno mosso. Maestoso. Largo
29’36” + 18” appl.
registrato il 27 febbraio 2025 al Teatro Dal Verme di Milano
59’30” + 54” appl.
IL CONCERTO DEL MATTINO
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025
12:00
-----------------------------------------------------------------
NDR Elbphilharmonie Orchestra – stagione 2024/2025
NDR Elbphilharmonie Orchester
direzione, Anja Bihlmaier
Robert Schumann
Sinfonia n. 2 in do maggiore, op. 61
- Sostenuto assai - Un poco più vivace - Allegro ma non troppo
- Scherzo. Allegro vivace - Trio I - Trio II
- Adagio espressivo
- Allegro molto vivace
37’35” + 50”
registrato il 23 febbraio 2025 nella Elbphilharmonie ad Amburgo
SM/2024/05/35/09
Festival Schubertiade - Hohenems 2024
soprano, Nikola Hillebrand
pianoforte, Helmut Deutsch
Clara Schumann
Ich stand in dunklen Träumen, op. 13 n. 1
testo di Heinrich Heine - 1’56”
Clara Schumann
Er ist gekommen, op. 12 n.1
testo di Friedrich Rückert - 2’29”
Clara Schumann
Liebst du um Schönheit, op. 12 n.2
testo di Friedrich Rückert - 1’57”
Clara Schumann
Sie liebten sich beide, op. 13 n.2
testo di Heinrich Heine - 1’40”
Clara Schumann
Loreley
testo di Heinrich Heine - 2’25” + appl
10’31” + 1’00”
registrato il 28 aprile 2024 nella Sala Markus Sittikus a Hohenems
48’06”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025
20:30
-----------------------------------------------------------------
LA STANZA DELLA MUSICA
Trio Des Alpes
musiche di Clarke e Dvorak
registrato l’11 aprile 2025 presso gli studi Rai di Milano
(1h 33’)
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 11 GIUGNO 2025
22:30
-----------------------------------------------------------------
ORT - ORCHESTRA DELLA TOSCANA
direttore, Markus Stenz
pianoforte, Benedetto Lupo
Luigi Dallapiccola
Piccolo concerto per Muriel Couvreux
per pianoforte e orchestra da camera
- Pastorale, girotondo e ripresa - Andantino un poco flessibile
- Cadenza, notturno e finale - Allegro molto sostenuto
20’06” + 21” appl.
Maurice Ravel
Concerto in sol
per pianoforte e orchestra
- Allegramente
- Adagio assai
- Presto
21’27” + 30” appl.
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 100 in sol maggiore Hob.I:100 “Militare”
- Adagio - Allegro
- Allegretto
- Minuet - Trio. Moderato
- Finale. Presto
22’42” + 30” appl.
registrato il 14 febbraio 2025 al Teatro Verdi di Firenze
1h 04’15” + 1’21” appl.
IL CONCERTO DEL MATTINO
GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Chopin and his Europe – Festival 2024
violoncello, Pieter Wispelwey
fortepiano, Paolo Giacometti
George Alexander Osborne
La belle nuit - nocturne, op. 75
2’30” + 14”
fortepiano, Paolo Giacometti
Franz Schubert
Sonata n. 4 in la maggiore, op. 162,D. 574 “Grand Duo”
per violino e pianoforte (suonata con fortepiano)
-Allegro moderato
-Scherzo. Presto
-Andantino
-Allegro vivace
23’24” + 20”
George Alexander Osborne
Notturno in re minore
5’59” + 30”
fortepiano, Paolo Giacometti
Franz Schubert
Introduzione e variazioni per flauto e pianoforte, op. 160, D. 802
sul tema del Lied "Trockne Blumen" da "Die schöne Müllerin" D 795 n. 18
suonata con violoncello e fortepiano
17’00” + 1’05”
registrato 28 agosto 2024 nello Witold Lutosławski Polish Radio Concert Studio a Varsavia
48’53”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
GIOVEDÌ 12 GIUGNO 2025
20:30
----------------------------------------------------
in diretta dall’Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
POP1
direttrice, Ana Maria Patiño-Osorio
Gabriela Ortiz (1964)
Kauyumari (2021)
(7’)
edizione: Boosey/Ricordi
José Pablo Moncayo (1912-1958)
Bosques (1954)
(12’)
José Pablo Moncayo
Huapango (1941)
(9’)
Adolfo Mejía (1905-1973)
Pequeña suite para orquesta (1938)
(14’)
Alberto Ginastera (1916-1983)
Ollantay, op. 17
Tre movimenti sinfonici (1947)
- Paisaje de Ollantaytambo
- Los guerreros
- La muerte de Ollantay
(15’)
edizione: Boosey/Ricordi
Arturo Márquez (1950)
Danzón n. 2 (1993)
(10’)
IL CONCERTO DEL MATTINO
VENERDÌ 13 GIUGNO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------
Leggende musicali francesi
Orchestra Sinfonica della Radio Nazionale Polacca
pianoforte, Eric Le Sage
direzione, Łukasz Borowicz
Nadia Boulanger / Anthony Girard
Fantaisie variée
per pianoforte e orchestra
20’05” + 30”
Albert Roussel
Bacchus et Ariane, op. 43, Suite n. 1 e n. 2
31’13” + 50”
registrato il 28 novembre 2024 nella Sala da concerto della Orchestra Nazionale della Radio Polacca a Katowice
51’18”
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
VENERDÌ 13 GIUGNO 2025
20:00
----------------------------------------------------
in diretta dal Teatro Verdi di Trieste
TEATRO VERDI DI TRIESTE
- Stagione Lirica
CANDIDE
musica di Leonard Bernstein
edizioni musicali: Boosey & Hawkes
rappresentante per l’Italia: Casa Ricordi, Milano
nuovo allestimento della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste in coproduzione con la Fondazione Teatro Comunale di Bologna
Candide, Enrico Casari
Maximilian/Capitain/Tsar Ivan, Felix Kemp
Cunegonde, Tetiana Zhuravel
Voltaire/Dott. Pangloss/ Martin/Cacambo, Bruno Taddia
the Old Lady, Madelyn Renée
the Governor/Vanderdendur/Ragotski, David Astorga
Paquette, Aloisa Aisemberg
inquisitor I/Charles Edward/father Bernardo/first Jesuit Saverio Pugliese
inquisitor II/croupier Yuri Guerra
inquisitor III/King Stanislau Giulio Iermini
sultan Achmet/Crook Xin Zhang
Hermann Augustus Zhibin Zhng
Orchestra e Coro della Fondazione Teatro Lirico Giuseppe Verdi di Trieste
maestro del Coro, Paolo Longo
direttore, Kevin Rhodes
regia, Renato Zanella
scene, Mauro Tinti
costumi, Danilo Coppola
(2h 45’)
SABATO IN CONCERTO
SABATO 14 GIUGNO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
SABATO 14 GIUGNO 2025
20:00
----------------------------------------------------
VERBIER FESTIVAL
LE NOZZE DI FIGARO
opera buffa in quattro atti di Lorenzo da Ponte
musica di Wolfgang Amadeus Mozart
il Conte, Peter Mattei
la Contessa, Golda Schultz
Figaro, Tommaso Barea
Susanna, Anna El-Khashem
Cherubino, Rebecka Wallroth
Marcellina, Kitty Whately
Barbarina, Meigui Zhang
Basilio, Michael Bell
Bartolo, Mark Kurmanbayev
Antonio, Redmond Sanders
Don Curzio, Adam Catangui
due donne, Daria Brusova, Luna Seongeun Park
Verbier Festival Chamber Orchestra
VF Academy Atelier Lyrique Choir
direttore, Gábor Takács-Nagy
regia, John Fisher
registrazione Euroradio del 20 luglio 2024. Verbier, sala Combins
ER/2024/22/02
ATTO 1 46’21” + 12” appl.
ATTO 2 46’18” + 30” appl.
ATTO 3 43’03” + 09” appl.
ATTO 4 35’21” + 30” appl.
TOTALE 2h 51’03” + 1’21” appl.
I CONCERTI DEL QUIRINALE
DOMENICA 15 GIUGNO 2025
11.50
-----------------------------------------------------------------
DOMENICA IN CONCERTO
DOMENICA 15 GIUGNO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 15 GIUGNO 2025
20:30
---------------------------------------------------
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
- Le domeniche dell’Auditorium – 7
“Quintetto Lab” dell’OSN Rai
violino, Valentina Busso
viola, Giorgia Cervini
violoncello, Luca Magariello
contrabbasso, Friedmar Deller
e con
pianoforte, Francesco Bergamasco
Franz Schubert (1797-1828)
Quintetto con pianoforte in la maggiore op. 114 D 667 “La trota” (1819)
- Allegro vivace
- Andante
- Scherzo. Presto
- Tema. Andantino
- Allegro giusto
(36’)
edizione: Henle Verlag
Josef Labor (1842-1924)
Klavierquintett in mi minore, op. 3 (1880)
- Allegro
- Scherzo. Allegro vivace
- Andante
- Allegro ma non troppo
(35’)
edizione: Universal
registrato l'8 giugno 2025 all’Auditorium di Torino
RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 15 GIUGNO 2025
22:00
---------------------------------------------------
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
Stagione da Camera 2023-2024
pianoforte,Simon Ghraichy
Johann Sebastian Bach
Preludio e Fuga in la minore BWV 543
trascrizione per pianoforte di Franz Liszt dall’originale per organo
10’13” + 0’23” appl.
edizione non pervenuta
Franz Liszt
Sonata in si minore
31’12” + 0’32” appl.
edizione non pervenuta
registrato il 7 novembre 2023 all’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, Roma
41’25”