L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Rossini, Bellini, Donizetti e Verdi

DOMENICA 15 giugno

OPERA

G. Rossini, Il barbiere di Siviglia
Ore 9.40 “Il barbiere di Siviglia” di Rossini nella storica edizione del 1954 che rappresenta la prima trasmissione tv di un'opera completa. Un’opera proposta domenica 15 giugno alle 10 su Rai 5. Per l'occasione si mobilitarono il regista Franco Enriquez e il M° Giulini. Nel cast Rolando Panerai Nicola Monti Antonietta Pastori Marcello Cortis Franco Calabrese Fernanda Cadoni.

Grandi direttori d'orchestra

Carlo Maria Giulini
In occasione del 20° anniversario della morte di Carlo Maria Giulini (14 giugno 2005) Rai Cultura propone, domenica 15 giugno alle 11.55 su Rai 5, un ritratto del grande Maestro. Chicago Symphony Orchestra - Quadri di un'esposizione di Musorgkij/Ravel - Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.97 (Renana) di Schumann; Wiener Symphoniker, La mer di Debussy; London Symphony Orchestra, Sinfonia n. 9 in re minore (Corale) di Beethoven.

Rai5 Classic

A riveder le stelle
19:11 Dal grande gala "... a riveder le stelle", che ha inaugurato la stagione lirica del Teatro alla Scala il 7 dicembre 2020 in piena pandemia, musi - che di Massenet, Donizetti e Puccinii. Regia di Davide Livermore, sul podio il M° Riccardo Chailly. - 2023 ITA

OPERA

G. Puccini, Suor Angelica
19:25 Opera in un atto di Giacomo Puccini su libretto di Giovacchino Forzano. Il ruolo di Suor Angelica è interpretato da Corinne Winters, Marie-Nicole Lemieux è La Zia Principessa; nel ruolo della badessa Annunziata Vestri. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma diretti da Michele Mariotti. Regia Calixto Bieito. Regia TV Barbara Napolitano.

OPERA

L. Dallapiccola, Il Prigioniero
20:24 Opera in un prologo e un atto. Musica e libretto di Luigi Dallapiccola. Mattia Olivieri nel ruolo del titolo, Ángeles Blancas Gulín interpreta La Madre. Orchestra e Coro del Teatro dell'Opera di Roma diretti da Michele Mariotti. Regia Calixto Bieito. Regia TV Barbara Napolitano.

LUNEDÌ 16 giugno

CONCERTO

Osn Gatti Le Sinfonie di Schumann 3-4
A ridosso del 215° anniversario di nascita di Robert Schumann (8 giugno 1810 – 9 luglio 1856), Rai Cultura propone, lunedì 16 giugno alle 17.25 su Rai 5, Le Sinfonie di Schumann.
Il maestro Daniele Gatti dirige l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai nella Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore, op. 97 "Renana" e nella Sinfonia n. 4 in re minore per orchestra, op. 120 di Robert Schumann. Introduzione delle sinfonie da parte del M° Gatti. Regia Ariella Beddini.

Rai5 Classic

Axelrod e l'Orchestra Rai
18:37 Dall'Auditorium Arturo Toscanini di Torino l'Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da John Axelrod esegue Danze di Galánta di Zoltán Kodály e Danze ungheresi di Johannes Brahms. (2014).

MARTEDÌ 17 giugno

OPERA

G. Donizetti, L'elisir d'amore
Dallo Sferisterio di Macerata L’elisir d’amore di Gaetano Donizetti firmato da Damiano Michieletto. Protagonisti Mariangela Sicilia (Adina), John Osborn (Nemorino), Iurii Samoilov (Belcore), Alex Esposito (Dulcamara), Francesca Benitez (Giannetta). Sul podio Francesco Lanzillotta. Regia tv di Francesca Nesler. In onda martedì 17 giugno alle 17.05 su Rai 5.

MARTEDÌ 18 giugno

OPERA

V. Bellini, Norma
Dallo Sferisterio di Macerata, l'opera Norma di Bellini. Direttore Michele Gamba, Fondazione Orchestra Regionale delle Marche, Coro Lirico Marchigiano Vincenzo Bellini, Maestro Coro Carlo Morganti, Complesso di palcoscenico Banda Salvadei. Nel cast Maria José Siri, Rubens Pelizzari, Sonia Ganassi e Nicola Ulivieri. In onda mercoledì 18 giugno alle 17.05 su Rai 5

GIOVEDÌ 19 giugno.

DANZA

Il lago dei cigni
Dal Teatro dell'Opera di Roma Il lago dei cigni, balletto in un prologo e quattro atti su musica di Pëtr Il'ic Cajkovskij. Direzione musicale di Koen Hessels e coreografia di Benjamin Pech. Nel cast, Rebecca Bianchi è Odette/Odile, Alessio Rezza è il Principe Siegfried, Mattia Tortora è Benno. Regia tv Cinzia Perreca. In onda giovedì 19 giugno alle 17.15 su Rai 5.

OPERA

G. Verdi, Simon Boccanegra dal Molo Italia di La Spezia
22:11 Dal Molo Italia di La Spezia un evento senza precedenti: Simon Boccanegra, in scena su un palco galleggiante sospeso tra cielo e mare. A fare da scenografia, la nave Amerigo Vespucci. Regia di Paolo Panizza, La direzione artistica dello spettacolo è di Roberto Sèrvile. Sul podio il maestro Stefano Giaroli alla guida dll’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane e del Genova Vocal Consort. Fernando Cisneros / Ettore Lee (Simon Boccanegra); Leyla Gu / Yijia Zhong (Amelia Grimaldi); Agostino Subacchi / Sergei Morozov (Jacopo Fiesco); Hyun-Seo Park / Jaebeom Park (Gabriele Adorno); Alan Storovoitov (Paolo Albiani); Lorenzo Medicina (Pietro); Aaron Jimenez, Arienne Fort Cannock, Beatrice Ballo (ruoli comprimari).Regia tv Barbara Napolitano - 2025 ITA

VENERDÌ 20 giugno

Rai5 Classic

Danza a Venezia per Capodanno
17:15 Coreografie dal Concerto di Capodanno 2017 del Teatro La Fenice di Venezia, eseguite dagli artisti del Corpo di Ballo del Teatro alla Scala di Milano. Danzatori solisti Emanuela Montanari e Antonino Sutera. Sul podio il M° Fabio Luisi. Regia TV Arnalda Canali

CONCERTO

Sokhiev e Zhang Il Lago dei Cign
Dall'Auditorium Parco della Musica di Roma l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia esegue i brani di Prokof'ev, Concerto per pianoforte n. 2 e Cajkovskij, Il lago dei Cigni suite. Direttore M° Tugan Sokhiev. Pianista Haochen Zhang. Regia TV Elisabetta Foti. In onda venerdì 20 giugno alle 17.40 su Rai 5.

SABATO 21 giugno

OPERA

G. Rossini, Il barbiere di Siviglia
09:33 Il barbiere di Siviglia di Rossini nella storica edizione del 1954 che rappresenta la prima trasmissione tv di un'opera completa. Per l'occasione si mobilitarono il regista Franco Enriquez e il Maestro Giulini. Nel cast Rolando Panerai, Nicola Monti, Antonietta Pastori, Marcello Cortis, Franco Calabrese, Fernanda Cadoni.

Grandi direttori d'orchestra

Carlo Maria Giulini
11:44 Un ritratto del grande Maestro Carlo Maria Giulini (1914-2005). Chicago Symphony Orchestra - Quadri di un'esposizione Musorgkij/Ravel - Sinfonia n.3 in mi bemolle maggiore op.97 (Renana) di Schumann; Wiener Symphoniker, La mer di Debussy; London Symphony Orchestra, Sinfonia n.8 in fa maggiore Op. 93 Beethoven.


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.