L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Opere e concerti d'estate

Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 30 giugno al 6 luglio. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00).

IL CONCERTO DEL MATTINO
LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

Orchestra Sinfonica della Radio Bavarese
violino, Viktoria Mullova
fortepiano, Alasdair Beatson
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 6 per violino e pianoforte in la maggiore, op. 30 n. 1
-Allegro
-Adagio molto espressivo
-Allegretto con variazioni
21’15” + 1’00”
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 8 per violino e pianoforte in sol maggiore, op. 30 n. 3
-Allegro assai
-Tempo di Minuetto, ma molto moderato e grazioso
-Allegro vivace
16’24” + 30”
Franz Schubert
Rondò in si minore per violino e pianoforte, op. 70, D. 895
14’14” + 40”
registrato il 7 aprile 2025 nella Wigmore Hall a Londra
51’53”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025
20:30
----------------------------------------------------

SEA JAZZ L’ESTARTIT FESTIVAL 2024
Artemis “In real time”
piano e Fender Rhodes, Renee Rosnes
tromba, Ingrid Jensen
sax tenore, Nicole Glover
contrabbasso, Noriko Ueda
batteria, Allison Miller
Rosnes
Galapagos
9’25’’
Ueada
Lights away from home
6’12’’
Mays
Slink
7’03’’
Rosnes
Balance of time
8’30’’
Monk
Hackensack
11’58’’
  
Jensen
Timber
9’02’’
Bacharach
What the world needs now
7’33’’
Miller
Bow and Arrow
6’24’’
Shorter
Footprints
9’49’’
Strayhorn
A Flower is a lovesome Thing ENCORE
6’49’’ 
​​​​​​​​         ​​                           
registrazione Euroradio del 26 luglio 2024, Passeig del Molinet, l’Estartit, Girona, Spagna
1h 34’34’’ 

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
LUNEDÌ 30 GIUGNO 2025
22:30
----------------------------------------------------

TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Stagione Sinfonica
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino
maestro del Coro, Lorenzo Fratini
direttore, Ivor Bolton
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 38 in re maggiore, K. 504 “Praga
- Adagio - Allegro
- Andante
- Presto
31’54” + 30” appl.
Igor Stravinskij
Pulcinella, suite da concerto
- Sinfonia
- Serenata
- Scherzino - Allegretto - Andantino
- Tarantella
- Toccata
- Gavotta (con due variazioni)
- Vivo
- Minuetto - Finale
23’09” + 30” appl.
Igor Stravinskij
Sinfonia di salmi per coro e orchestra
- Exaudi orationem meam - dal salmo XXXVIII, 13-14
- Expectans expectavi Domine - dal salmo XXXIX, 2-4
- Laudate Dominum - dal salmo CL
23’09” + 30” appl.
registrato il 21 dicembre 2024 nella Sala Zubin Mehta del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
1h 18’12” + 1’30” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
MARTEDÌ 1° LUGLIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

Festival di Lucerna 2024
Orchestra del Festival di Lucerna
pianoforte, Leif Ove Andsnes
direzione, Klaus Mäkelä
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Le Ebridi, Ouverture da concerto in si minore, op. 26
10’08” + 1’20”
Edvard Grieg
Concerto per pianoforte e orchestra in la minore op. 16
- Allegro molto moderato
- Adagio
- Allegro moderato molto e marcato
28’15” + 40”
(Bis) Edvard Grieg
n.2 Marcia norvegese da Pezzi lirici, op. 54
per piano solo
3’21” + 40”
registrato il 17 agosto 2024 nella Sala da Concerto KKL a Lucerna
 
Schubertiade Schwarzenberg 2024
pianoforte, Leif Ove Andsnes
pianoforte, Bertrand Chamayou
Franz Schubert
Rondò in la maggiore per pianoforte a quattro mani, D. 951
11’40” + 30”
registrato il 20 giugno 2024 nella Sala Angelika Kauffmann a Schwarzenberg
ER/2024/09/03
50’03” + eventuale bis 3’20”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MARTEDÌ 1° LUGLIO 2025
20:00
----------------------------------------------------

in diretta Euroradio dal Teatro alla Scala di Milano
TEATRO ALLA SCALA
- Stagione Sinfonica
Orchestra del Teatro alla Scala
maestro del Coro, Alberto Malazzi
soprano, Rosa Feola
mezzosoprano, Elizabeth DeShong
tenore, Sebastian Kohlhepp
basso, Hanno Müller-Brachmann
direttore, Tugan Sokhiev
Ludwig van Beethoven
Messa per soli, coro e orchestra in re maggiore, op. 123 “Missa Solemnis”
- Kyrie
- Gloria
- Credo
- Sanctus - Praeludium - Benedictus
- Agnus Dei
(1h 20’)

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MARTEDÌ 1° LUGLIO 2025
22:00
----------------------------------------------------

 
AMIATA PIANO FESTIVAL
Lighting Bosso – from Bach to Bosso and back
pianoforte, Francesco Libetta
Johann Sebastian Bach (1685-1750)
da Il clavicembalo ben temperato, vol. I
- Preludio e fuga in mi minore BWV 855
Francesco d’Avalos (1930-2014)
- Preludio XII
- Minuetto
Robert Schumann (1810-1856)
Cinque variazioni postume dagli Studi sinfonici op. 13
- Andante, Tempo del tema
- Meno mosso
- Allegro
- Allegretto
- Moderato.
Philip Glass (1937)
Studio n. 9
Orazio Sciortino (1984)
LiebetTraum”
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Preludio op. 32 n. 5
Christoph Willibald Gluck (1714-1787) / Giovanni Sgambati (1841-1914)
Melodia da Orfeo ed Euridice
Ezio Bosso (1971-2020)
Following a Bird (Unconditioned. Out of the Room)
Fryderyk Chopin (1810-1849)
- Studio op. 25 n. 1
- Studio op. 25 n. 2
- Studio op. 25 n. 5
- Studio op. 25 n. 7
- Impromptu WN 46
- Valzer op. 34 n. 2
Johann Sebastian Bach
- Sinfonia n. 7 in mi minore BWV 793
- Sinfonia n. 11 in sol minore BWV 797
Ezio Bosso / Francesco Libetta (1968)
dalla Sinfonia n. 1 Oceans
- Adagio White Ocean (Antarctic)
- Finale Landfall, We Unfold (Indian)
registrato il 28 luglio 2024 presso il Forum Fondazione Bertarelli di Poggi del Sasso
PARTE PRIMA 39’15” + 24” appl.
PARTE SECONDA 50’51” + 30” appl.
TOTALE 1h 30’06” + 54” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025
12:00
-----------------------------------------------------------------

Orchestra della Svizzera Italiana
direzione, Charles Dutoit
Georges Bizet
Sinfonia n. 1 in do maggiore
-Allegro vivo
-Adagio
-Allegro vivace (Scherzo)
-Allegro vivace
33’50” + 40”
registrato 21 novembre 2024 nella LAC a Lugano
 
Schleswig-Holstein Music Festival
Schleswig-Holstein Festival Orchestra
direzione, Duncan Ward
sassofono,Asya Fateyeva
arpa,Jernej Mišič
Georges Bizet / Ernest Guiraud
Carmen Suite n. 1
-Prélude
-Aragonaise
-Intermezzo
-Seguedille
-Les dragons d’Alcala
-Les Toréadors
11’59” + 43”
(Bis) François Borne / Iwan Roth e Raymond Meylan
Estratti da Fantaisie Brillante sur des airs de Carmen
7’00 + 30”
sassofono,Asya Fateyeva
arpa,Jernej Mišič
registrato 10 agosto 2024 nel Theater a Itzehoe
45’50 + 7’00

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025
20:30
-----------------------------------------------------------------

LEIPZIG GEWANDHAUSORCHESTER
direttore, Andris Nelsons
soprano, Christiane Karg
Antonín Dvořák (1841-1904)
Zlatý kolovrat (L'arcolaio d'oro) poema sinfonico, op. 109
26’24” + 30” aool.
Gustav Mahler (1860-1911)
Sinfonia n. 4 in sol maggiore
- Bedächtig, nicht eilen
- In gemächlicher Bewegung, ohne Hast
- Ruhevoll, poco adagio
- Sehr behaglich
59’06” + 30” aool.
registrazione Euroradio del 21 febbraio 2025 al Gewandhaus, Lipsia
1h 25’30” + 1’00” appl.

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
MERCOLEDÌ 2 LUGLIO 2025
22:30
-----------------------------------------------------------------

MILANO MUSICA
violino, Nurit Stark
violoncello, Francesco Dillon
pianoforte, Emanuele Torquati
Daniele Ghisi
Chansons (2012)
per violoncello e pianoforte
11’36” + 33” appl.
Francesco Filidei
Una rosa (2025)
per violoncello e pianoforte
7’12” + 45” appl.
prima esecuzione assoluta
commissione Milano Musica
Vito Žuraj
Ai marmi (2019)
per violoncello solo
4’36” + 33” appl.
Mikel Urquiza
Passage à l’acte (2022)
per violoncello e pianoforte
10’40” + 41” appl.
prima esecuzione assoluta
Toshio Hosokawa
Duo (1988)
per violino e violoncello
7’59” + 25” appl.
Silvia Borzelli
Further In (2014)
per violoncello e pianoforte
8’32” + 40” appl.
Francesco Filidei
Corde vuote (2010)
per violino, violoncello e pianoforte
8’05” + 1’25” appl.
registrato il 10 maggio 2025 al Ridotto del Teatro alla Scala di Milano
58’40” + 5’02” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

pianoforte, Marc-André Hamelin
Franz Joseph Haydn
Sonata per pianoforte in re maggiore Hob.XVI:37
- Allegro con brio
- Largo e sostenuto
- Finale. Presto ma non troppo
8’58” + 17”
Nikolai Karlovich Medtner
da 3 Morceaux, op. 31
-n.1 Improvisation in si bemolle minore
7’38” no appl.
Nikolai Karlovich Medtner
da Forgotten Melodies, libro I, op. 38
-n.3 Danza Festiva
5’20” + 20”
Sergej Rachmaninov
da Études-Tableaux, op. 39
- n.5 Appassionato (in mi bemolle minore)
5’16” no appl.
Sergej Rachmaninov
Sonata per pianoforte n. 2 in si bemolle minore, op. 36
-Allegro agitato
-Non allegro - Lento
-L'istesso tempo - Allegro molto
19’20” + 1’30”
registrato il 19 novembre 2024 nel Jane Mallett Theatre, St. Lawrence Centre for the Arts a Toronto
46’32”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025
20:30
----------------------------------------------------

CELEBRATING JOACHIM KÜHN'S 80TH BIRTHDAY AT THE ELBPHILHARMONIE, HAMBURG 
Joachim Kühn & Michael Wollny 
piano, Joachim Kühn
piano, Michael Wollny
Joachim Kühn New Trio 
piano, Joachim Kühn
bass, Chris Jennings
drums, Eric Schaefer
Michael Wollny
Vienna Pitch 
12’10’’
  
Joachim Kühn, Michael Wollny
Freie Meinung 
11’47’’
Joachim Kühn 
Echapee
11’45’’
Ornette Coleman 
Somewhere
05’06’’
Intervento del conduttore Valerio Corzani
03’14’’
Joachim Kühn 
Some strokes of folk (encore)
04’53’’
Joachim Kühn 
Salinas
07’32’’
Joachim Kühn 
Phrasen
07’07’’
Joachim Kühn 
Para
07’57’’
Eric Schaefer 
Lied ohne Worte No. 2 
06’57’’
Mal Waldron 
Warm canto
03’57’’
Joachim Kühn 
Missing a page
04’16’’
Ray Manzarek, Robbie Krieger, John Densmore 
The End
12’47’’
Hoagy Carmichael, Stuart Gorrell 
Stardust
05’20’’
registrazione Euroradio del 15 maggio 2024. Elbphilarmonie, Amburgo
1h 55’01’’

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
GIOVEDÌ 3 LUGLIO 2025
22:30
----------------------------------------------------

TEATRO DEL MAGGIO MUSICALE FIORENTINO
Orchestra del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
direttore, Zubin Mehta
Anton Bruckner
Sinfonia n. 8 in do minore
- Allegro moderato
- Scherzo. Allegro moderato
- Adagio. Feierlich langsam, doch nicht schleppend (Lento solenne, ma non strascicato)
- Finale. Feierlich, nicht schnell (Solenne, non veloce)
1h 21’24” + 30” appl.
registrato il 6 ottobre 2024 al Teatro del Maggio Musicale Fiorentino
NETIA HD
1h 21’24” + 30” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
VENERDÌ 4 LUGLIO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

Berlin Music Festival 2024
Kansas City Symphony
direzione, Matthias Pintscher
Charles Ives
da A Symphony - New England Holidays
- III. The Fourth of July
5’54” + 25”
Aaron Copland
Symphony n. 3
-Molto moderato
-Scherzo (Allegro molto)
-Andantino quasi allegretto
-Fanfare: Molto deliberato - Allegro risoluto
40’23” + 1’00”
(Bis) Count Basie
Di'l Darlin'
arrangiamento per pianoforte e orchestra di Jon Hendricks, Neal Hefti, Richard DeRosa
4’46” + 30”
pianoforte, Conrado Tao
registrato il 28 agosto 2024 nella Filarmonica a Berlino
46’17” + bis 4’46”

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
VENERDÌ 4 LUGLIO 2025
20:30
----------------------------------------------------

GIUBILEO DEI GOVERNANTI
Armonie di Speranza
pianoforte, Beatrice Rana, pianoforte, Brad Mehldau, FrancescoPiemontesi, Nobuyuki Tsujii, Alexandr Malofeev, Gabriela Montero
violoncello, Aleksey Shadrin; pianoforte, Alexandr Malofeev
Johann Sebastian Bach
Aria dalle Variazioni Goldberg, BWV 988
pianoforte, Beatrice Rana
’” + ” appl.
Brad Mehldau
Improvvisazione su Amazing Grace – Inno Cristiano (1772)
pianoforte, Brad Mehldau
’” + ” appl.
Sergej Rachmaninov
Danza Sinfonica op. 45 n.3 per due pianoforti
pianoforte, Beatrice Rana e Francesco Piemontesi
’” + ” appl.
Nobuyuki Tsujii
Elegia per le vittime del terremoto in Giappone
pianoforte, Nobuyuki Tsujii
’” + ” appl.
Franz Liszt
da Études d’exécution transcendante d’aprés Paganini
n. 3 La campanella
pianoforte, Nobuyuki Tsujii
’” + ” appl.
Astor Piazzolla
Le Grand Tango per violoncello e pianoforte
violoncello, Aleksey Shadrin; pianoforte, Alexandr Malofeev
’” + ” appl.
Ludwig van Beethoven / Gabriela Montero
Improvvisazione sull’Inno alla gioia
pianoforte, Gabriela Montero
’” + ” appl.
Gioachino Rossini
Largo al Factotum della città (da Il barbiere di Siviglia)
Trascrizione per pianoforte a 6 mani di Diederich Krug
pianoforte, FrancescoPiemontesi, Gabriela Montero e Beatrice Rana
’” + ” appl.
Bedřich Smetana
Rondò per 2 pianoforti a 8 mani
pianoforte, FrancescoPiemontesi, Gabriela Montero Beatrice Rana, Alexandr Malofeev
’” + ” appl.
Cécile Chaminade
Les Noces d’Argent, op. 13
per 2 pianoforti a 10 mani
pianoforte, FrancescoPiemontesi, Gabriela Montero Beatrice Rana, Alexandr Malofeev, Brad Mehldau
’” + ” appl.
registrato il 21 giugno 2025 a Roma, Piazza Pio XII
1h ’” + ’” appl.

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
VENERDÌ 4 LUGLIO 2025
22:30
----------------------------------------------------

LA ROQUE D'ANTHÉRON INTERNATIONAL PIANO FESTIVAL
pianoforte, Dmitry Masleev
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
da Morceaux de fantaisie, op. 3
- n. 1 Elegia in mi bemolle minore (5’39”)
- n. 2 Preludio in do diesis minore (4’21” + 15” appl.)
10’00” + 15” appl.
Sergej Rachmaninov
Étude-Tableau in sol minore, op. 33 n. 7 (3’06”)
Variazioni su un tema di Corelli, op. 42 (17’42” + 30” appl.)
20’48” + 30” appl.
Modest Musorgskij (1839-1881) / Sergej Rachmaninov
Gopak da La fiera di Sorochyntsi
1’45”
Sergej Rachmaninov
Preludio in si minore, op. 32 n. 10
5’42”
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847) / Sergej Rachmaninov
Scherzo da Sogno di una notte di mezza estate
4’15” + 12” appl.
Sergej Rachmaninov
- Fragments (2’00”)
- Polka de W.R. (3’10” + 11” appl.)
5’10” + 11” appl.
Sergej Rachmaninov
da Études-Tableaux, op. 39
- n. 2 Lento assai in la minore (6’30”)
- n. 3 Allegro molto in fa diesis minore (2’45”)
- n. 4 Allegro assai in si minore (3’27” + 12” appl.)
12’42” + 12” appl.
Sergej Rachmaninov
da Études-Tableaux, op. 39
- n. 5 Appassionato in mi bemolle minore (4’45”)
- n. 9 Allegro moderato. Tempo di marcia in re maggiore (3’24” + 30” appl.)
8’09” + 30” appl.
Alessandro Marcello (1684-1750) / Johann Sebastian Bach (1685-1750) (bis)
dal Concerto in re minore , BWV 974
- Adagio
3’57” + 30” appl.
Edvard Grieg (1843-1907) (bis)
da Peer Gynt Suiten. 1, op. 46
- Nell'antro del re della montagna
2’06” + 30” appl.
Mikhail Ivanovich Glinka (1804-1857) / Milij Alekseevič Balakirev (bis)
da Addio a San Pietroburgo
- L’allodola
4’30” + 30” appl.
Nikolai Kapustin (1937-2020) (bis)
Etude de concert, op. 40
1’48” + 30” appl.
registrazione Euroradio del 3 agosto 2024, Auditorium du Parc, La Roque d'Anthéron
1h 20’52” + 3’50” appl.

SABATO IN CONCERTO
SABATO 5 LUGLIO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
SABATO 5 LUGLIO 2025
20:30
----------------------------------------------------

in diretta dal Teatro La Fenice di Venezia
TEATRO LA FENICE
- Stagione Sinfonica
Orchestra del Teatro La Fenice
direttore, Stanislav Kochanovsky
Sergej Prokof’ev
Chout (Il buffone) op. 21
editore proprietario Boosey & H. London
rappresentante per l’Italia Casa Ricordi
Pëtr Il’ič Čajkovskij
estratti da Il lago dei cigni
- Introduzione
- n. 1 Scena 1
- n. 5 Pas de Deux - Entrée - Variation i
- n. 10 Scena
- n. 11 Scena
- n. 17 Pas de Deux
- n. 33 Scena
- n. 34 Scena
editore proprietario Forberg, Edmund Gleede, versione originale 1877
rappresentante per l’Italia Casa Ricordi, Milano

RADIO3 SUITE - FESTIVAL DEI FESTIVAL
SABATO 5 LUGLIO 2025
22:30
----------------------------------------------------

I POMERIGGI MUSICALI
direttore, Alessandro Bonato
fisarmonica, Samuele Telari
Christian Carrara
Festa!
7’50” + 16” appl.
prima esecuzione assoluta, commissione dei Pomeriggi Musicali
Heitor Villa-Lobos
Concerto per armonica e orchestra, w524
versione per fisarmonica di Samuele Telari
- Allegro moderato
- Andante
- Allegro conclusivo
22’18” + 15” appl.
Gioachino Rossini
da L’italiana in Algeri
- Ouverture
8’09” + 15” appl.
Georges Bizet
Sinfonia in do maggiore
- Allegro vivo
- AndanteAdagio
- Allegro vivace
- Finale. Allegro vivace
34’48” + 18” appl.
registrato il 6 febbraio 2025 al Teatro Dal Verme di Milano
1h 13’05” + 1’04” appl.

I CONCERTI DEL QUIRINALE
DOMENICA 6 LUGLIO 2025
11.50
-----------------------------------------------------------------

 

DOMENICA IN CONCERTO
DOMENICA 6 LUGLIO 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------

WDR Radio Orchestra
direzione e pianoforte, Wayne Marshall
 
George Gershwin (arr. Ferde Grofé)
Rhapsody in Blue
15’54”
pianoforte, Wayne Marshall
 
George Gershwin (arr. Robert Russell Bennett)
Gershwin in Hollywood {Medley}
10’04”
 
George Gershwin (arr. Steven D. Bowen)
Catfish Row (Suite from 'Porgy and Bess')
-Catfish Row 
-Porgy Sings  
-Fugue
-Hurricane     
-Good Mornin' Sistuh!           
22’48”
 
Registrato il 20 settembre 2024 alla sala Klaus von Bismarck, WDR Broadcasting House a Colonia
Replica di una puntata andata in onda il 2/2/2025

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 6 LUGLIO 2025
20:00
---------------------------------------------------

in diretta Euroradio da Lubecca, Musik- und Kongresshalle
SCHLESWIG-HOLSTEIN MUSIK FESTIVAL
Concerto d’inaugurazione
NDR Elbphilharmonie Orchestra
direttore, Christoph Eschenbach
pianoforte, Khatia Buniatishvili
Ludwig van Beethoven
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in do minore op. 37
- Allegro con brio
- Largo
- Rondò. Allegro
(40')
Anton Bruckner
Sinfonia n. 7 in mi maggiore WAB 107
- Allegro moderato
- Adagio. Sehr feierlich und sehr langsam
- Scherzo. Sehr schnell – Trio. Etwas langsamer
- Finale. Bewegt, doch nicht schnell
(1h30')

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 6 LUGLIO 2025
23:00
---------------------------------------------------

VENERANDA FABBRICA DEL DUOMO
Cappella Musicale del Duomo di Milano
direttore, Massimo Palombella
Anonimo
Gaudete in Domino
1’55”
Pierluigi da Palestrina
Missa papae Marcelli
23’15” + 1’00”
Pierluigi da Palestrina (bis)
Sicut Cervus
2’12” + 1’00” appl.
registrato il 15 dicembre 2024 al Teatro alla Scala di Milano
27’22” + 2’00” appl.


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.