L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

La Fenice riparte da Verdi e dai Millennials

La Fenice riapre al pubblico lunedì 26 aprile con il concerto lirico Verdi e la Fenice  
con Luca Salsi e Michele Pertusidirige Stefano Ranzani

La sala sarà tutta per i Millennials
i biglietti per assistere al concerto, al costo di 2 €
in vendita online esclusivamente lunedì dalle ore 11 per i giovani tra i 18 e i 30 anni

La Fenice, finalmente, torna ad accogliere il pubblico in sala. Lunedì 26 aprile 2021, primo giorno in cui sarà possibile riaprire le porte dei teatri in conformità con i più recenti provvedimenti governativi e regionali, il palcoscenico veneziano alzerà il sipario su Verdi e la Fenice, il concerto lirico inizialmente annunciato solo in live streamingper sabato 24 aprile e poi posticipato per consentire appunto agli spettatori di assistere all’evento in presenza. Spettatori che, alla Fenice, saranno tutti Millennials: i biglietti per assistere al concerto, al costo di 2 €, saranno infatti in vendita onlineesclusivamente per i giovani tra i 18 e i 30 anni; e poiché la capienza del teatro sarà necessariamente ridotta, resterà comunque confermata la diretta web sul sito www.teatrolafenice.ite sul canale YouTube del Teatro La Fenice.
«La Fenice è per antonomasia, e per la sua storia passata e recente, ‘abituata’ a rinascere – ha commentato Fortunato Ortombina, sovrintendente e direttore artistico del Teatro La Fenice –; sa cosa vuol dire cadere e ritrovare poi le energie e la determinazione per rialzarsi. Abbiamo vissuto un anno di perenni incertezze e di grandi difficoltà, soprattutto emotive, perché andare in scena e fare musica senza pubblico è innaturale, vuol dire quasi snaturare l’essenza della nostra arte. Abbiamo deciso di farlo però per far sentire la nostra presenza, per mantenere quanto più possibile la continuità lavorativa dei nostri professionisti e dei nostri lavoratori, per trasmettere la nostra musica e le nostre emozioni a più gente possibile, in sostanza per restare vivi e trasmettere positività. Ora che questo periodo di enormi difficoltà è terminato, è il momento di rinascere, e tornare ad avere il nostro pubblico in sala è per noi la gioia più grande: per questo non abbiamo voluto perdere nemmeno un giorno e abbiamo deciso di andare in scena a porte aperte fin dal primo giorno in cui questo sarà possibile. Siamo consapevoli, certamente, che non siamo usciti dalla crisi pandemica: per questo sarà un’apertura all’insegna della massima cautela, nel rispetto delle limitazioni di capienza e dei protocolli di sicurezza sia per i lavoratori che per gli spettatori». 
Giuseppe Verdi ebbe con il Teatro La Fenice un rapporto speciale; si può dire, senza riserve, che con la sala veneziana scrisse uno dei capitoli più importanti della storia della musica. Il programma del concerto lirico Verdi e la Fenice, in scena lunedì26 aprile alle ore 19.00, ne racconterà alcuni stralci, puntando i riflettori in particolare sulla scrittura vocale verdiana per i registri maschili medio e basso. Protagonisti dell’evento saranno infatti il baritono Luca Salsi e il basso Michele Pertusi, che si misureranno con pagine verdiane tratte dalle cinque opere che il compositore emiliano scrisse proprio per il Teatro lagunare: ErnaniAttilaRigolettoLa traviata Simon Boccanegra. La direzione musicale sul podio dell’Orchestra e Coro del Teatro La Fenice sarà affidata a Stefano Ranzani, in sostituzione dell’annunciato Riccardo Frizza, mentre i ruoli comprimari saranno interpretati dalmezzosoprano Chiara Brunello, dal tenore Cristiano Olivieri, dal baritono Armando Gabba e dal basso Matteo Ferrara; maestro del Coro Claudio Marino Moretti.
Ernani,1844. Attila, 1846. Rigoletto, 1851. La traviata, 1853. Simon Boccanegra,1857. Basterebbero queste cinque opere di Giuseppe Verdi (1813-1901) per raccontare la storia del melodramma ottocentesco. Sono le cinque opere che il musicista scrisse su commissione del Teatro La Fenice di Venezia e che qui debuttarono: spesso con esiti incerti e accoglienze titubanti, ma non poteva che essere così con un compositore ‘rivoluzionario’, instancabilmente alla ricerca di nuove forme espressive e di una sempre più pregnante profondità drammaturgica, quale fu il cigno di Busseto. 
Ecco il dettaglio del programma: da Ernani, prima commissione della Fenice a Verdi e debutto il 9 marzo 1844, verranno eseguiti il preludio del primo atto, la scena e cavatina di Don Ruy Gomez de Silva (basso) nel finale del primo atto, «Che mai vegg’io… Infelice!... e tuo credevi»; la gran scena e aria di Carlo (baritono) «Cugino, a che munito... Lo vedremo, veglio audace» dal secondo atto L’ospite; e la scena e aria di Carlo «È questo il loco?... Oh, de’ verd’anni miei» che apre il terzo atto. Seguirà Attila, che debuttò al Teatro La Fenice il 17 marzo 1846: da questo titolo verranno eseguiti il preludio e le arie dei due protagonisti maschili: la scena e aria di Attila (basso) del primo atto «Uldino! Uldin... Mentre gonfiarsi l’anima... Oltre quel limite ti attendo» e l’aria di Ezio (baritono) che apre il secondo atto «Tregua è cogl’Unni... Dagl’immortali vertici... È gettata la mia sorte».
Seguiranno poi una selezione di brani da due opere della cosiddetta ‘trilogia popolare’: da Rigoletto, che esordì al Teatro La Fenice l’11 marzo 1851, verranno eseguiti il duetto del primo incontro tra Rigoletto (baritono) e il sicario Sparafucile (basso) «Quel vecchio maledivami»; il coro «Zitti, zitti» nel finale del primo atto e la potente aria di Rigoletto «Povero Rigoletto... Cortigiani, vil razza dannata», l’invettiva per antonomasia di tutto il teatro musicale. Dalla Traviata, che fu rappresentata per la prima volta il 6 marzo 1853 alla Fenice e poi ripresa il 6 maggio 1854 al Teatro San Benedetto, saranno invece proposti l’aria di Giorgio Germont (baritono) «Di Provenza il mare, il suol», che si trova nel secondo atto e i due episodi corali «Noi siamo zingarelle… Di Madride noi siam mattadori».
Dall’ultimo titolo composto per il Teatro veneziano, Simon Boccanegra, prima il 12 marzo 1857, saranno eseguiti due duetti tra Simone (baritono) e Fiesco (basso): il primo, tratto dal prologo, «Suona ogni labbro il mio nome... Del mar sul lido fra gente ostile» e poi, dal terzo atto, «Dal sommo delle sfere... M’ardon le tempie... Era meglio per te!».
 
I biglietti (prezzo simbolico 2€) saranno destinati esclusivamente ai Millennials, i giovani tra i 18 e i 30 anni che potranno  acquistaredue posti se congiunti nei palchi , mentre i  posti singoli potranno essere acquistati nei settori di galleria e loggione. Il titolo di accesso potrà essere acquistato lunedì 26 aprile 2021 a partire dalle ore 11.00, tramite il sito www.teatrolafenice.it 
 
Saranno messi in vendita biglietti nei palchi, in galleria e loggione (la platea sarà occupata dall’orchestra, pertanto non ci saranno posti a sedere per il pubblico). Sono confermate alcune misure di sicurezza già applicate: entrate differenziate, misurazione della temperatura corporea all’entrata, gel igienizzante a disposizione in vari punti del Teatro.

Tutti i concerti trasmessi dalla Fenice in diretta streamingsono gratuiti e resteranno disponibili sul canale YouTube del Teatro per i prossimi mesi. Main partnerIntesa Sanpaolo. Per informazioni www.teatrolafenice.it 


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.