L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

 

Biografie Stagione Sinfonica

Paul Lewis

Pianista

È considerato dalla critica un musicista di riferimento per la sua generazione. Le sue esecuzioni delle opere di Beethoven e Schubert hanno ricevuto consensi di pubblico e critica in tutto il mondo e tra i premi ricevuti ricordiamo quello della Royal Philharmonic Society come migliore strumentista dell’anno, tre Gramophone Awards, un Diapason D’or, un Preis der deutschen Schallplattenkritik. È stato nominato Commander of the Order of the British Empire nel 2016 durante le celebrazioni ufficiali per il compleanno della regina. Si esibisce regolarmente con le più importanti orchestre mondiali, tra cui la Boston Symphony, la Chicago Symphony, la London Symphony, la New York Philharmonic, la Los Angeles Philharmonic, la Royal Concertgebouw Orchestra, la Cleveland, la Tonhalle Zurich, il Leipzig Gewandhaus, la Mahler Chamber Orchestra. Si è esibito in recital alla Royal Festival Hall di Londra, alla Carnegie Hall di New York, al Musikverein di Vienna, alla Philharmonie di Berlino ed è stato ospite di Festival come Tanglewood, Edimburgo, Salisburgo, Lucerna, Proms di Londra dove è stato il primo a eseguire l’intero ciclo per pianoforte di Beethoven in una sola stagione. Ha studiato con Joan Havill alla Guildhall School of Music and Drama di Londra prima di continuare privatamente con Alfred Brendel.

Sa Chen

Pianista

Descritta dalla rivista Classic FM come “una degli interpreti più brillanti della sua generazione”, Sa Chen ha tenuto la sua prima presentazione importante nel 1996 quando, a soli 16 anni, ha incantato il pubblico inglese in un memorabile concerto trasmesso live dalla BBC con la City of Birmingham Symphony Orchestra e Sir Simon Rattle. In seguito ha lavorato ancora con Rattle e con molti direttori celebri, tra cui Semyon Bychkov, Edo de Waart, Leonard Slatkin, James Conlon, Vasily Petrenko, Miguel Harth-Bedoya, Ilan Volkov, Tugan Sokiev, Jacek Kaspezek. Ha suonato con orchestre prestigiose tra cui Los Angeles Philharmonic, Israel Philharmonic, Pittsburgh Symphony, City of Birmingham Symphony, Camerata Salzburg, WDR Symphony Orchestra, Bremen Philharmonic, Warsaw Philharmonic, Polish National Radio Symphony, Orchestre National du Capitole in Toulouse, e in Asia la China Philharmonic, China National Symphony, Shanghai Symphony, Hong Kong Philharmonic, Singapore Symphony. Tra i successi più recenti, ricordiamo i concerti con la Tokyo Metropolitan Symphony nella Suntory Hall, il tour con la Royal Liverpool Philharmonic e Vasily Petrenko in Spagna, il recital al Louvre di Parigi, il concerto con la London Philharmonic Orchestra e Jan Pascal Tortelier all’NCPA di Pechino. Le sue esecuzioni l’hanno portata in molti dei centri musicali mondiali: New York (Carnegie Hall), Washington D.C. (Kennedy Center), London (Barbican Centre, Wigmore Hall, Purcell Room and Cadogan Hall), Warsaw (Philharmonic Hall), Milano (Sala Verdi), Berlino (Broadcast Hall), Zurigo (Tonhalle), Linz (Bruckner Hall), Basel (Foundation Beyeler Museum e Vitra Design Museum), Copenhagen (Louisiana Museum), Boston (Symphony Hall).

Sa Chen è l’unica pianista nella storia a essere stata premiata in tre tra i massimi concorsi pianistici al mondo: è stata premiata al Leeds Piano Competition, al 14° Concorso Chopin di Varsavia e al 12° Van Cliburn Competition. Nel 2010 è stata insignita del prestigioso “Chopin Art Passport” dal Governo Polacco a riconoscimento dei risultati nell’esecuzione della musica di Chopin durante il bicentenario chopiniano nel 2010; nello stesso anno, ha ricevuto il China’s Classical Elite Award sia a Shanghai sia a Pechino nelle categorie “Top Ten Best Concerts of the Year” e “Best Recital Concert of the Year”. Sa Chen è stata nominata, unica artista donna, nella top ten degli artisti cinesi del 2009 dalla rivista L’OFFICIEL.

Seong-Jin Cho

Pianista

Si è contraddistinto nel panorama musicale internazionale nell’ottobre del 2015 quando ha vinto il primo premio al Concorso Chopin di Varsavia. Quattro anni prima, a soli diciassette anni, si era classificato terzo al Premio Čajkovskij di Mosca. Con il suo sconfinato talento e la sua naturale musicalità, Seong-Jin Cho sta intraprendendo una carriera in rapida ascesa e viene considerato uno degli artisti più interessanti della sua generazione. Si esibisce con rinomati direttori d’orchestra quali Valery Gergiev, Esa-Pekka Salonen, Yuri Temirkanov, Gianandrea Noseda, Antonio Pappano, Kzysztof Urbanski, Myung- Whun Chung, Vassily Petrenko, Jakub Hrusa. Marek Janowski, Leonard Slatkin e Mikhail Pletnev. Suona con orchestre del calibro della Royal Concertgebouw Orchestra, l’Orchestre de Paris, la London Symphony Orchestra, la Mariinsky Orchestra, la Filarmonica di Monaco, la Rundfunk Sinfonie Orchester di Berlino, l’Orchestre Philharmonique de Radio France. Nel corso del 2017 si è esibito in recital in alcune delle più prestigiose sale da concerto, con debutti nella sala principale della Carnegie Hall, nella serie ‘Master Pianists’ del Concertgebouw di Amsterdam, nella nuova Lotte Hall della Suntory Hall di Seoul, alla ‘Seine Musicale’ di Parigi, alla KKL di Lucerna o al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo. Nella prossima stagione sono previsti concerti con la Detroit Symphony Orchestra diretta da Leonard Slatkin, la Hessicher Rundfunk Orchester diretta da Andrès Orozco-Estrada, la London Symphony Orchestra diretta da Gianandrea Noseda, la NDRElbphilharmonie Orchester con Krzysztof Urbanski ad Amburgo e tour con l’Orchestra Nazionale di Santa Cecilia diretta da Antonio Pappano, la LSO diretta da Michael Tilson-Thomas, la WDR Sinfonie Orchester diretta da Marek Janowski e la Philadelphia Orchestra diretta da Yannick Nézet-Seguin. Terrà recital per il Festival di Verbier, il Prinzregententheater di Monaco, la Liederhalle di Stoccarda, il Kissinger Sommer Festival, il Festival Heidelberger Frühling, il Festival de La Roque d’Anthéron, la Festspielhaus di Baden Baden.

Nel gennaio 2016, ha firmato un contratto di esclusiva con l’etichetta discografica Deutsche Grammophon: il primo CD è stato pubblicato nel novembre del 2016, con il Primo Concerto e le Quattro Ballate di Chopin ed è stato realizzato insieme alla London Symphony Orchestra e Gianandrea Noseda.

Lucas Debargue

Pianoforte

Il percorso musicale di Lucas Debargue non è stato del tutto lineare. Nato nel 1990 ha ricevuto le prime lezioni di pianoforte al Conservatorio di Compiègne all’età di 11 anni. Sebbene sia stato immediatamente affascinato dal repertorio virtuosistico è passato allo studio della letteratura laureandosi in Arte e Letteratura all’Università di Parigi Diderot 7. È tornato agli studi di pianoforte all’età di 20 anni; l’incontro nel 2011 con la professoressa Rena Shereshevskaya che lo ha accettato nella sua classe all’ Ecole Normale de Musique de Paris Alfred Cortot è stato determinante per l’impegno musicale nella sua vita. tre anni dopo ha vinto il 1° premio alla Nona Gaillard International Piano Competitionimpressionando la giuria nel 2015 al concorso Internazionale Čajkovskij dove ha vinto il 4° premio e l’ambito Premio della critica per “la sua visione artistica e la libertà creativa che ha esaltato la critica e il pubblico”. In seguito a ciò Lucas Debargue è stato invitato a esibirsi in recital e con molti importanti Direttori come Valery Gergiev, Vladimir Jurovsky, Andrey Boreyko, Gidon Kremer, Vasily Petrenko. Ha suonato nelle più prestigiose sedi in Europa, Stati Uniti, Canada, Messico, Giappone, Cina e Corea del Sud. Ha inciso tre cd solistici con la Sony. Nel 2017 ha vinto il prestigioso premio tedesco “ECHO Klassik”. Parallelamente all’intensa attività concertistica

Lucas Debargue ha continuato i suoi studi allaEcole Normale de Musique de Paris e nell’aprile 2016 ha ottenuto il “Diplome Superieur de Concertiste eil Premio Speciale Cortot. È anche un compositore di talento e alcune delle sue composizioni sono state premiate in Russia, latvia e Francia.

Lan Weiwei

P’i p’a

Lan Weiweiè nata a Sichuan in Cina nel 1980. Considerata una delle migliori suonatrici di pipa attualmente in attività in Cina è attualmente docente di P’i p’a e musica da camera al conservatorio centrale di musica di Beijing. All’inizio della sua carriera artistica si è occupata di conoscere la musica tradizionale cinese e occidentale esibendosi in tutto il mondo, in Germania, Svizzera, Austria, Mongolia, Estonia, Canada, Messico Vietnam, Indonesia Stati Uniti. Ha una intensa passione per la musica contemporanea nelle sue differenti forme – brani solistici, musica da camera e concerti con orchestre sinfoniche. Ha suonato come solista con le più importanti orchestre del mondo. Le sue esecuzioni con la p’i p’a vogliono essere un ponte tra l’antica e la moderna tradizione, fra Est e Ovest. Dal 2009 incide con l’etichetta Estonia Records ed è membro della Atlas Academy Ensemble in Olanda. Dal 2011 è membro dell’Ensemble ConTempo di Beijing.

Biografie Solisti dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

Alessio Allegrini

Corno

Il percorso artistico di inizia all’età di 23 anni, quando viene scelto da Riccardo Muti come Primo corno solista dell’Orchestra del Teatro alla Scala di Milano. Negli anni successivi svolge il ruolo di Primo corno ospite in prestigiose orchestre internazionali tra le quali i Berliner Philharmoniker, Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks e Mahler Chamber Orchestra. Attualmente è Primo corno solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, della Lucerne Festival Orchestra e dell’Orchestra Mozart fondata da Claudio Abbado. Nel 2008 ha eseguito con l’Orchestra di Santa Cecilia, diretta da Antonio Pappano, la prima esecuzione europea del Concerto per corno di Elliott Carter. È Presidente del Movimento Musicians for Human Rights e Direttore Artistico della Human Rights Orchestra.

Francesco Bossone

Fagotto

È Primo fagotto solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 1985, e nel medesimo ruolo ha collaborato con Claudio Abbado nella Lucerne Festival Orchestra e nell'Orchestra Mozart. Inoltre ha suonato con la Human Rights Orchestra, con l'Orchestra da Camera di Mantova, con l’Orchestra Filarmonica della Scala, Mahler Chamber Orchestra e Symphonica Toscanini. Invitato da Daniele Gatti a ricoprire il ruolo di Primo fagotto solista alla Royal Philarmonic Orchestra di Londra, dal 1996 al 1998 realizza prestigiose produzioni concertistiche e discografiche alla Royal Albert Hall, al Barbican Center e ai BBC Proms di Londra. Nel 1990 ha partecipato al concerto che la New York Philharmonic Orchestra ha organizzato alla Carnegie Hall di New York in memoria di Leonard Bernstein.

Alessandro Carbonare

Clarinetto

Primo clarinetto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2003, Alessandro Carbonare ha vissuto a Parigi, dove per quindici anni ha occupato il posto di Primo clarinetto solista dell’Orchestre National de France. Inoltre ha collaborato con i Berliner Philharmoniker, la Chicago Symphony Orchestra e la Filarmonica di New York. Si è imposto nei più importanti concorsi internazionali (Ginevra, Praga, Tolone, Monaco di Baviera e Parigi) ed è stato vincitore di due Diapason d’oro discografici. Su personale invito di Claudio Abbado, ha occupato il posto di Primo clarinetto nell’Orchestra del Festival di Lucerna e nell’Orchestra Mozart. Guest Professor alla Juilliard School di New York e al Royal College of Music di Londra, ha fatto parte delle giurie di importanti concorsi internazionali per il suo strumento.

Francesco Di Rosa

Oboe

È Primo oboe solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma dal 2008. Dal 1994 al 2008 è stato Oboe Solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala di Milano sotto la direzione di Riccardo Muti e Daniel Barenboim. Su invito di Claudio Abbado, ha collaborato con l’Orchestra Mozart. Ha suonato come solista in prestigiose sale da concerto tra cui il Teatro alla Scala, Musikhalle di Amburgo, Musikverein di Vienna, Carnegie Hall di New York, Tonhalle di Zurigo, Philharmonie di Berlino. Ha inciso per Musicom, Emi, Thymallus, Bongiovanni, Preiser Records e Tactus. Ha insegnato e tiene masterclass in America, Giappone, Spagna, Germania e nei principali Conservatori Italiani. È stato Vice Presidente della Filarmonica della Scala ed è Direttore Artistico degli “Amici della Musica di Montegranaro".

Raffaele Mallozzi

Viola

Ha vinto diversi concorsi per il posto di prima viola: a Napoli nel 1982, quindi a Firenze, a Bologna e all’Opera di Roma. Nel 1991 è stato chiamato, per chiara fama, a ricoprire il posto di Prima viola solista nell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Ha collaborato con la Filarmonica della Scala e con numerosi gruppi da camera, dai “Nuovi Virtuosi di Roma” ai “Solisti Italiani”, suonando per le maggiori istituzioni concertistiche italiane ed estere. Nel 2007, nella doppia veste di direttore e solista, ha eseguito a Mosca con la Filarmonica di Mosca il Concerto per viola di Alessandro Rolla; nel 2008 e nel 2012 ha preso parte, con i solisti dell’Accademia di Santa Cecilia, all’esecuzione del Quintetto op. 44 di Schumann, dell’Ottetto D. 803 di Schubert e di musiche di Bach.

Andrea Oliva

Flauto

“È uno dei migliori flautisti della sua generazione, una stella brillante nel mondo del flauto”: così Sir James Galway ha definito Andrea Oliva, Primo flauto solista dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia dal 2003. Fra i numerosi premi vinti nei più importanti concorsi flautistici internazionali, spiccano il primo premio al Concorso Internazionale di Kobe (2005, primo italiano ad aver ottenuto tale riconoscimento) e il terzo premio al Concorso Internazionale ARD di Monaco (2004). Invitato da Claudio Abbado, ha suonato con l’Orchestra Mozart di Bologna. Come Primo flauto ha inoltre collaborato con la Symphonieorchester des Bayerischen Rundfunks, Bamberger Symphoniker, Mahler Chamber Orchestra e Chamber Orchestra of Europe.

Carlo Maria Parazzoli

Violino

Dal 1999 è Primo violino solista dell'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia con la quale ha suonato nelle più prestigiose sale e con i più grandi direttori. Nato a Milano, si è diplomato presso il Conservatorio della sua città, in seguito ha conseguito presso il Conservatorio Superiore di Ginevra il "Premier Prix de Virtuositè". È stato Primo violino solista dell'Orchestra Stradivari fondata e diretta da Daniele Gatti. Ha collaborato come violino di spalla con le maggiori orchestre italiane ed è stato Primo violino del Quartetto "G. Chigi", gruppo ufficiale dell'Accademia Chigiana di Siena. Con l'Orchestra di Santa Cecilia ha eseguito il Doppio Concerto di Brahms, la Sinfonia Concertante di Haydn sotto la direzione di Pappano, il Triplo Concerto di Beethoven con Lonquich. È Accademico di Santa Cecilia.

Guglielmo Pellarin

Corno

Primo corno dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Guglielmo Pellarin è cresciuto in una famiglia di musicisti ricevendo i primi insegnamenti dal padre oboista e dalla madre pianista. Ha collaborato con diverse orchestre tra cui l’Orchestra del Teatro Verdi di Trieste, l’Orchestra del Teatro alla Scala, la Filarmonica della Scala e l’Orchestra Filarmonica Toscanini, e con direttori quali Pappano, Abbado, Gardiner, Gatti, Gergiev, Harding, Maazel, Masur, Matheuz, Mehta, Prêtre e Bychkov. Ha eseguito in prima assoluta il Concerto per corno e archi che il compositore Fabián Perez Tedesco gli ha dedicato. È docente di corno del Corso di perfezionamento dell’Accademia di Santa Cecilia e al Conservatorio Cesare Pollini di Padova.

Andrea Zucco

Fagotto

A soli 22 anni è Primo fagotto del Teatro dell’Opera di Roma e dal 2006 Primo fagotto dell’Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Come Primo fagotto ha tenuto concerti in tutto il mondo invitato da orchestre quali Bayerisches Staatsorchester, Filarmonica della Scala di Milano, Mahler Chamber Orchestra e Deutsche Kammerphilharmonie. Nel 2008 è stato invitato personalmente da Claudio Abbado come Fagotto solista della Lucerne Festival Orchestra per suonare l’Uccello di fuoco di Stravinskij al Musikverein di Vienna. Inoltre tiene masterclass in prestigiose Istituzioni quali il Royal Northern College of Music di Manchester, la Guildhall School of Music and Drama di Londra, il Royal Welsh College of Music and Drama di Cardiff e la Scuola di Musica di Fiesole.

 


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.