L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

Concerti, didattica e musicologia

 

Accademia Filarmonica di Bologna

Le attività per l’anno 2018

STAGIONI CAMERISTICHE

Il Quartetto in Sala Mozart. Serate musicali 2018 – dall’11 aprile al 4 giugno

Tre quartetti d’archi di livello internazionale per la undicesima edizione della rassegna

Il sabato all’Accademia con i Solisti dell’Orchestra Mozart – dal 17 marzo al 24 novembre

Grandi solisti e giovani talenti: dieci concerti pomeridiani in Sala Mozart

MUSICA CONTEMPORANEA

Nuova commissione e prima esecuzione assoluta – autunno 2018

Nell’ambito del progetto sostenuto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia Romagna

ALTA FORMAZIONE

Viola e Musica da camera

Corso di perfezionamento nell’ambito delle attività dell’Accademia dell’Orchestra Mozart. DocenteDanusha Waskiewicz

Alta Composizione Musicale

Corso di perfezionamento. Docente Azio Corghi, co-docente Mauro Bonifacio

Il repertorio violinistico del Novecento

Corso di perfezionamento. DocenteCristiano Rossi

L’esecuzione musicale “storicamente informata”

Seminari teorico-pratici, rivolti sia a cantanti sia a strumentisti, con interessi specifici nella musica antica, o anche attivi nel repertorio moderno. DocenteRomano Vettori

Esecuzione e improvvisazione organistica

Docente Paolo Oreni

DIVULGAZIONE ED EDUCAZIONE ALLA MUSICA

Viaggio nella Storia della Musica. Per chi ama la musica e vuole conoscerla da vicino – da febbraio a maggio 2018

Dieci incontri a cura di Piero Mioli. Dodicesima edizione

Viaggio nella Storia della Musica. Per le Scuole Medie Superiori - Anno scolastico 2017-2018

Lezioni e concerti con programmazione musicale ad hoc. Quattordicesima edizione a cura di Dario Ravetti

Sapere Ascoltare – da marzo a maggio 2018

Lezioni-concerto per le scuole primarie, a cura dell’Associazione Le Muse e il Tempo

GIORNATA DI STUDIO

«Stabat Mater»: Rossini, prima e dopo. Storia di un testo e della sua musica attraverso i tempi, le funzioni, gli stili, le lingue. Giornata di studio a cura di Piero Mioli6 ottobre 2018

A PALAZZO CARRATI

Archivio Storico e Biblioteca

Un immenso patrimonio per scoprire quattro secoli di storia musicale a Bologna e in Europa

Collezioni musicali

Esposizione di preziosi strumenti e cimeli quali l’organo “Traeri” del 1673, un liuto e un consort di flauti cinquecenteschi.

 

Anche per il 2018 l’Accademia Filarmonica presenta un programma di attività ricco e diversificato che spazia dai concerti cameristici all’alta formazione, dalla musica contemporanea alla divulgazione ed educazione alla musica; inoltre, per il primo anno, l’Accademia Filarmonica presenta l’Orchestra Mozart Festival, tre giorni di concerti e di appuntamenti nel mese di aprile, che vedranno protagonista l’orchestra diretta per dieci anni da Claudio Abbado.

I concerti. La stagione cameristica 2018 propone, come di consueto, due percorsi: “Il Quartetto in Sala Mozart. Serate Musicali 2018”, che giunge quest’anno alla sua undicesima edizione ed è articolato in tre appuntamenti, tra aprile e giugno, ospitando quartetti d’archi di fama internazionale e “Il sabato all’Accademia”, ciclo di dieci concerti pomeridiani, da marzo a novembre, che vede nuovamente il coinvolgimento dei Solisti dell’Orchestra Mozart (vedi approfondimento). Anche quest’anno per i giovani under 30, per gli studenti dell’Università di Bologna e del Conservatorio “G. B. Martini” di Bologna c’è un biglietto specialeal prezzo agevolato di 8 euro per i tutti concerti di entrambe le rassegne.

Aprile, invece, sarà il mese dell’Orchestra Mozart Festival, tre giorni – il 6, 7 e 8 – di concerti e appuntamenti in tutta la città (vedi approfondimento).

L’alta formazione. L’impegno dell’Accademia Filarmonica nell’alta formazione si rinnova anche per il 2018, con l’attivazione di cinque corsi di perfezionamento affidati a docenti di grade esperienza. I percorsi che verranno attivati sono quelli in Viola e Musica da camera con Danusha Waskiewicz, Alta composizione musicale con AzioCorghi e MauroBonifacio, Repertorio violinistico del Novecento con Cristiano Rossi, Esecuzione musicale “storicamente informata” con Romano Vettori ed Esecuzione e improvvisazione organistica conPaolo Oreni.

Il corso in Viola e Musica da camera tenuto da Danusha Waskiewicz si inserisce tra le attività dell’Accademia dell’Orchestra Mozart, nata sotto la direzione artistica di Claudio Abbado, che offre ai giovani talenti l’opportunità di formarsi al fianco di maestri d’eccezione.

Divulgazione ed educazione alla musica. L’Accademia porta avanti anche due progetti di divulgazione ed educazione alla cultura musicale rivolti alle scuole e non solo:

Viaggio nella Storia della Musica, un percorso di dieci incontri che si rivolge a tutti gli amanti della musica che desiderano un approccio più consapevole a questa arte. Il percorso è a cura di Piero Mioli. Quest’anno il tema verterà su “Il secondo Ottocento in Europa e la sua musica romantico-realistica”. Il Viaggio nella storia della musica prevede anche un percorso parallelo rivolto alle scuole medie e superiori che coinvolge circa mille studenti ogni anno e dà agli studenti l’opportunità di ascoltare concerti dal vivo, arricchiti da una contestualizzazione storica ideata e condotta da Dario Ravetti.

Sapere Ascoltare, il ciclo di lezioni-concerto specificamente rivolto agli studenti delle scuole primarie organizzato dall’Associazione “Le Muse e il Tempo” e ospitato dall’Accademia Filarmonica.

Infine, sono centinaia i visitatori, tra cui molte classi scolastiche, che seguono ogni anno i percorsi guidati, a cura di Luigi Girati,attraverso le sale affrescate che ospitano il ricco patrimonio musicale dell’Accademia.

IL PATRIMONIO DELL’ACCADEMIA FILARMONICA

L’ingente patrimonio custodito nell’Archivio Storico e Biblioteca, al primo piano di Palazzo Carrati, si è formato ed arricchito nel corso di oltre trecento anni di storia. L’Archivio consta di tutti gli atti ufficiali e di vari fondi documentari, mentre la Biblioteca conserva preziosi libri e manoscritti, anche autografi. Si tratta di oltre cinquantamila unità, un patrimonio definito di notevole interesse storico dalla Sovrintendenza Archivistica della Regione: tra i suoi tesori spiccano il manoscritto della composizione che Mozart scrisse per diventare accademico; il manoscritto della Musica per la Settimana Santa di A. Scarlatti; gli autografi de La Cenerentola di Rossini, e altri di Puccini, Liszt, Verdi e Beethoven.

Al secondo piano, le Collezioni musicali ospitano una ricca collezione di dipinti, fotografie e cimeli legati alla storia dell’Accademia e ai suoi protagonisti; tra essi l’organo Traeri del 1673, esempio di altissimo pregio della scuola organaria emiliana, donato all’Accademia dal suo fondatore, Vincenzo Maria Carrati. L’organo è stato oggetto di un restauro – conclusosi nel 2014 – dal grande valore scientifico, progettato in collaborazione con le Università di Bologna e Ferrara, sotto la supervisione di Luigi Ferdinando Tagliavini, con il sostegno della Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, ed affidato alla ditta organaria Marco Fratti di Campogalliano (MO). Si segnalano anche un prezioso liuto Wendelio Venere di epoca rinascimentale e un consort di flauti cinquecenteschi, unici per le loro caratteristiche. L’ampia collezione illustra un importante capitolo della storia musicale bolognese.

CONTATTI

REGIA ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA

Via Guerrazzi 13, 40125 Bologna – Tel. 051 222997 - Fax 051 224104 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.accademiafilarmonica.it

ARCHIVIO E BIBLIOTECA

Romano Vettori, archivista – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 051 6486261

Apertura al pubblico: lunedì 14.30 – 19.30; martedì 8.30 – 12.30. È consigliabile fissare un appuntamento.

VISITE GUIDATE

Luigi Girati, responsabile – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Tel. 051 222997

Offerta libera a partire da 5 €. Prenotazione obbligatoria.


 

APPROFONDIMENTI

IL QUARTETTO IN SALA MOZART

 

Serate musicali 2018

Sala Mozart, ore 20.30

La rassegna Il Quartetto in Sala Mozart, l’unica a Bologna interamente dedicata al quartetto d’archi, la formazione da camera per eccellenza, giunge quest’anno alla sua undicesima edizione. Nell’evocativa cornice della Sala Mozart, il 2018 vedrà tre Quartetti di fama internazionale: il Quartetto Gringolts, il Quartetto Schumann e il Quartetto Quiroga.

La stagione si apre con il QUARTETTO GRINGOLTS che prende il nome dal suo primo violino: il russo Ilya Gringolts, brillante e giovane interprete apprezzato a livello internazionale. Accanto a lui, l’armena Anahit Kurtikyan e il tedesco Claudius Herrmann, prime parti nell’Orchestra dell’Opera di Zurigo, e Silvia Simionescu, primo premio ai concorsi di Brescia e Osaka. Quattro personalità artistiche di rilievo che, mercoledì 11 aprile alle 20.30, eseguiranno sul palco della Sala Mozart un concerto con musiche di Beethoven e Dvořák

Protagonista del secondo appuntamento sarà il QUARTETTO SCHUMANN, che torna in Accademia Filarmonica dopo i successi degli anni precedenti. Formato dai tre fratelli Erik, Ken e Mark Schumann e dalla violista Liisa Randalu, il Quartetto è uno dei più in vista della nuova generazione. Nel 2016 ha debuttato al Musikverein di Vienna, alla Wigmore Hall di Londra e al Concertgebouw di Amsterdam e dallo stesso anno è impegnato in una residenza triennale alla Chamber Music Society del Lincoln Center di New York. Il concerto di martedì 15 maggio alle 20.30 prevede un programma con musiche di Šostakovič, Pärt e Schubert.

Concluderà la rassegna il QUARTETTO QUIROGA formato da Aitor Hevia e Cibrán Sierra, violini, Josep Puchades, viola, ed Helena Poggio, violoncello. Definito uno dei quartetti più dinamici della giovane generazione, è unanimemente acclamato dal pubblico e dalla critica per la particolare personalità e vastità di repertorio. Nominato Quartetto in residence della Reale Collezione di Stradivari del Palazzo Reale di Madrid e premiato in diversi importanti concorsi internazionali, il Quartetto Quiroga appare regolarmente sulla scena delle più importanti sale da concerto e Festival in Europa, Nord e Sud America. A Bologna, nella Sala Mozart dell’Accademia, suoneranno lunedì 4 giugno alle ore 20.30 con un repertorio che prevede musiche di Bartók e Schubert.


IL SABATO ALL’ACCADEMIA con i Solisti dell’Orchestra Mozart

Edizione 2018

Sala Mozart, ore 17

La rassegna Il sabato all’Accademia è arricchita anche per questa nuova edizione dalla partecipazione dei Solisti dell’Orchestra Mozart: Gabriele Geminiani, Giacomo Tesini, Federica Vignoni, Massimiliano Cannetto, Riccardo Savinelli e Luca Bacelli - gli ultimi quattro riuniti nel Quartetto Mirus - saranno protagonisti di tre appuntamenti della rassegna. Anche nel 2018 il cartellone prevede dieci concerti, da marzo a novembre, che coinvolgono grandissimi interpreti di fama internazionale e danno spazio a giovani talenti.

Ad inaugurare la stagione il 17 marzo sarà il primo violoncello dell’orchestra, Gabriele Geminiani, in duo con la violinista Mihaela Costea, in un programma con musiche di Bach, Ravel e Kodály. Questo sarà però solo il primo di tre appuntamenti con i Solisti dell’Orchestra Mozart, che ci accompagneranno durante tutta la stagione: il 5 maggio sarà la volta di Giacomo Tesini che, in duo con Massimo Guidetti, presenterà sonate del grande repertorio, con Ravel, Poulenc e Schumann; infine il 18 novembre ospiteremo il Quartetto Mirus, con i nostri Federica Vignoni e Massimiliano Canneto al violino, Riccardo Savinelli alla viola e Luca Bacelli al violoncello, con musiche di Beethoven, Schnittke e Mendelssohn.

Altro appuntamento di grande rilievo nella prima parte dell’anno sarà quello con il quartetto composto da Davide Bandieri al clarinetto, Duccio e Vittorio Ceccanti rispettivamente al violino e violoncello, Matteo Fossi al pianoforte, con musiche di Stravinskij, Sani e Hindemith.

Ad avvalorare il forte legame col territorio e il costante desiderio di rinnovare la nostra proposta, confermeremo la proficua collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola con giovani ed eccellenti nuovi esecutori. Il 21 aprile avremo con noi Francesco Grano con una proposta molto articolata (musiche e trascrizioni da Bach, Franck, Čajkovskij, Saint-Saëns, Schubert e Strauss), mentre il 26 maggio ospiteremo il pianista Emanuele Vito De Caria con un programma incentrato su Schumann e Brahms.

In autunno tornerà il consueto appuntamento in collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole, di cui ospiteremo il Duo Veneziani-Valluzzi, pianisti che suoneranno brani di Borodin, Rachmaninoff, Milahud, Lutosławski, Gershwin e Piazzolla.

In occasione dei 150 anni dalla morte di Rossini, ospiteremo il concerto del mezzosoprano Lucia Rizzi, accompagnata al pianoforte da Riccardo Zadra, che si inserisce nel quadro di un importante convegno a cura di Piero Mioli. Il 20 ottobre avremo poi il Trio Dmitrij, che proporrà musiche di Debussy e Schubert.

Infine, come sempre, la primavera vedrà in programma un concerto d’organo il 12 maggio, che avrà quest’anno protagonista l’organo “Wanderer”, un organo a canne con tre tastiere trasportabili, suonato dal suo ideatore, il Maestro Paolo Oreni, che eseguirà musiche organistiche di Mozart.

BIGLIETTERIA (per entrambe le rassegne)

Gli abbonamenti sono disponibili dal 19 febbraioal 7 marzo 2018 solo presso gli uffici dell’Accademia Filarmonica (via Guerrazzi 13) nei seguenti orari: il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 10 alle 13 - il martedì e giovedì dalle 16 alle 19. I biglietti dei singoli concerti sono disponibili in prevendita a partire dal 13 marzo presso Bologna Welcome (Piazza Maggiore n.1/E, dal martedì al sabato, dalle 13 alle 19. Tel. 051-231454).Nei giorni dei concerti i biglietti sono in vendita solo presso l’Accademia Filarmonica a partire da mezz’ora prima dell’inizio. Biglietteria online su www.vivaticket.it


PROGRAMMA

IL QUARTETTO IN SALA MOZART

Serate musicali 2018

Undicesima edizione

Mercoledì 11 aprile, ore 20.30

QUARTETTO GRINGOLTS

Ilya Gringolts, Anahit Kurtikyan, violini

Silvia Simionescu, viola

Claudius Herrmann, violoncello

Ludwig van Beethoven

Quartetto n. 12 in Mi bemolle maggiore op. 127

Antonín Dvořák

Quartetto n. 13 in Sol maggiore op. 106

Martedì 15 maggio, ore 20.30

QUARTETTO SCHUMANN

Erik Schumann, Ken Schumann, violini

Liisa Randalu, viola

Mark Schumann, violoncello

Dmitri Šostakovič

Quartetto n. 7 in Fa diesis minore op. 108

Arvo Pärt

Fratres per quartetto d’archi

Franz Schubert

Quartetto per archi n. 13 in la minore op. 29, D. 804 Rosamunde

Lunedì 4 giugno, ore 20.30

QUARTETTO QUIROGA

Aitor Hevia, violino

Cibrán Sierra, violino

Josep Puchades, viola

Helena Poggio, violoncello

Béla Bartók

Quartetto n. 2 in La minore op. 17, BB 75, SZ 67

Franz Schubert

Quartetto n. 14 in Re minore, D. 810 La morte e la Fanciulla


IL SABATO ALL’ACCADEMIA

con i solisti dell’Orchestra Mozart

Edizione 2018

17 marzo, ore 17

MIHAELA COSTEA violino

GABRIELE GEMINIANI violoncello

J. S. Bach / V. Derevianko, Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re minore, BWV 1004

M. Ravel, Sonata in Do maggiore, M. 73

Z. Kodály, Duo in re minore per violino e violoncello op. 7

24 marzo, ore 17

DAVIDE BANDIERI clarinetto

DUCCIO CECCANTI violino

VITTORIO CECCANTI violoncello

MATTEO FOSSI pianoforte

I. Stravinskij, Suite Italienne n. 1 dal "Pulcinella"

L'histoire du soldat

N. Sani, A time for the evening

P. Hindemith, Quartetto per clarinetto, violino, violoncello e pianoforte

21 aprile, ore 17

FRANCESCO GRANO pianoforte

J. S. Bach / F. Busoni, Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re minore, BWV 1004

C. Franck / H. Bauer, Preludio, Fuga e Variazione op. 18

J. S. Bach / W. Kempff, “Siciliano” dalla Sonata in Mi bemolle maggiore per flauto e clavicembalo, BWV 1031

J. S. Bach / M. Hess, “Jesu, Joy of Man’s Desiring” Corale dalla Cantata n. 147, BWV 147

P. Čajkovskij / M. V. Pletnëv, Suite da "Lo Schiaccianoci" op. 71

C. Saint-Saëns / L. Godowski, "Il Cigno" da "Il Carnevale degli Animali"

P. Čajkovskij / E. Wild, “Pas de Quatre” da “Il Lago dei Cigni” op. 20

F. Schubert / F. Liszt, Soirées de Vienne, Valse-Caprice n. 6

J. Strauss jr. / E. Dohnányi, Parafrasi da concerto "Du und Du" da "Il Pipistrello"

In collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola

5 maggio, ore 17

GIACOMO TESINI violino

MASSIMO GUIDETTI pianoforte

M. Ravel, Sonata n. 1 in La minore “Postuma”

F. Poulenc, Sonata per violino e pianoforte, FP 119

R. Schumann, Sonata n. 2 per violino e pianoforte in re minore "Grosse Sonate" op. 121

12 maggio, ore 17

PAOLO ORENI organo “Wanderer”

Musiche organistiche di Mozart

 

26 maggio, ore 17

EMANUELE VITO DE CARIA pianoforte

R. Schumann, Sonata per pianoforte n. 3 in Fa minore op. 14 "Concerto senza orchestra"

J. Brahms, Variazioni in Fa minore su un tema di Schumann op. 9

J. Brahms, Sette fantasie op. 116

In collaborazione con l’Accademia Pianistica Internazionale “Incontri col Maestro” di Imola

6 ottobre, ore 17

LUCIA RIZZI mezzosoprano

RICCARDO ZADRA pianoforte

Musiche di G. Rossini. Concerto inserito nell’ambito delle celebrazioni per il 150° anniversario della morte del compositore.

20 ottobre, ore 17

TRIO DMITRIJ

Domenico Durante, violino

Francesco Alessandro De Felice, violoncello

Michele Sampaolesi, pianoforte

C. Debussy, Trio in sol maggiore

F. Schubert, Trio n. 2 in Mi bemolle maggiore op. 100, D. 929

10 novembre, ore 17

Duo pianistico

LUCIA VENEZIANI

DAVID VALLUZZI

A. P. Borodin, Danze polovesiane da “Il principe Igor”

S. V. Rachmaninov, Vocalise op. 34 n. 14

D. Milhaud, Scaramouche, op. 165b

W. Lutosławski, Variazioni su un tema di Paganini

G. Gershwin, 3 Preludi

A. P. Piazzolla, 3 Tangos

Verano porteño

Libertango

Le Grand Tango

In collaborazione con la Scuola di Musica di Fiesole

24 novembre, ore 17

QUARTETTO MIRUS

Federica Vignoni, Massimiliano Canneto, violini

Riccardo Savinelli, viola

Luca Bacelli, violoncello

L. van Beethoven, Grande fuga in Si bemolle maggiore op. 133

A. G. Schnittke, Quartetto n. 3

F. Mendelssohn-Bartholdy, Quartetto n. 2 in La minore op. 13

 


ORCHESTRA MOZART FESTIVAL

Dal 6 all’8 aprile 2018 l’Orchestra Mozart suonerà a Bologna per l’Orchestra Mozart Festival: tre giorni di concerti al Teatro Manzoni e momenti di incontro tra i musicisti dell’orchestra e il pubblico in tutta la città.

I CONCERTI DI APRILE 2018

Teatro Auditorium Manzoni

Venerdì 6 aprile 2018, ore 20.30

Orchestra Mozart

Bernard Haitink direttore

Paul Lewis pianoforte

W. A. Mozart,Concerto per pianoforte e orchestra n. 25 in Do maggiore, K 503

F. Schubert, Sinfonia n. 9 in Do maggiore D 944 “La grande”

Sabato 7 aprile 2018, ore 18

I Solisti dell’Orchestra Mozart

György Ligeti, SeiBagatelle per quintetto di fiati

Franz Schubert,Ottetto per fiati e archi in Fa maggiore D 803

Domenica 8 aprile 2018, ore 20.30

Orchestra Mozart

Bernard Haitink direttore

Vilde Frang violino

F. Schubert, Sinfonia n. 8 in Si minore D 759 “Incompiuta”

W. A. Mozart, Concerto per violino e orchestra n. 5 in La maggiore K 219

Sinfonia n. 41 in Do maggiore K 551 “Jupiter” 

L’Orchestra Mozart approderà a Bologna dopo essere stata in residenza ospite del LAC di Lugano – Lugano Arte e Cultura – all’interno della prestigiosa manifestazione LuganoMusica, dove sarà protagonista di quattro concerti (tre dei quali replicati a Bologna), tra cui il Concerto di Pasqua del 1 aprile.

Durante i tre giorni di Festival bolognese, oltre che al Teatro Manzoni, sarà possibile seguire i musicisti dell’Orchestra Mozart in altri luoghi della città, partecipando a incontri e momenti musicali. Il programma sarà annunciato nelle prossime settimane.

Uno degli obiettivi dell’Orchestra Mozart Festival è portare ogni anno a Bologna concerti di eccellenza, in cui trovare, accanto all’Orchestra Mozart, i migliori direttori e solisti internazionali e, insieme, creare un vero e proprio momento di incontro tra la città e l’orchestra, una festa della musica e in musica.

Prima del Festival: la rassegna ORCHESTRA MOZART | DI NOTA IN NOTA

Per avvicinarsi al Festival di aprile 2018, conoscere la storia dell’Orchestra Mozart ed approfondire il repertorio musicale dei concerti, l’Accademia Filarmonica ha progettato, inoltre, una rassegna di eventi intitolata Orchestra Mozart | Di nota in nota, che ha avuto inizio a dicembre 2017 con un concerto gratuito dei Solisti dell’Orchestra Mozart nella Sala Bossi del Conservatorio G. B. Martini; per il secondo e il terzo appuntamento l’Accademia Filarmonica ha aperto le porte della sua sede, il Palazzo Carrati, a visite guidate gratuite che hanno permesso ai partecipanti di scoprine le sale, gli strumenti antichi, l’archivio con il famoso compito di Mozart, di ascoltare il suono dell’Organo Traeri restaurato; le visite guidate si sono concluse, poi, con degli approfondimenti sulla storia dell’Orchestra che hanno visto la partecipazione di giornalisti e critici musicali come Luca Ciammarughi e Giordano Montecchi e i musicisti dell’Orchestra Mozart Giacomo Tesini (violino) e Mattia Petrilli (flauto). Per il quarto appuntamento ci siamo spostati ad Imola, presso il Palazzo Monsignani con un concerto da camera gratuito eseguito dai Solisti dell’Orchestra Mozart. Il prossimo evento, che andrà a concludere la rassegna Orchestra Mozart | Di nota in nota sarà in un luogo caratteristico della città e verrà annunciato nelle prossime settimane.

L’Orchestra Mozart nasce a Bologna nel 2004, come progetto speciale dell’Accademia Filarmonica di Bologna, da un’idea di Carlo Maria Badini e Fabio Roversi Monaco. Creata intorno al pensiero musicale di Claudio Abbado, suo direttore artistico per dieci anni, essa ha costruito la sua identità affiancando grandi solisti e prime parti di prestigiose orchestre a giovani talenti provenienti da ogni parte del mondo, promuovendo occasioni di incontro e passaggio di esperienza e conoscenza tra artisti di generazioni diverse. Nei suoi dieci anni di attività l’Orchestra Mozart ha suonato nelle più importanti sale da concerto d’Italia e d’Europa.

Oggi essa rappresenta una delle compagini d’eccellenza nel mondo internazionale della musica classica.

INFO BIGLIETTERIA

Orchestra Mozart Festival: Abbonamentie biglietti in vendita presso la biglietteria del Teatro Auditorium Manzoni, Via de’ Monari, 1/2 dal martedì al sabato dalle 15 alle 18.30. ed online sul sito www.vivaticket.it

Maggiori informazioni sul sito: www.orchestramozart.com

L’Orchestra Mozart Festival è realizzato anche grazie al contributo degliSponsor: Datalogic, FAAC e Valsoia; Partner: NH – Hotel de la Gare; Media Partner: Il Resto del Carlino.


MUSICA CONTEMPORANEA

Progetto triennale 2016-2018

PRIME ESECUZIONI ASSOLUTE E COMMISSIONI D’OPERA

L'Accademia commissiona annualmente a compositori di levatura internazionale e a giovani talenti nuove opere da eseguirsi in prima assoluta. Il progetto testimonial’impegno nella ricerca di nuovi linguaggi e nella promozione delle espressioni della contemporaneità, rivolgendosi ad un pubblico sempre più vasto, con particolare riguardo alle giovani generazioni. L’iniziativa recupera lo spirito più autentico di questa antica istituzione, che fin dalla sua fondazione ha accolto e sostenuto i più grandi compositori; negli anni recenti l’Accademia ha legato a sé autori quali Luciano Berio, Azio Corghi, Adriano Guarnieri, Giacomo Manzoni, Karlheinz Stockhausen, Luis de Pablo, Peter Maxwell Davies e Ivan Fedele.

Il primo ciclo triennale (2009-2011) era stato avviato a seguito del successo ottenuto nel 2008 dalla prima esecuzione assoluta, da parte dell’Orchestra Mozart, di Tierkreis, l’ultimo lavoro di Karlheinz Stockhausen. L’opera, dedicata allo Zodiaco, era stata completata su commissione dell’Accademia. Nel 2009 si è tenuta la prima di Nell’alba dell’umano. Processo a Costanza, di Adriano Guarnieri, e nel 2010 è stato commissionato a Luis de PabloEn tono menor, eseguito dall’Orchestra Mozart. Nel 2011 Azio Corghi ha composto la cantata …la vera storia del “Va pensiero” …, su testo di Vittorio Sermonti, in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. La prima esecuzione ha coinvolto il Coro da camera del Collegium Musicum Almae Matris – Università di Bologna e gruppi vocali provenienti da diverse scuole della città.

Nel 2012 il secondo ciclo triennale si è aperto con il Concerto Accademico di Peter Maxwell Davies, eseguito dall’Orchestra Mozart. Nel 2013, anno dannunziano, sono stati coinvolti sei giovani compositori italiani, coordinati da Azio Corghi: ne è nato lo spettacolo Il caso D’Annunzio. Prove di una fascinazione, con la regia di Claudio Longhi.A conclusione del secondo ciclo, Ivan Fedele ha composto Syntax, eseguito dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna al concerto inaugurale della stagione sinfonica del Teatro. Nel 2015, a cento anni dallo scoppio della Prima Guerra Mondiale e a settanta del termine della Seconda, l’Accademia ha commissionato a Riccardo Panfili un quartetto d’archi, Lo smalto sul nulla, che è stato eseguito dal Quartetto Prometeo nella cornice del concerto drammatizzato La guerra che verrà non è la prima. 1915 – 1945 – 2015.

Nel 2016 ha preso il via un nuovo ciclo triennale, inaugurato dal Concerto n. 2 per pianoforte e orchestra di Carlos Roqué Alsina, eseguito dall’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna il 13 ottobre in prima assoluta e il 14 ottobre in occasione dell’apertura del festival Bologna Modern. Nel 2017 il Quartetto Prometeo ha eseguito in prima assoluta Sentire con tatto della pianista e compositrice Daniela Terranova, concerto avvenuto il 6 novembre all’interno dell’iniziativa “1567 > 2017 Claudio Monteverdi”, per celebrare i 450 anni dalla nascita del compositore cremonese.

Per l’autunno 2018 è in programma, al Teatro Auditorium Manzoni, l’esecuzione di un’opera sinfonica diretta da Michele Mariotti e commissionata al grande compositore Luis de Pablo, uno degli artefici della rinascita della musica contemporanea in Spagna.

24 Novembre 2018, 20:30 | Teatro Auditorium Manzoni

Orchestra Sinfonica Teatro Comunale di Bologna

Michele Mariottidirettore

Luis De PabloOstinato per orchestra | Nuova Commissione della Regia Accademia Filarmonica di Bologna

Maurice RavelConcerto per la mano sinistra in Re maggiore

Sergej Prokof'evRomeo e Giulietta suite dal balletto

Il progetto, sostenuto dall’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna, è di rilevante portata musicologica, perché il repertorio della musica contemporanea è arricchito di nuove opere, che si aggiungono all’inestimabile tesoro dell’Archivio storico dell’Accademia, dove sono custodite partiture originali e autografe dei più grandi compositori.


SOSTENITORI

Le attività della Regia Accademia Filarmonica di Bologna si svolgono con il sostegno di:

  • Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Direzione Generale per lo Spettacolo dal vivo; Direzione Generale per i Beni Librari e gli Istituti Culturali

  • Regione Emilia-Romagna, Assessorato alla Cultura e allo Sport (Musica Contemporanea)

  • Istituto Beni Culturali della Regione Emilia-Romagna

  • Comune di Bologna

  • Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna

  • Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna (restauro dell’Organo Traeri e digitalizzazione di preziosi documenti d’archivio)

Con il patrocinio di:

  • Regione Emilia-Romagna

  • Comune di Bologna

  • Ufficio Scolastico Regionale di Bologna


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.