La riflessione e la gioia
di Roberta Pedrotti
Michele Spotti, classe 1993, è stato l'ultimo giovane direttore scelto da Alberto Zedda per Il viaggio a Reims dell'Accademia Rossiniana. Il maestro non fece in tempo a vederlo debuttare, ma Spotti onorò la sua memoria, dimostrando "gesto chiaro e autorevole, fluidità di tempi e dinamiche, bel piglio e buon rapporto con il palcoscenico, nonché la giusta dose di sangue freddo quando un inghippo tecnico ritarda l'attacco dell'arpa (collocata nel palco reale) per il primo assolo di Corinna." [leggi l'intera recensione]. L'anno dopo, nel 2018, torna a Pesaro per un concerto con Nicola Alaimo e la sua sinfonia di Semiramide desta stupore ed entusiasmo [leggi la recensione], evidentemente condiviso dai vertici del Festival, che l'hanno voluto presenza costante in cartellone, confermata già per il novembre 2020 (Il barbiere di Siviglia) e per l'agosto 2020 (Il signor Bruschino). Nel frattempo, però, anche il Festival della Valle d'Itria lo elegge fra le bacchette di riferimento, mentre fra opera e concerti sinfonici Michele Spotti si afferma rapidamente anche in Francia e Germania.
Per la maturità della tecnica e del gusto, per la serietà dell'approccio, forse non si direbbe che ha solo ventisette anni e che ne sentiamo parlare da non più di quattro; ma c'è anche una freschezza, una modernità intesa nel senso migliore, più sano e saggio, a ricordarci che si tratta di un ragazzo nato dopo i grandi bicentenari della morte di Mozart e della nascita di Rossini, un giovane musicista che raccoglie un testimone e costruisce la propria strada. E che vale la pena di conoscere e seguire.
Ecco l'intervista rilasciata durante le prove per il suo quarto Rossini Opera Festival, nemmeno un mese dopo il ritorno sul podio in seguito al lockdown: un momento di grande emozione preceduto da studio e riflessioni.