L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Handelich debutta con la Rai

Ha segnato il debutto del violinista Augustin Hadelich con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, il concerto registraro all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino, che Rai Cultura propone giovedì 22 maggio alle 21.15 su Rai 5. 
Hadelich, nato in Italia da genitori tedeschi, si è formato alla Julliard School di New York. Suona abitualmente con orchestre come i Berliner e i Wiener Philharmoniker, l’Orchestra del Concertgebouw di Amsterdam e quella della Radio Bavarese. Nel 2016 ha vinto un Grammy Award per la sua registrazione del Concerto di Dutilleux “L’Arbre des songes”. Suona un violino Guarneri del Gesù del 1744 noto come “Leduc, ex Szeryng”, concessogli dal Tarisio Trust.
Per il suo primo impegno con l’Orchestra Rai sceglie il Concerto in re maggiore per violino e orchestra op. 77 di Johannes Brahms. Scritto nel 1878 per il grande violinista Joseph Joachim, che partecipò anche alla stesura della parte solistica, ed eseguito per la prima volta nel 1879 a Lipsia, il brano è considerato uno dei capisaldi della letteratura violinistica. 
Sul podio, il Direttore ospite principale della compagine Rai Robert Treviño, direttore musicale dell’Orchestra Nazionale Basca e Consulente artistico dell’Orchestra Sinfonica di Malmö. Con l’Orchestra della Rai nell’autunno 2021 è stato protagonista di una brillante tournée in Germania che ha toccato Francoforte, Colonia e Amburgo.
Nella seconda parte della serata Treviño propone la Sinfonia n. 2 in mi bemolle maggiore op. 63 di Edward Elgar, scritta tra il 1910 e il 1911 ed eseguita per la prima volta al Queen’s Hall di Londra. È dedicata alla memoria del re Edoardo VII, che regnò in Inghilterra proprio a partire dagli inizi del Novecento, quando Elgar fu considerato uno dei compositori di maggior risonanza internazionale e pioniere della cosiddetta rinascita della musica inglese. 


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.