L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

Quattordici concerti da Gualazzi a Mozart


Raphael Gualazzi apre la 65a Stagione dell’Ente Concerti di Pesaro

La stagione
Ente Concerti Comune di Pesaro presentano il cartellone della 65a Stagione concertistica pesarese con ben 14 appuntamenti in programma sul palco del Teatro Rossini da novembre 2024 ad aprile 2025.
Il direttore artistico Federico Mondelci sottolinea come “l’Ente Concerti è davvero felice di tornare a proporre interamente un’unica stagione in teatro. Per l’occasione la scelta mirata è stata quella di presentare al pubblico pesarese sia grandi interpreti del repertorio classico – da Lonquich a Dindo, passando per Arsenii Moon –, sia di affiancare appuntamenti aperti a nuovi generi musicali, così da rendere l’offerta inclusiva anche verso un pubblico nuovo: basti citare la presenza di Anthony Strong, straordinario artista britannico che interpreterà i classici del repertorio di Frank Sinatra, oltre che il protagonista del concerto inaugurale, Raphael Gualazzi, una stella tutta locale del panorama musicale che proprio l’Ente pesarese ha tenuto a battesimo da giovanissimo all’esordio della sua carriera.”
Marta Mancini, presidente dell’Ente Concerti, ricorda che “per quanto riguarda la musica classica il cartellone offrirà spazio a numerosi appuntamenti sinfonici, oltre che al gradito ritorno di Stefan Milenkovich, violinista particolarmente legato al pubblico pesarese, che per la prima volta presenterà in città un concerto in duo pianistico. Da segnalare, inoltre, l’imperdibile appuntamento con il premio Oscar Nicola Piovani alla guida della FORM, così come il concerto conclusivo che sarà affidato al recital di Alessandro Taverna, uno dei pianisti più interessanti del panorama italiano, richiesto nelle sale di tutto il mondo. Questa 65a stagione rappresenta una proposta che va ad arricchire il già attrattivo panorama culturale della Città creativa della musica Unesco e Capitale italiana della Cultura 2024.”
Dopo l’apertura il 17 novembre con il Dreams Live tour del Raphael Gualazzi Quintet (biglietti in vendita dal 16 novembre online e in biglietteria), si prosegue con il primo dei dieci appuntamenti orchestrali in programma, affidato alla lituana Klaipėda Chamber Orchestra. Il 1° dicembre spazio al Premio Busoni Arsenii Moon con un recital per pianoforte solo e a seguire il ritorno a Pesaro del pianista Giuseppe Albanese al fianco dell’Orchestra Filarmonica Marchigiana, presenza storica nel cartellone dell’Ente Concerti. Il 21 gennaio 2025 la stagione prosegue con il celebre pianista Alexander Lonquich, protagonista del primo dei due appuntamenti che lo vedrannoimpegnato nella duplice veste di solista e direttore della FORM, seguito il 26 gennaio dal violino di StefanMilenkovich. L’8 febbraio Nicola Piovani guiderà la FORM e Ludovica Rana al violoncello solista, mentre il 14 febbraio in programma un omaggio a Ravel e Bizet nel 150° anniversario. Il 2 marzo l’Orchestra Suoni del Sud accompagnerà due solisti d’eccezione: Enrico Dindo (direzione e violoncello) e Pavel Berman (violino). Il 16 marzo il Tribute to Frank Sinatra vedrà esibirsi Anthony Strong e la Colours Jazz Orchestra di Massimo Morganti, a cui seguirà il 30 marzo l’emozionante Omaggio a Ezio Bossoproprio sul palco di una delle sue ultime e apprezzatissime esibizioni pubbliche prima della prematura scomparsa. L’11 aprile sarà la volta dell’esecuzione dell’affascinante Requiem di Mozart, con la FORM e i Solisti dell’Accademia Lirica di Osimo guidati dalla bacchetta di Luigi Piovano. Il 30 aprile chiusura affidata al pianoforte di Alessandro Taverna con un programma dedicato alla tradizione viennese, impreziosito dall’esecuzione di Sul bel Danubio blu di J. Strauss.

65ª Stagione concertistica
Teatro Rossini, Pesaro


Domenica 17 novembre 2024, ore 18
Dreams Live
Raphael GualazziQuintet

Venerdì 14 febbraio 2025, ore 21
Ravel & Bizet 150
Orchestra Sinfonica Abruzzese
Carlo Goldstein direttore
Antonio Alessandri pianoforte
Musiche di M. Ravel, G. Bizet

Domenica 24 novembre 2024, ore 18
Klaipėda Chamber Orchestra
Mindaugas Bačkus concertatore e solista
Nijolė Dorotėja Beniušytė clavicembalo
Musiche di J.S. Bach, B. Britten, M. Bruch, A. Dvořák

Lunedì 24 febbraio 2025, ore 21
Alexander Lonquich pianoforte e direzione
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Musiche di W. A. Mozart, L. van Beethoven

Domenica 1 dicembre 2024, ore 18
Arsenii Moon pianoforte
Musiche di W.A. Mozart, F. Busoni, F. Chopin, S. Rachmaninov, M. Musorgskij

Domenica 2 marzo 2025, ore 18
Orchestra Suoni del Sud
Enrico Dindodirettore e violoncello solista
Pavel Bermanviolino solista
Musiche di J. Brahms, F. Mendelssohn-Bartholdy

Martedì 17 dicembre 2024, ore 21
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Giuseppe Albanesepianoforte
Nicolò Jacopo Suppa direttore
Musiche di F. Gon, P.I. Čajkovskij

Domenica 16 marzo 2025, ore 18
Tribute to Frank Sinatra
Anthony Strong & Colours Jazz Orchestra
Musiche di F. Sinatra

Martedì 21 gennaio 2025, ore 21
Alexander Lonquich pianoforte e direzione
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Musiche di R. Schumann, F. Mendelssohn

Domenica 30 marzo 2025, ore 18
Omaggio a Ezio Bosso
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Luigi Piovano direttore e violoncello solista
Musiche di L.v. Beethoven, E. Bosso

Domenica 26 gennaio 2025, ore 18
Stefan Milenkovich violino
Natalia Mladenovic pianoforte
Musiche di G. Tartini, L.v. Beethoven, M. Ravel

Venerdì 11 aprile 2025, ore 21
Mozart “Requiem”
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Solisti dell’Accademia Lirica di Osimo
Luigi Piovano direttore
Musiche di W. A. Mozart

Sabato 8 febbraio 2025, ore 21
Nicola Piovani direzione
Ludovica Rana violoncello
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Musiche di N. Piovani

Mercoledì 30 aprile 2025, ore 21
Alessandro Taverna pianoforte
Musiche di A. Berg, F. Schubert, F. Gulda, J. Strauss


ABBONAMENTI
Rinnovo abbonamenti per gli abbonati alla 64a stagione concertistica 2023-24, presso la biglietteria del Teatro Rossini nei giorni 13 e 14 novembre con orario 17.00-19.30.
Nuovi abbonamenti la vendita dei nuovi abbonamenti verrà effettuata nei giorni 15 e 16 novembre con orario 17.00-19,30 (acquisto anche online).
Prezzi abbonamenti (14 concerti in abbonamento) Posto di platea e posto di palco I e II ordine € 290, ridotto € 230; posto di palco di III ordine intero € 230, ridotto € 190; posto di palco di IV ordine intero € 200, ridotto € 150. Le riduzioni sono riservate agli studenti fino a 29 anni e agli spettatori oltre i 65 anni.
BIGLIETTI
Vendita biglietti La biglietteria del Teatro Rossini è aperta dal mercoledì al sabato dalle 17 alle 19.30. I biglietti disponibili saranno messi in vendita anche il giorno del concerto dalle 10 alle 13 e dalle 17 fino a inizio spettacolo. I biglietti del concerto del Raphael Gualazzi Quintet saranno messi in vendita dal 16 novembre. Dal 21 novembre sarà possibile acquistare tutti i biglietti della stagione.
Prezzi bigliettiPosto di platea e posto di palco di I e II ordine € 23, ridotto € 18; posto di palco di III ordine € 18, ridotto € 15; posto di palco di IV ordine € 16, ridotto € 12; loggione € 8.
Vendita onlineUna parte dei posti disponibili viene messa in vendita online; l’acquisto può essere effettuato visitando il sito www.vivaticket.it. L’acquisto online comporta un aggravio del costo del biglietto in favore del gestore del servizio.
Informazioni Ente Concerti 0721 32482 Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. www.enteconcerti.it - Teatro Rossini, Piazzale Lazzarini, Pesaro 0721 387620 (biglietteria 0721 387621)
La Direzione si riserva di apportare al programma le variazioni imposte da ragioni tecniche o da cause di forza maggiore.
La 65a Stagione concertistica dell'Ente concerti è realizzata con il sostegno del Ministero della Cultura, Regione Marche, Assessorato alla Bellezza del Comune di Pesaro e con il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Pesaro.
L'Ente Concerti di Pesaro, insieme a Associazione Musicale Appassionata di Macerata, Società Amici della Musica "Guido Michelli" di Ancona e Ascoli Piceno Festival fa parte di Marche Concerti, network regionale dedicato alla promozione della musica classica e contemporanea.


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.