L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Berio dirige Ulisse

In occasione del 50° anniversario della morte di Luigi Dallapiccola (3 febbraio 1904 – 19 febbraio 1975), compositore, concertista di pianoforte, scrittore e didatta, Rai Cultura propone “Ulisse”, suite dall'opera di Dallapiccola e Musica da concerto per viola e orchestra d'archi di Giorgio Federico Ghedini, in onda giovedì 20 febbraio alle 21.15 su Rai 5. Il concerto, all'Auditorium di Torino, è diretto da Luciano Berio sul podio dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai, con Anna Rita Taliento soprano, Alan Opie baritono, Sabrina Giuliani violista. A seguire, in “Dentro le note”, all’Auditorium San Gottardo di Asolo, Roberto Prosseda presenta la musica pianistica di Dallapiccola, con esecuzioni dal vivo degli studenti del Conservatorio di Rovigo. 
Alle 22.25, infine, dall’Auditorium di Torino della Rai, l’Orchestra Sinfonica e il Coro di Torino della Rai, diretti dal Maestro Bertini, con i solisti Benvenuti, Desideri, Yaron, Gonzales, Laubenthal, Trombetta e il Maestro del Coro Bizzarro, eseguono Job, sacra rappresentazione per soli, coro e orchestra di Dallapiccola.

Radio3: Rigoletto da Firenze

In diretta dalla Sala Grande del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, alle 20.00 trasmette Rigoletto. Il capolavoro di Giuseppe Verdi torna in scena nell’allestimento del 2021 firmato da Davide Livermore ripreso da Stefania Grazioli. Sul podio, alla testa dell’Orchestra e del Coro del Maggio, il maestro Stefano Ranzani. Il maestro del Coro del Maggio è Lorenzo Fratini.

La compagnia di canto è formata da Daniel Luis de Vicente nella parte di Rigoletto; Celso Albelo come il Duca di Mantova e Olga Peretyatko nella parte di Gilda. Alessio Cacciamani veste i panni di Sparafucile; Janetka Hosco è Giovanna; Eleonora Filipponi interpreta Maddalena; Manuel Fuentes è Il Conte di Monterone e Yurii Strakhov Marullo. Huigang Liu e Letizia Bertoldi sono rispettivamente il Conte e la Contessa di Ceprano e Daniele Falcone interpreta Matteo Borsa. Chiudono il cast, rispettivamente nei ruoli del Paggio e dell’Usciere di corte, Aloisia De Nardis e Egidio Massimo Naccarato.


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.