CONCERTI APERITIVO 2017-2018
Sala Gavazzeni - Centro di Produzione Musicale
“Arturo Toscanini” - Parma - ore 11
1 - Domenica 5 novembre 2017 Ci sono sempre dei suoni nuovi da immaginare
__________________________
DUO CAHANESCU – NAPPI
Diana Cahanescu, Pietro Nappi violoncelli
Jacques Offenbach Duo per 2 violoncelli n.3op.52
Antonio Vivaldi Largo dal Concerto
per 2 violoncelli in sol minore RV 531
Sebastian Lee Duo in fa maggiore n.1 op.36
Georg Friedrich HändelLargo dal Concerto in do maggiore per 2 violoncelli
Friedrich KummerModerato dal Duo op.33 n.1
Friedrich Dotzauer Andantino con Variazioni dal Duetto in do maggiore op. 15
(Variazioni sull'aria "Là ci darem la mano" dal Don Giovanni di Mozart)
Jean- Baptiste Barrère Sonata in sol maggiore n.10
2 - Domenica 26 novembre 2017 La vera musica è tra le note
__________________________
QUARTETTO D’ARCHI SGARABOTTO CON CLARINETTO E CORNO
Valentina Violante violino - Mario Mauro violino/viola
Ilaria Negrotti viola - Pietro Nappi violoncello
Ettore Contavalli corno - Daniele Titti clarinetto
Wolfgang Amadeus Mozart
Quintetto in mi bemolle maggiore K.407 per corno, violino, 2 viole e violoncello
Quintetto in la maggiore K.581 per clarinetto, 2 violini viola e violoncello
3 -Domenica 3 dicembre 2017 La musica dà un’anima all’universo, le ali al pensiero
__________________________
ENSEMBLE ‘A SONAR
Daniele Ruzza violino solista Sandu Nagy flauto solista Lorenzo Feder clavicembalo solista
Johann Sebastian Bach - Concerto Brandeburghese n.5 in re maggiore BWV 1050
per flauto, violino, cembalo, archi e continuo
-
Concerto in la minore BWV 1041 per violino e orchestra
-
Triplo Concerto in la minore BWV 1044 per flauto, violino, cembalo archi e continuo
4 - Domenica 17 dicembre 2017 Futuristi per caso: il nonsense tra musica seria e avanspettacolo
__________________________
ENSEMBLE DELLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Alessandro Nidi direttore
Roberto Recchia voce recitante
Musiche di Rodolfo De Angelis, Renato Rascel, Gino Negri
5 - Domenica 14 gennaio 2018 La potenza inverosimile della musica
__________________________
QUINTETTO CON PIANOFORTE
Julia Geller, Mihaela Costea violini Carmen Condur viola
Diana Cahanescu violoncello Viktor Derevianko pianoforte
Dmitrij Šostakovič - Quintetto in sol minore per pianoforte e archi op.57
6 - Domenica 21 gennaio 2018 Domani fuggirà via con ali scintillanti
__________________________
LE VIOLE DELLA TOSCANINI
Dmitrij Šostakovič Cheryomushki Galop
Franz Schubert Auf dem Wasser zu Singen, Lied D 774
Erlkönig Lied D338
Johann Strauss Unter Donner und BlitzPolka schnell op 324
Giacomo Puccini I Crisantemi Elegia per archi
Antonín DvořákDanza slava n.2 op.72
Scott Joplin The Entertainer
Gustav MahlerIch bin der Welt abhanden gekommen dai Rückert-Lieder
7 - Domenica 11 febbraio 2018 La musica è fatta per parlare al cuore dell'uomo
__________________________
QUINTETTO CON CONTRABBASSO
Viktoria Borissova, Camilla Mazzanti violini
Carmen Condur viola Pietro Nappi violoncello Antonio Mercurio contrabbasso
Luigi Boccherini - Quintetto n.74 in fa maggiore op.39 n2 G338
Antonín Dvořák - Quintetto per archi n.2 in sol maggiore op.77
8 - Domenica 25 febbraio 2018 L'ispirazione arriva dove il pensiero è saturo di emozioni
__________________________
DUO COSTEA - MICIELI
Mihaela Costea violino Ruben Micieli pianoforte
Nikolaj Medtner - Sonata n.2 per violino e pianoforte op.44
9 - Domenica 11 marzo 2018American dream
__________________________
QUARTETTO SPILVILLE
Alice Costamagna, Simona Cazzulani violini
Ilaria Negrotti viola Maria Cristina Mazza violoncello
Franz Schubert - Quartetto n.10 in mi bemolle maggiore, op.125 n.1 D87
Antonín Dvořák - Quartetto n.12 in fa maggiore op.96 “Americano”
10 -Domenica 25 marzo 2018 I got rhythm: in crossover tra classico e jazz
__________________________
ENSEMBLE INEDITO
Sandu Nagy flauto Francesco Melani pianoforte
Antonio Mercurio contrabbasso Gianni Giangrasso percussioni
Claude Bolling - Suite n.1 per flauto e jazz piano trio
11 - Domenica 8 aprile 2018 Matinée all’opera
__________________________
ENSEMBLE IL TEATRO DELLE NOTE
Mario Mauroviolino di spalla - Sandu Nagy flauto - Tania Bussi soprano
Jules MassenetThaïs Meditation per violino e archi
Giuseppe VerdiRigoletto Caro nome
I vespri siciliani Mercé dilette amiche
Gioachino RossiniIl barbiere di Siviglia Una voce poco fa
Charles Gounod Roméo et JulietteJe veux vivre
Giacomo PucciniTosca Vissi d'arte
Pietro MascagniCavalleria Rusticana Intermezzo
François Borne - Georges Bizet - Fantaisie brillante su Carmen per flauto e archi
12 - Domenica 22 aprile 2018 Café sur l’océan
__________________________
TRIO D’ARCHI CON FLAUTO E ARPA
Alice Costamagna violino - Behrang Rassekhi viola - Fabio Gaddoni violoncello
Sandu Nagy flauto - Elena Meozzi arpa
Astor Piazzolla L'Histoire du Tango per flautoe arpa
Jean Cras - Quintetto per arpa, flauto e trio d’archi
13 - Domenica 6 maggio 2018
__________________________
ENSEMBLE DELLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Giuseppe Affilastro direttore
Francesca Rossi Del Montesoprano - Elena Meozzi arpa
I profumi, i colori e i suoni si rispondono
Maurice RavelCinq Mélodies PopulairesGrecques
TroisPoèmes de Stéphane Mallarmé
Jules Massenet Crépuscule da Poème Pastoral
Claude Debussy Danse sacrée et danse profane per arpa e archi
14 - Domenica 13 maggio 2018
__________________________
ENSEMBLE DELLA FILARMONICA ARTURO TOSCANINI
Amedeo Monetti direttore
Anna Maria Chiuri mezzosoprano
Dimmi, perché sogni meravigliosi avvolgono il mio spirito?
Richard Wagner - Wesendonck Lieder
Cinque poesie per voce femminile (trascrizione di Victor Derevianko)
Erik Satie - Gymnopédie n.1 (trascrizione di David Walter)
Gymnopédie n.3 (trascrizione di Iain Farrington)
Maurice Ravel – Ma Mère l’OyeCinq pièces enfantines (trascrizione di Iain Farrington)
*************************************************************************************
Rinnovo abbonamenti da sabato 14 a venerdì 20 ottobre
Nuovi abbonamenti da sabato 21 a venerdì 27 ottobre
Biglietti da sabato 28 ottobre
Prezzi |
Intero |
Ridotto* |
Giovani** |
Abbonamenti |
€ 140 |
€ 125 |
€ 80 |
Biglietti |
€ 14 |
€ 10 |
€ 5 |
*Over 65, Under 30, Enti Convenzionati e Vecchi abbonati al Ridotto.
**Under 18, Allievi Conservatorio Boito e Liceo Musicale Bertolucci
Biglietteria della Fondazione Arturo Toscanini
CPM Toscanini, Parco Eridania – Viale Barilla 27/A – 43121 Parma
Tel. 0521/391339 – biglietteria@fondazionetoscanini.it
Orari di apertura:
dal martedì al venerdì ore 10.30 – 13.00
giovedì e venerdì ore 14.00 – 17.00
Apertura straordinaria sabati di ottobre ore 10.00 – 13.00