BABY BOFE 2014
Teatro Testoni Ragazzi
Sabato 18 gennaio 2014 ore 21
Domenica 19 gennaio 2014 ore 11 e 16.30
Lunedì 20 gennaio 2014 ore 10.15 (scuole)
Martedì 21 gennaio 2014 ore 10.15 (scuole)
Giovedì 6 marzo 2014 ore 10.30 (scuole)
Bologna Festival / La Baracca-Testoni Ragazzi
LA BALLERINA COSMICA
musiche di Debussy
Pina Coni pianoforte
Giulia Berti ballerina, Fabio Galanti attore
Valeria Frabetti regia, Silvia Traversi coreografia
Fabio Galanti, Enrico Montalbani, Alex Bertacchi immagini scenografiche
Luciano Cendou luci, Tanja Eick costumi
Le affascinanti e caleidoscopiche pagine pianistiche di Claude Debussy vestono di suoni i sogni della piccola Pepita, che vuole fare la ballerina ma senza quelle scarpette che imprigionano i piedi. Vuole diventare una ballerina “cosmica”, dondolarsi a testa in giù da una stella e sollevarsi in volo appesa ad una nuvola. Saranno gli elementi della natura come la pioggia, il sole, il fuoco e le onde del mare a venirle in aiuto per realizzare il suo desiderio. Lo spettacolo, per un attore e una ballerina, è tratto dall’omonimo libro illustrato di Linda Ferri.
Teatro Testoni Ragazzi
Sabato 8 febbraio 2014 ore 21
Domenica 9 febbraio 2014 ore 11 e 16.30
Lunedì 10 febbraio 2014 ore 10.15 (scuole)
Martedì 11 febbraio 2014 ore 10.15 (scuole)
Assiemi
L’USIGNOLO DELL’IMPERATORE
musiche di Bach, Sweelinck, Vivaldi, Couperin, Rameau, Ibert, Debussy, Ligeti
Willem Peerik clavicembalo e voce recitante
Giorgio Pinai flauto e ottavino
Massimo Ottoni color performance e sand-art
Il canto dell’usignolo, rievocato dalle dolci melodie del flauto, è la sola cosa capace di riportare pace e serenità nel cuore dell'Imperatore. Nella popolare fiaba di Andersen la musica riveste un ruolo da protagonista: nessuna “macchina musicale”, per quanto perfetta, potrà mai conquistarci e commuoverci quanto l’armonioso cinguettio di un vero uccellino. Le limpide sonorità del flauto e il brillante pizzicato del clavicembalo si uniscono ad immagini create dal vivo e proiettate sulla scena.
Teatro Comunale
Giovedì 27 febbraio 2014 ore 10.30 (scuole)
venerdì 28 febbraio 2014 ore 10.30 (scuole)
Sabato 1 marzo 2014 ore 16
Bologna Festival / Fondazione Teatro Comunale di Bologna
TURANDOT principessa di ghiaccio
musiche di Puccini
Solisti, Coro e Orchestra del Teatro Comunale di Bologna
Roberto Polastri direttore
Ariela Maggi, Fabio Galanti, Giovanni Boccomino attori
Bruno Cappagli regia e adattamento del testo
Lo spettacolo mette in scena la storia della crudele Principessa Turandot, figlia dell'Imperatore della Cina. Chi riuscirà a risolvere i tre enigmi avrà salva la vita e potrà averla in sposa. Tra tanti valorosi giovani solo uno vincerà la sfida: il suo nome è Calaf e cambierà il destino della bellissima principessa di ghiaccio. Sulle potenti musiche composte da Giacomo Puccini, un'orchestra al completo, coro, cantanti e attori ci accompagnano oltre le mura della Città Proibita.
Teatro Testoni Ragazzi
Sabato 22 marzo 2014 ore 21
Domenica 23 marzo 2014 ore 11 e 16.30
Lunedì 24 marzo 2014 ore 10.15 (scuole)
Martedì 25 marzo 2014 ore 10.15 (scuole)
Compagnia Teatrale Corona di Milano
WOLFI BAMBINO PRODIGIO
musiche di Mozart
Massimo Cottica pianoforte
Sachika Ito soprano
Roberto Corona attore, regia
Un maestro di musica e una cantante ci raccontano la vita del grande Amadeus, enfant prodige che creava continuo stupore, ovunque andasse. I lunghi viaggi, gli incontri eccezionali, gli episodi più emozionanti, gli aspetti più vivaci e giocosi della sua breve quanto straordinaria esistenza riemergono attraverso la sua musica. La vita di un genio vista con gli occhi di un bambino, il piccolo Wolfi, curioso di provare nuove emozioni e sempre alla ricerca di originali divertimenti musicali. Fuori da ogni cronologia storica, in un’atmosfera leggera e appassionante.
BIGLIETTERIA
Teatro Testoni Ragazzi
via Matteotti 16, Bologna
biglietteria@testoniragazzi.it
tel. 051 4153800
Abbonamento euro 32, Biglietto euro 8
PRENOTAZIONI SCUOLE
Teatro Testoni Ragazzi, Ufficio Scuola
tel. 051 4153888
INFORMAZIONI
Bologna Festival 051 6493397