L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

rudolf nureyev

La Scala ricorda Rudolf Nureyev

Dal 24 al 29 maggio quattro serate con le étoile Zakharova e Bolle e grandi artisti ospiti per ricordare l’ottantesimo anniversario della nascita e il venticinquesimo anniversario della scomparsa di Rudolf Nureyev. Il 24 Serata straordinaria a favore della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus per i bambini di Haiti. Biglietti per il 25, 26 e 29 in vendita da venerdì 23 marzo.

Il 24 (serata straordinaria per Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus), 25, 26 e 29 maggio (apertura vendite il 23 marzo) il Teatro alla Scala e il suo Corpo di Ballo dedicano una speciale “Serata Nureyev” all’ottantesimo anniversario della nascita e al venticinquesimo della scomparsa del grande danzatore. Le étoile Svetlana Zakharova e Roberto Bolle e i guest internazionali Marianela Nuñez, Vadim Muntagirov, entrambi Principal del Royal Ballet, e Germain Louvet, étoile dell’Opéra di Parigi, omaggiano la memoria del geniale ballerino e coreografo e la sua carismatica personalità attraverso un programma che ripercorrerà alcuni dei ruoli che Nureyev ha reso indimenticabili, alternandosi in titoli in cui ognuno ritroverà il ricordo del danzatore e del coreografo più caro e indelebile. L’Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala sarà diretta dal M° David Coleman e allo spettacolo parteciperanno gli Allievi della Scuola di Ballo dell’Accademia.

Si ribadisce così lo stretto legame che ha unito l’artista al nostro Teatro: dalla sua prima apparizione alla Scala, nel 1965, accanto a Margot Fonteyn in Romeo e Giulietta, la Scala ha avuto innumerevoli occasioni per poter acclamare Rudolf Nureyev, come interprete di balletti memorabili con altrettanto memorabili partnership artistiche, e di poter custodire in repertorio i titoli da lui coreografati. Tra questi Don Chisciotte, che il Teatro alla Scala ripropone dal prossimo 10 luglio.

I biglietti per gli spettacoli del 25, 26 e 29 maggio sono in vendita da venerdì 23 marzo dalle ore 9 alla Biglietteria Centrale (Galleria del Sagrato, Piazza del Duomo, Stazione metropolitana Duomo) e dalle ore 12 anche online sul sito www.teatroallascala.org – Sul sito le informazioni sulla vendita.

L’intero ricavato della Prima di “Serata Nureyev”, il 24 maggio, serata straordinaria del Teatro alla Scala a favore della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus, sarà devoluto all’Ospedale pediatrico NPH Saint Damien, struttura d’eccellenza che ogni anno assiste 80.000 bambini nella poverissima Haiti. Per questa speciale occasione sarà presente in Italia per incontrare donatori e volontari Padre Rick Frechette, medico in prima linea, da 30 anni direttore di NPH Haiti; la Fondazione Francesca Rava ringrazia Intesa Sanpaolo e Rolex per la partecipazione all’iniziativa. Afferma Mariavittoria Rava, Presidente della Fondazione Francesca Rava - NPH Italia Onlus “Siamo onorati che la Prima di Serata Nureyev, che omaggia un grande artista con le eccellenze del balletto internazionale, sia dedicata ai bambini di Haiti, tra i più sfortunati e dimenticati al mondo. A questi bambini l’Ospedale Saint Damien vuole offrire il meglio e siamo grati al Teatro alla Scala che con serate eccezionali come questa, ci permette di portare aiuto subito e nel lungo periodo”. Grazie anche a OMR, per il sostegno all’ospedale Saint Damien, a Mr & Mrs Italy e Favero Health Projects.

Per informazioni

Fondazione Francesca Rava - N.P.H Italia Onlus, tel +39 02 54122917 www.nph-italia.org

FONDAZIONE FRANCESCA RAVA - N.P.H. ITALIA ONLUS

www.nph-italia.org, tel. 02 541 22 917

Silvia Valigi, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Elisabetta Menga, Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.