Festival Illica
Concorso internazionale di composizione “Il 3001”
Il Festival Illica di Castell’Arquato promuove il Concorso Internazionale di Composizione “Il 3001”, concorso che consente ad un giovane compositore di mettere in musica un libretto di Luigi Illica scritto intorno al 1908 e mai musicato.
Grazie alla collaborazione con la Biblioteca Passerini Landi di Piacenza che ha gentilmente messo a disposizione un inedito libretto dal titolo Il 3001, scritto da Luigi Illica intorno al 1908, il Festival Illica di Castell’Arquato ha potuto lanciare il Concorso Internazionale di Composizione “Il 3001”, con l’obiettivo di intercettare due settori fondamentali della promozione culturale: il recupero e la valorizzazione di materiale storico inedito e il sostegno a giovani compositori e librettisti/drammaturghi under 40.
Il 3001 rappresenta un esempio di “fantascienza” abbastanza raro nel panorama lirico e molto personale: in un ipotetico futuro, la popolazione è regolata da “limitatori” di emozioni, non esistono più i nomi propri (sostituiti da numeri) e l’umanità non è più divisa da partiti politici o religioni, bensì da malattie…
La tipicità della scrittura di Illica, con temi assolutamente futuristici ma, al contempo, capace di trattare argomenti politici e sociali profondi con leggerezza e comicità, fa sì che il testo risulti ricco di spunti da sviluppare con un linguaggio musicale contemporaneo.
A presiedere la giuria del Concorso sarà il M° Marco Tutino (Premio Illica 2019) che, insieme ad altri compositori, drammaturghi e registi di chiara fama che verranno presentati durante l’edizione 2022 del Festival, dovrà esaminare le idee progettuali pervenute e decretare il progetto vincitore. L’esecuzione in prima assoluta dell’opera avverrà durante la X Edizione Festival Illica 2023 con la partecipazione della Filarmonica Arturo Toscanini, partner del Concorso.
Informazioni
Il regolamento e la modulistica per partecipare al Concorso sono sul sito del Festival Illica al link https://www.festivalillicacastellarquato.it/#concorso-composizione
Ente Promotore
Comune di Castell’Arquato
Con il sostegno di
Con la collaborazione di
Direzione Artistica
Jacopo Brusa
Coordinamento generale
Antonella Balestrazzi – direttore organizzativo
con la collaborazione di
Veruska Renzella – Comune di Castell’Arquato
Rosanna Ponzetti – Comune di Castell’Arquato
Federica Duani – Comune di Castell’Arquato
Ufficio Stampa e relazioni media
Linda Ansalone
Social media
Manuel Preprost – Antea
Monica Curotti – Antea
Progetto grafico
Giorgio Cantadori – Cantadori Design Office
Castell'Arquato, IX Festival Illica dal 16 al 23 luglio - Concorso di composizione "Il 3001"
Indice articoli

Pagina 2 di 2