L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Capodanno con Johann Strauss II e Constanze Geiger 

Nel 2025 si celebrano i duecento anni dalla nascita di Johann Strauss II (25 ottobre 1825 - 3 giugno 1899) e il Neujahrskonzert dei Wiener Philharmoniker non mancherà di onorare la ricorrenza con ben otto brani (oltre ai due tradizionali bis: Radetzky Marsch e An der schönen blauen Donau) del compositore principe della danza e dell'operetta viennese sui quattordici in cartellone. In programma, come da tradizione, non solo pagine arcinote come Annen-PolkaTritsch-Tratsch. Polka schnell, ma anche rarità che confermano la ricchezza di questo repertorio come immagine musicale di tutti gli aspetti della società (lo testimonia, per esempio, la Demolirer Polka, che ricorda il lavoro dei demolitori al momento del rinnovamento urbanistico che diede vita al Ring viennese): si ascolteranno per la prima volta in un Neujahrskonzert la marcia Fidele Brüder dall'operetta Das Veilchenmädchen di Josef Hellmesberger figlio (1855 – 1907, fra il 1901 e il 1903 successore di Gustav Mahler come direttore stabile dei Wiener Philharmoniker) e il Ferdinandus-Walzer di Constanze Geiger (1835-1890), prima donna una cui composizione sia eseguita nel più celebre concerto di Capodanno. Geiger, figlia d'arte, fu pianista, attrice, compositrice e soprano dal talento precoce, avendo debuttato a soli sei anni come concertista e a tredici sul palcoscenico. Fu amica di Johann Strauss II e moglie morganatica del principe Leopold di Sassonia-Coburgo-Gotha (1824-1864), dal quale aveva avuto il figlio Franz von Ruttenstein (1860-1869), morto in tenera età. Dopo le nozze e con il riconoscimento del figlio, Geiger fu nominata baronessa di Ruttenstein e una volta rimasta vedova si trasferì a Parigi, dove è sepolta nel cimitero di Montmartre.

Il concerto del 1° gennaio verrà trasmesso come sempre in tutto il mondo. In Italia andrà in diretta integrale radiofonica su Radio3 Rai e in diretta-differita integrale su Rai2, con repliche su Rai5. Gli orari e il calendario dettagliati verranno comunicati in seguito.

Musikverein, Großer Saal, Wien, 30 dicembre (ore 11:00), 31 dicembre 2024 (ore 19:30) e 1° gennaio 2025 (ore 11:15)

Direttore
Riccardo Muti
Orchestra
Wiener Philharmoniker

Programma

Johann Strauß I.
Freiheits-Marsch, op. 226
Josef Strauß
Dorfschwalben aus Österreich. Walzer, op. 164
Johann Strauß II.
Demolirer-Polka. Polka francaise, op. 269
Johann Strauß II.
Lagunen-Walzer, op. 411
Eduard Strauß
Luftig und duftig. Polka schnell, op. 206
Johann Strauß II.
Ouvertüre zur Operette "Der Zigeunerbaron"
Johann Strauß II.
Accelerationen. Walzer, op. 234
Josef Hellmesberger (Sohn)
Fidele Brüder. Marsch aus der Operette "Das Veilchenmädchen" (prima esecuzione in un Neujahrskonzert)
Constanze Geiger
Ferdinandus-Walzer, op. 10 [Arr. W. Dörner] (prima esecuzione in un Neujahrskonzert)
Johann Strauß II.
Entweder - oder! Polka schnell, op. 403
Josef Strauß
Transactionen. Walzer, op. 184
Johann Strauß II.
Annen-Polka, op. 117
Johann Strauß II.
Tritsch-Tratsch. Polka schnell, op. 214
Johann Strauß II.
Wein, Weib und Gesang. Walzer, op. 333

 


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.