Grande successo per la diretta tv
Grande successo, anche di ascolti, per la Prima alla Scala di Milano, dell’opera “La forza del destino” in onda su Rai 1 dalle 18 alle 22.19, che ha raccolto il 10,2% di share con 1 milione 603 mila spettatori. Molto seguita anche la presentazione della serata, tra le 17.44 e le 18, animata da Bruno Vespa e Milly Carlucci, seguita da 1 milione 673 mila spettatori con share del 14,5%. In seconda serata per “Cyrano” sono stati registrati 402 mila spettatori con il 3,3% di share.
Per quanto riguarda la prima serata, su Rai 2 il doppio appuntamento con “S.W.A.T.” ha raggiunto il 5% di share con 826 mila spettatori, mentre su Rai 3 “Sapiens un solo Pianeta” è stato visto da 784 mila telespettatori con il 5% di share.Da segnalare su Rai 3 “Un giorno in pretura” che ha ottenuto il 6,4% di share con 379 mila spettatori, seguito da “Fuori orario” con il 4,1% e 159 mila spettatori.
“Il successo de ‘La forza del destino’ andata in scena ieri sera per la prima della Scala – con oltre 1 milione 600 mila spettatori e il 10,2 di share – è una conferma di ciò che può magistralmente fare il nostro servizio pubblico, una macchina unica che riesce, attraverso la professionalità e l’esperienza della squadra Rai, a garantire una diretta tanto lunga e complessa, consentendo a tutti di prendere parte a un evento globale di tale portata simbolica e culturale. Per questo il mio ringraziamento va alle donne e agli uomini Rai impegnati, e naturalmente a Milly Carlucci e Bruno Vespa, che hanno accompagnato il pubblico alla scoperta dell’opera di Verdi”. Così l’Amministratore Delegato Rai Giampaolo Rossi commenta il risultato d’ascolto della prima della Scala prodotta da Rai Cultura.
È stata – aggiunge Silvia Calandrelli, direttrice di Rai Cultura - una bellissima pagina di servizio pubblico, che Rai ha proposto alla grande platea tv, portando la bellezza e la potenza del messaggio di Verdi nelle case degli italiani. Una scelta ancora una volta vincente nel segno di una cultura per tutti. La mia gratitudine va a tutti i colleghi di Rai Cultura e alla Produzione Rai che hanno permesso questo risultato e alla Scala, al maestro Riccardo Chailly e all’orchestra, al regista Leo Muscato e a tutti i protagonisti: dalle grandi voci sul palco a chi ha lavorato dietro le quinte. La Prima della Scala è la dimostrazione di quanto Rai sia vicina alle grandi istituzioni musicali dei teatri italiani e alla loro offerta che Rai Cultura propone, oltre il 7 dicembre, durante tutto l’anno”.
Leggi anche
Milano, La forza del destino, 07/12/2024
Milano, i risultati della prima della Scala nei media ( Don Carlo, 7 dicembre 2023)
Rai, gli ascolti di Boris Godunov dalla Scala (7 dicembre 2022)
Rai, gli ascolti della Prima della Scala: Macbeth (7 dicembre 2021)