L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Dal Belcanto al Novecento

Ecco i programmi musicali di Radio3 per la settimana dal 31 marzo al 6 aprile. Alla musica dal vivo si aggiungono le novità discografiche di Primo Movimento dal lunedì al venerdì alle 9:30, le Lezioni di musica (sabato e domenica alle 9:00). Sabato alle 11:20 è la volta di Momus. Il caffé dell'Opera con Sandro Cappelletto.

IL CONCERTO DEL MATTINO
LUNEDÌ 31 MARZO 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

Orchestra Sinfonica della Radio di Berlino
pianoforte, Mitsuko Uchida
direzione, Vladimir Jurowski
Arnold Schönberg
Tema e variazioni, op. 43b
per orchestra
- Tema: Poco allegro
- 1. Variazione
- 2. Variazione: Allegro molto
- 3. Variazione: Poco adagio
- 4. Variazione: Tempo di valse
- 5. Variazione: Molto moderato
- 6. Variazione: Allegro
- 7. Variazione: Moderato
- Finale: Moderato
12’19” + 1’10”
Ludwig van Beethoven
Concerto n. 3 per pianoforte e orchestra in do minore, op. 37
-Allegro con brio
-Largo
-Rondo. Allegro
38’18” + 1’20”

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
LUNEDÌ 31 MARZO 2025
20:30
----------------------------------------------------

TAMPERE JAZZ HAPPENING 2023
Brekky Boy
piano and keyboards, Taylor Davis
basso, Ryan Hurst
batteria, Liam Hogan
Brekky Boy
Novalunosis
7’27’’
Brekky Boy
Winnerrr
5’05’’
Jaco Pastorius
Portrait of tracy
2’52’’
Brekky Boy
Aties
5’52’’
Brekky Boy
Socks
4’57’’
Brekky Boy
Sagarmatha
4’12’’
intervento del conduttore Valerio Corzani
01’39’’
Vanessa Carlton
A thousand miles
4’17’’
Brekky Boy
Sleat
2’40’’
Brekky Boy
Villars
8’21’’
Brekky Boy
Blue cow
6’13’’
registrazione Euroradio del 4 Novembre 2023. Tullikamarin Pakkahuone (Old Customs House), Tampere, Finlandia
56’23’’

IL CONCERTO DEL MATTINO
MARTEDÌ 1° APRILE 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

Pau Casals International Music Festival 2024
violino, Carolin Widmann
pianoforte, Gabriele Carcano
Johannes Brahms
Sonata n. 2 in la maggiore op. 100
per violino e pianoforte
-Allegro amabile
-Andante tranquillo - Vivace - Andante - Vivace di più - Andante - Vivace
-Allegretto grazioso quasi andante
20’45” + 30”
Gabriel Fauré
Sonata in la maggiore n. 1, op. 13
per violino e pianoforte
-Allegro molto
-Andante
-Scherzo: Allegro vivo
-Finale: Allegro quasi presto
26’20” + 1’00”

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MARTEDÌ 1° APRILE 2025
19:00
----------------------------------------------------

in diretta dal Teatro La Fenice di Venezia
TEATRO LA FENICE
- Stagione Lirica
ANNA BOLENA
tragedia lirica in due atti su libretto di Felice Romani, da Enrico VIII, ossia Anna Bolena di Ippolito Pindemonte e Henri VIII di Marie-Joseph Chénier
musica di Gaetano Donizetti
edizione critica di Paolo Fabbri
Casa Ricordi, Milano
nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice
Enrico VIII, re d’Inghilterra, Alex Esposito
Anna Bolena, sua moglie, Lidia Fridman
Giovanna di Seymour, Carmela Remigio
Lord Rochefort, fratello di Anna, William Corrò
Lord Riccardo Percy, Enea Scala
Smeton, paggio e musico della regina, Manuela Custer
Sir Hervey, ufficiale del re, Luigi Morassi
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro, Alfonso Caiani
direttore, Renato Balsadonna
regia, scene e costumi, Pier Luigi Pizzi
(3h 30’)

IL CONCERTO DEL MATTINO
MERCOLEDÌ 2 APRILE 2025
12:00
-----------------------------------------------------------------

Orchestra Sinfonica della WDR
direzione, Roderick Cox
Samuel Barber
Sinfonia n.1 in un movimento, op. 9
-Allegro ma non troppo - Allegro molto - Andante tranquilloCon moto
20’21” + 30”
Jean Sibelius
Sinfonia n.5 in mi bemolle maggiore, op. 82
-Tempo molto moderato – Largamente - Allegro moderato.
-Andante mosso, quasi allegretto
-Allegro molto - Misterioso - Un pochettino largamente
29’54” + 1’10”
registrato il 29 novembre 2024 nella Filarmonica di Colonia
SM/2025/02/11/01
50’15”

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 2 APRILE 2025
20:30
-----------------------------------------------------------------

in diretta dalla sala M di via Asiago, Roma
LA STANZA DELLA MUSICA
Quartetto Faraualla e Ars Ludi

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
MERCOLEDÌ 2 APRILE 2025
22:30
-----------------------------------------------------------------

MEDITERRANEO RADIO FESTIVAL
violino, Germana Porcu
violino, Gianfrancesco Federico
viola, Luca Ranieri
violoncello, Francesco Mariozzi
pianoforte, Nico Fuscaldo
Gabriel Faurè
Trio in re minore per violino, violoncello e pianoforte, op. 120
- Allegro ma non troppo
- Andantino
- Allegro vivo
21’08” + 12” appl.
violino, Germana Porcu
Gabriel Faurè
Quintetto in do minore per pianoforte e archi, op. 115
- Allegro moderato
- Allegro vivo
-Andante moderato
- Allegro molto
33’24” + 13” appl.
registrato l’11 aprile 2024 presso il Convento dei Frati Cappuccini di Nocera Terinese (Catanzaro)
54’32” + 25’” appl.

IL CONCERTO DEL MATTINO
GIOVEDÌ 3 APRILE 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

Berliner Philharmoniker
soprano, Fatma Said
direzione, Giovanni Antonini
Franz Joseph Haydn
Sinfonia n. 54 in sol maggiore, Hob. I:54
-Adagio maestoso – Presto
-Adagio assai
-Minuetto. Allegretto - Trio
-Finale: Presto
28’06” + 30”
Franz Joseph Haydn
Arianna a Naxos Hob. XXVIb:2
cantata a voce sola accompagnata in mi bemolle maggiore
-Teseo mio ben
-Dove sei, mio bel tesoro
-Ma, a chi parlo?
-Poco da me lontano esser egli dovria
-A chi mi volgo
-Ah che morir vorrei
-Misera abbandonata
18’32” + 30”
 

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
GIOVEDÌ 3 APRILE 2025
20:30
----------------------------------------------------

RAVENNA FESTIVAL
tenore, Ian Bostridge
pianoforte, Julius Drake
voce recitante, Lucasta Miller
DALLE MELODIE EBRAICHE DI GEORGE GORDON BYRON
Isaac Nathan (1791-1864)
- The Destruction of Sennacherib
- She walks in beauty like the night
Johann Carl Gottfried Loewe (1796-1869)
- Die Sonne der Schlaflosen
- An den Wassern zu Babel
Johann Carl Gottfried Loewe
- Eliphas Gesicht
Robert Schumann (1810-1856)
Aus dem hebräischen Gesänge, dalla raccolta Myrthen op. 25
- Mein Herz ist schwer!
VENEZIA
Robert Schumann
Zwei Venetianische Lieder su testi di Thomas Moore dalla raccolta Myrthen op. 25
- I Leis’ rudern hier!
- II Wenn durch die Piazzetta
LIEDER SU TESTI DI WALTER SCOTT
Franz Schubert (1797-1828)
- Lied des gefangenen Jäger, D 843
- Normans Gesang, D 846 (testi originali in inglese di Walter Scott)
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
The Return to Ulster, dalla raccolta omonima WoO 152 (testo di Walter Scott)
LIEDER SU TESTI DI WILHELM MÜLLER
Franz Schubert
da Winterreise
- n. 1 Gute Nacht
- n. 2 Die Wetterfahne
- n. 3 Gefrorne Tränen
- n. 4 Erstarrung
- n. 5 Der Lindenbaum
Friedrich Theodor Fröhlich (1803-1836)
dal ciclo Johannes und Esther
- Maria
I FRATELLI MENDELSSOHN E BYRON
Felix Mendelssohn-Bartholdy (1809-1847)
Zwei Romances, WoO 4
- Keine von der Erde Schönen
- Schlafloser Augen leuchte
Fanny Mendelssohn-BartholdyHensel (1805-1847)
- Bright be the place of the soul
- There be none of beauty’s daughters
- Farewell!
Hugo Wolf (1860-1903)
da Vier Gedichte nach Heine, Shakespeare und Lord Byron
- Sonne der Schlummerlosen
- Keine gleicht von allen Schönen
Franz Shubert (bis)
An den Mond, D. 296
5’03” + 30” appl.
registrato il 27 giugno 2024 a Ravenna, Museo d'Arte della Città di Ravenna
1h 23’06” + 1’33” appl.

RADIO3 SUITE - IL TEATRO DI RADIO3
GIOVEDÌ 3 APRILE 2025
22:50
----------------------------------------------------

KABARETT WEIMAR
di Bruno Maccallini
Capitolo IV - Il lavoro, il denaro

IL CONCERTO DEL MATTINO
VENERDÌ 4 APRILE 2025
12.00
-----------------------------------------------------------------

Rising Stars at the Gulbenkian
chitarra, Sean Shibe
Agustín Barrios Mangoré
La Catedral
-Preludio saudade - -Andante religioso - -Allegro solemne
7’07” + 20”
Frederic Mompou
dalla Suite Compostelana
-1. Preludio -2. Coral -5. Canción -6. Muñeira
12’02” + 20”
Estratti dalla Suite Compostelana
registrato l’11 febbraio 2024 nella Fondazione Calouste Gulbenkian a Lisbona
SM/2025/01/31/03
soprano, Axelle Fanyo
pianoforte, Kunal Lahiry
Arnold Schönberg
Estratti da “Brettllieder”
-Galathea -Der genügsame Liebhaber -Langsamer Walzer
9’36” + 30”
registrato l’11 febbraio 2024 nella Calouste Gulbenkian Foundation a Lisbona
SM/2025/01/31/02
Sonoro Quartet
violino, Sarah Jégou-Sageman; violino, Jeroen De Beer; viola, Séamus Hickey; violoncello, Léo Guiguen
Dmitrij Šostakóvič
Quartetto per archi n. 8 in do minore, op. 110
-Largo - -Allegro molto - -Allegretto - -Largo - -Largo
20’31” + 30”
registrato l’11 febbraio 2024 nella Fondazione Calouste Gulbenkian a Lisbona
49’16”

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
VENERDÌ 4 APRILE 2025
20:30
----------------------------------------------------

in diretta dal Parco della Musica di Roma
ACCADEMIA NAZIONALE DI SANTA CECILIA
- Stagione Sinfonica
Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia
direttore, Ottavio Dantone
flauto, Adriana Ferreira
arpa, Silvia Podrecca
Wolfgang Amadeus Mozart
Serenata in re maggiore K 239 “Serenata notturna o Pauken-Serenade”
- Marcia. Maestoso
- Minuetto
- Rondò. Allegretto
(12’)
Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per flauto ed arpa in do maggiore K 299 (K 297c)
- Allegro
- Andantino
- Rondeau. Allegro
(29’)
Pēteris Vasks
Musica serena
per orchestra d’archi
(10’)
prima italiana
Wolfgang Amadeus Mozart
Sinfonia n. 38 in re maggiore K 504 “Praga
- Adagio - Allegro
- Andante
- Finale. Presto
(32’)
(83’)

SABATO IN CONCERTO
SABATO 5 APRILE 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
SABATO 5 APRILE 2025
20:30
----------------------------------------------------

in diretta dall’Auditorium RAI “Arturo Toscanini” di Torino
ORCHESTRA SINFONICA NAZIONALE DELLA RAI
concerto n. 16
direttore, Giulio Cilona
pianoforte, Tom Borrow
Sergej Rachmaninov (1873-1943)
Concerto per pianoforte e orchestra n. 3 in re minore, op. 30 (1909)
- Allegro ma non tanto - Allegro - Allegro molto, alla breve
- Intermezzo. Adagio - Poco più mosso
- Finale. Alla breve - Allegro molto - Scherzando - Lento - Tempo I - Vivace - Presto
(39’)
edizione: Boosey/Ricordi
Ludwig van Beethoven (1770-1827)
Sinfonia n. 5 in do minore, op. 67 (1806)
- Allegro con brio
- Andante con moto
- Allegro
- Allegro
(31’)
edizione: Bärenreiter/Rai
(68’)

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
SABATO 5 APRILE 2025
22:30
----------------------------------------------------

TEATRO LA FENICE
- Stagione Lirica
LA VITA È SOGNO
opera in tre atti e quattro quadri
musica e libretto di Gian Francesco Malipiero
dal dramma La vida es sueño di Calderon de la Barca
editore proprietario: S. A. Edizioni Suvini Zerboni
nuovo allestimento Fondazione Teatro La Fenice
in occasione dell’ottantesimo anniversario della prima rappresentazione veneziana
il re, Riccardo Zanellato
il principe, Leonardo Cortellazzi
Estrelle, Francesca Gerbasi
Don Arias / uno della folla, Levent Bakirci
Clotaldo, Simone Alberghini
Diana, Veronica Simeoni
servo di Diana / uno scudiero del re, Enrico Di Geronimo
Orchestra e Coro del Teatro La Fenice
maestro del Coro, Alfonso Caiani
direttore, Francesco Lanzillotta
regia, Valentino Villa
scene, Massimo Checchetto
costumi, Elena Cicorella
registrato il 7 novembre 2024 al Teatro Malibran di Venezia
ATTO 1 25’45” + 12” appl.
ATTO 2 19’57” + 12” appl.
ATTO 3 21’18” + 27” appl.
TOTALE 1h 07’00” + 51” appl.

I CONCERTI DEL QUIRINALE
DOMENICA 6 APRILE 2025
11.50
-----------------------------------------------------------------

Trio Nebelmeer. Arthur Decaris, violino: Florian Pons, violoncello; Loann Fourmental, pianoforte. Maurice Ravel, Trio in la minore per violino, violoncello e pianoforte; Felix Mendelssohn Bartholdy, Trio in re minore n. 1 per violino, violoncello e pianoforte op. 49. In diretta dalla Cappella Paolina del Palazzo del Quirinale, Roma. In collaborazione con la Presidenza della Repubblica e con Rai Quirinale

DOMENICA IN CONCERTO
DOMENICA 6 APRILE 2025
14.00
-----------------------------------------------------------------

 Con Federico Vizzaccaro. Wolfgang Amadeus Mozart, Quartetto per archi n. 20 in re maggiore k 499 'Hoffmeister'. Consone Quartet (Hatfield House Music Festival, 10 ottobre 2024) | Franz Joseph Haydn, Sinfonia n. 49 in Fa minore 'La Passione'. Rundfunk-Sinfonieorchester Berlin, dir. Ádám Fischer (Konzerthaus di Berlino, 9 novembre 2024)

RADIO3 SUITE - IL CARTELLONE
DOMENICA 6 APRILE 2025
20:30
---------------------------------------------------

in diretta dal Teatro Carlo Felice di Genova
TEATRO CARLO FELICE DI GENOVA
- Stagione lirica
DIE LIEBE DER DANAE
commedia mitologica in tre atti, libretto di Joseph Gregor
musica di Richard Strauss
nuovo allestimento della Fondazione Teatro Carlo Felice di Genova
prima rappresentazione italiana della versione originale
con complessi artistici italiani
Jupiter, Scott Hendricks
Merkur, Timothy Oliver
Pollux, Tuomas Katajala
Danae, Angela Meade
Xanthe, Valentina Farcas
Midas, John Matthew Myers
Erste König, Albert Memeti
Zweite König, Eamonn Mulhall
Dritte König, Nicolas Legoux
Vierte König, John Paul Huckle
Semele, Anna Graf
Europa, Agnieszka Adamczak
Alkmene, Hagar Sharvit
Leda, Valentina Stadler
Vier Wächter, Domenico Apollonio, Bernardo Pellegrini, Luca Romano, Andrea Scannerini
eine Stimme, Valeria Saladino
Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice di Genova
maestro del Coro, Claudio Marino Moretti
direttore, Michael Zlabinger
regia, Laurence Dale
scene e costumi, Gary McCann
(2h 40’)


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.