L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

Nagano a Parma per tre anni

  • in english
  •  

    La Filarmonica Toscanini è lieta di annunciare una collaborazione artistica di grande rilievo con il Maestro Kent Nagano, che assumerà il ruolo di Principal Artistic Partner a partire dalla stagione 2025/2026. Questo primo accordo triennale segna l’inizio di un entusiasmante percorso condiviso con uno dei più stimati direttori d’orchestra della scena internazionale.

    Kent Nagano, una figura di riferimento della scena musicale mondiale

    Kent Nagano è riconosciuto a livello internazionale per la profondità delle sue interpretazioni e per la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. Attualmente ricopre il ruolo di General Music Director della Staatsoper di Amburgo e di Direttore principale della Philharmonisches Staatsorchester Hamburg, incarichi che concluderà al termine della stagione 2024/2025. Il suo ultimo anno ad Amburgo sarà caratterizzato da progetti di grande rilievo, tra cui la prima assoluta dell’opera Die dunkle Seite des Mondes di Unsuk Chin.
    A partire dalla stagione 2026/2027, Nagano assumerà anche il ruolo di Direttore Artistico e Musicale dell’Orquesta y Coro Nacionales de España.
    Parallelamente, è alla guida di un’iniziativa ambiziosa dedicata all’esecuzione storicamente informata del Ring di Wagner: The Wagner Cycles, un progetto del Dresdner Musikfestspiele. Avviato nel 2023 e in programma fino al 2026, il progetto celebra il 150º anniversario della prima esecuzione completa del ciclo. Insieme a Jan Vogler, Nagano è direttore artistico dell’iniziativa, che mira a ricreare il suono originale immaginato da Wagner, attraverso un rigoroso lavoro di ricerca musicologica e l’impiego di strumenti storici e prassi esecutive d’epoca.

    Un’intesa artistica immediata

    Il Direttore Generale e Artistico della Filarmonica Toscanini, Ruben Jais, ha espresso con entusiasmo il valore di questa nuova alleanza:
    “È bastato un concerto, la scorsa estate, per creare un legame speciale tra il Maestro Nagano e la nostra orchestra. Abbiamo subito riconosciuto una profonda sintonia artistica, che ci ha ispirato a immaginare un percorso condiviso. Per il Maestro Nagano abbiamo scelto un titolo che potesse rappresentare l’essenza di questa collaborazione: dinamica, flessibile e proiettata al futuro. Siamo certi che insieme potremo esplorare nuovi orizzonti creativi e rafforzare ulteriormente il ruolo della Filarmonica Toscanini sulla scena musicale internazionale.”

    Il commento del Maestro Kent Nagano:
    “Sebbene l’orchestra e io ci siamo incontrati una sola volta, la collaborazione è apparsa subito molto solida, direi fin dal primo minuto. I nostri musicisti portano con sé uno spirito e un entusiasmo, una freschezza e una qualità straordinarie nel modo in cui pensano e fanno musica. In qualche modo, i nostri sistemi di valori sono sembrati allinearsi fin dall’inizio. È per questo che attendo con grande entusiasmo l’inizio di questa partnership, che prenderà ufficialmente il via la prossima stagione.”

    Le congratulazioni delle Istituzioni

    Gessica Allegni, Assessora a Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Pari opportunità, Regione Emilia-Romagna
    “L’arrivo del Maestro Kent Nagano alla Filarmonica Toscanini rappresenta un momento di grande orgoglio per tutta la Regione Emilia-Romagna. La sua visione internazionale e la sua straordinaria sensibilità musicale sono perfettamente in sintonia con la vocazione della nostra terra: promuovere la cultura come leva di crescita, innovazione e coesione. A nome dell’intera comunità regionale, auguro al Maestro buon lavoro e un cammino ricco di ispirazione, nella certezza che questa collaborazione saprà scrivere pagine memorabili nella storia musicale del nostro territorio.”

    Lorenzo Lavagetto, Vice Sindato e Assessore alla Cultura, Comune di Parma
    “Parma accoglie con entusiasmo il Maestro Kent Nagano, figura di riferimento nel panorama musicale mondiale. La sua presenza rafforza ulteriormente l’identità culturale della nostra città e conferma l’ambizione della Filarmonica Toscanini di essere un punto di riferimento artistico a livello internazionale. Auguro al Maestro un percorso fertile e stimolante: Parma saprà essere non solo casa, ma anche fonte d’ispirazione e dialogo creativo.”

    I momenti salienti della stagione 2025/2026
    Nel corso della stagione 2025/2026, il Maestro Nagano dirigerà la Filarmonica Toscanini in tre importanti progetti a Parma:
    · Novembre: con due concerti che vedranno protagonista la celebre pianista Maria João Pires.
    · Febbraio: con l’esecuzione della Seconda Sinfonia di Mahler, una delle opere più straordinarie del repertorio sinfonico.
    · Maggio: con un programma che includerà il Concerto per violino di Aziza Sadikova e La sagra della primavera di Stravinskij, in una grande collaborazione con l’Orchestra Haydn di Trento e Bolzano.

    Con l’arrivo di Kent Nagano, la Filarmonica Toscanini apre un nuovo capitolo di eccellenza artistica, rafforzando il proprio ruolo di protagonista sulla scena musicale regionale, nazionale e internazionale.


    Vuoi sostenere L'Ape musicale?

    Basta il costo di un caffé!

    con un bonifico sul nostro conto

    o via PayPal

     



     

     

     
     
     

    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.