L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Musica per il Venerdì Santo

Orchestra della Svizzera italiana

Concerto del Venerdì Santo
Chiesa Collegiata Bellinzona

Venerdì 18 aprile 2025 ore 20.30

Orchestra della Svizzera italiana
Coro della Radiotelevisione svizzera

Alessandro Bonato direttore

Solisti

Laura Lolita Perešivana soprano

Dilan Şaka mezzosoprano

Aldo Sartori tenore

Chao Liu baritono

Donato Sivo maestro del coro

Concerto del Venerdì Santo a Bellinzona: torna il 18 aprile l’atteso appuntamento con l’OSI in Collegiata

Dopo il successo di pubblico registrato dal concerto a dicembre alle Officine FFS, torna venerdì 18 aprile nella Chiesa Collegiata di Bellinzona il tradizionale Concerto spirituale del Venerdì Santo, primo appuntamento del 2025 con l’Orchestra della Svizzera italiana nella Capitale. Un momento suggestivo e di profonda intensità artistica e spirituale.

Per l’edizione 2025 di questo importante momento musicale, molto apprezzato e atteso dal pubblico, l’Orchestra della Svizzera italiana si esibirà insieme al Coro della Radiotelevisione svizzera, sotto la direzione del Maestro Alessandro Bonato e con la partecipazione di quattro artisti, tutti solisti dell’Accademia di perfezionamento per cantanti lirici del Teatro alla Scala: Laura Lolita Perešivana (soprano), Dilan Şaka (mezzosoprano), Aldo Sartori (tenore) e Chao Liu (baritono). Il Maestro del coro sarà Donato Sivo.

Il programma della serata vedrà l’esecuzione di un capolavoro della musica sacra, il celebre Requiem per soli, coro e orchestra di Domenico Cimarosa (1749-1801), un’opera di grande pathos, solennità e raffinatezza espressiva.

Quando Cimarosa lo scrisse, nel 1787 per il funerale a San Pietroburgo della duchessa Maria Adelaide del Carretto, moglie dell’ambasciatore napoletano Antonino Serracapriola presso la corte di Caterina II, la sua fama europea di primo operista della scuola napoletana era incontestata.

Ammirato da Stendhal e Delacroix al pari di Mozart per la sua “varietà, grazia ed eleganza”, Cimarosa non ebbe tuttavia grande fortuna nei quattro anni di soggiorno in Russia, al contrario di quanto gli accadde sulla strada del ritorno a Vienna. Lì, su invito e commissione dell’imperatore Giuseppe II, scrisse la sua opera più famosa, Il Matrimonio segreto, che alla sua prima rappresentazione ebbe l’onore, caso unico nella storia, di venire eseguito una seconda volta da cima a fondo come bis.

La ripresa moderna del Requiem di Cimarosa spetta al direttore d’orchestra, musicologo e produttore discografico italiano Vittorio Negri, che ne realizzò un’incisione di riferimento a Losanna nel 1971.

Il concerto del Venerdì Santo è promosso con il sostegno della Città di Bellinzona e dell’Associazione degli Amici dell’OSI (AOSI) e sarà diffuso in diretta radiofonica su RSI Rete Due (rsi.ch/rete-due). Si svolge in collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala.

Giovedì 17 aprile alle ore 20.30 si terrà come di consueto la prova generale del Concerto, alla quale sarà possibile accedere al prezzo di fr. 20.-. La prevendita dei biglietti è aperta sul sito www.osi.swiss e allo sportello OTR presso l’InfoPoint Bellinzona in Piazza Collegiata (lu-ve 09.00 – 18.00, sa 09.00 – 16.00, do 10.00 – 16.00). Il prezzo unico di entrata è di CHF 60.- per il Concerto di venerdì 18 aprile e di CHF 20.- per la Prova generale di giovedì 17 aprile.

Informazioni: www.osi.swiss www.incitta.ch

__________

L’OSI ringrazia tutti i suoi finanziatori e sponsor, in particolare la Repubblica e Cantone Ticino - Fondo Swisslos, l’Associazione degli Amici dell’OSI, il Canton Grigioni e lo sponsor principale BancaStato.

L’OSI è l’Orchestra residente al LAC. L’OSI è inoltre riconoscente alla SSR/RSI per il costante sostegno e la regolare diffusione radiofonica.

________

AGENDA

Concerto del Venerdì Santo

Chiesa Collegiata Bellinzona

Venerdì 18 aprile 2025 ore 20.30

Orchestra della Svizzera italiana

Coro della Radiotelevisione svizzera

Alessandro Bonato direttore

Laura Lolita Perešivana soprano

Dilan Şaka mezzosoprano

Aldo Sartori tenore

Chao Liu baritono

Donato Sivo maestro del coro

Domenico Cimarosa Requiem per soli, coro e orchestra

Main partner RSI. Concertodiffuso in diretta radiofonica su RSI Rete Due (rsi.ch/rete-due)
Con il sostegno diCittà di Bellinzona e AOSI.

In collaborazione con l’Accademia Teatro alla Scala.

Prevendita Ente turistico di Bellinzona e www.osi.swiss


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.