L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Domenica in musica

E' Nabucco di Giuseppe Verdi con Riccardo Riccardo Frizza sul podio del Teatro Carlo Felice di Genova e la regia Jonathan Miller a chiudere gli appuntamenti con l’opera d'ispirazione biblica, domenica 27 aprile alle 10.00 su Rai 5, con “Nabucco” . Tra gli interpreti, Alberto Gazale, Susan Neves, Yasu Nakajima, Orlin Anastassov, Debora Beronesi, Alberto Rota, Sabrina Modena, Alessandro Cosentino. Scene e costumi di Isabella Bywater. Regia tv di Andrea Dorigo.
A seguire, dal Teatro Filarmonico di Verona, “Prima della Prima” va dietro le quinte di “Mosé in Egitto” di Gioachino Rossini diretto da Claudio Scimone, con scene, costumi e regia di Pier Lugi Pizzi. Nel cast, Cecilia Gasdia è Elcìa, Giorgio Surian è Mosè, Paola Fornasari Patti è Amenofi. Regia tv Giovanni Piperno.

In vista della Giornata Internazionale della Danza, Rai Cultura – domenica 27 aprile dalle 15.55 su Rai 5 - rende omaggio al lavoro di grandi coreografi della scena contemporanea. Si comincia con lo svizzero James Thierrée, l'israeliano Hofesh Shechter, lo spagnolo Ivan Pérez e la canadese Crysal Pite che, nel 2018, all'Opéra Garnier di Parigi hanno creato un programma coreografico che coinvolge i ballerini della compagnia parigina, innescando un vibrante e intenso incontro tra i danzatori classici e un repertorio moderno e travolgente.
A seguire lo Speciale realizzato da Rai Cultura in collaborazione con La Biennale di Venezia racconta la preparazione e il debutto di “We Humans Are Movement”, prima mondiale della nuova creazione di Wayne McGregor e progetto centrale del programma Biennale Danza College 2024 che – il 3 agosto 2024 – ha letteralmente trasformato in “teatro” la Sala Grande del Palazzo del Cinema del Lido di Venezia. Realizzata in collaborazione con i giovani danzatori e danzatrici del College insieme ai componenti della Company Wayne McGregor e presentata nell'ambito del 18. Festival Internazionale di Danza Contemporanea della Biennale di Venezia, “We Humans Are Movement” è una performance roboante e ipnotica, high-touch e hi-tech che celebra il movimento, elemento vitale al cuore del cinema, dell'architettura e della nostra esperienza umana, che si avvale del light design dell'artista tedesca Theresa Baumgartner, delle musiche del dj e producer inglese Benji B e delle immagini - in parte generate dall'IA - del video artist britannico Ben Cullen Williams.
Nello Speciale intervengono Wayne McGregor (direttore Biennale Danza), Theresa Baumgartner (light designer), Ben Cullen Williams (video artist), Benji B (dj e producer), Elisa Guzzo Vaccarino (critica ed esperta di danza), Sarah Crompton (critica di danza The Observer), Salomé Pressac, Salvatore De Simone (danzatori Company Wayne McGregor), Sofia Baglietto, Somer February, Xavier Williams, Simone Cristofori (danzatori Biennale College Danza).


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.