L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Mozart, le nozze di Figaro

Le Nozze di Figaro in diretta dalla Scala

RAI 5 02/11/2016 - 20:00

La recensione della prima

Una nuova produzione delle Nozze di Figaro diretta da Franz Welser-Möst, con la regia di una giovane rivelazione della scena inglese, Frederic Wake-Walker, e la partecipazione di un cast che annovera le voci più ricercate del panorama internazionale. La Scala celebra così il 225° anniversario della scomparsa di Mozart. Rai Cultura seguirà l’evento in diretta mercoledì 2 novembre a partire dalle 20.00 su Rai5. Il regista Frederic Wake-Walker - dopo aver conquistato critica e pubblico con l’allestimento de “La finta giardiniera“ al Festival di Glyndebourne nel 2014 -, dà nuova veste al capolavoro di Mozart e Da Ponte, rinnovando con uno sguardo contemporaneo una delle produzioni più amate di sempre: quella firmata da Giorgio Strehler, che dal 1981 (ma la prima versione parigina era del 1973) ha registrato 68 rappresentazioni al Piermarini. 

A partire dalle 19.55 Massimo Bernardini, nella veste di conduttore del programma di approfondimento musicale “Nessun Dorma”, introdurrà l’opera per il pubblico di Rai5. Attraverso un dialogo con interpreti non solo della musica, Bernardini approfondirà gli aspetti musicali, storici e culturali dell’opera, e raccoglierà impressioni a caldo e commenti.

Stagione d’Opera e Balletto 2015~2016

LE NOZZE DI FIGARO

Opera buffa in quattro atti (1786)

Libretto di Lorenzo Da Ponte

Musica di WOLFGANG AMADEUS MOZART

(Edizione Bärenreiter; rappr. per l’Italia Casa Musicale Sonzogno di Piero Ostali, Milano)

Nuova produzione Teatro alla Scala

Direttore FRANZ WELSER-MÖST

Regia FREDERIC WAKE-WALKER

Scene e costumi ANTHONY MCDONALD

Luci FABIANA PICCIOLI

Personaggi e interpreti

Il Conte di Almaviva Carlos Álvarez 

La Contessa di Almaviva Diana Damrau

Susanna Golda Schultz

Figaro Markus Werba

Cherubino Marianne Crebassa

Marcellina Anna Maria Chiuri

Don Bartolo / Antonio Andrea Concetti

Don Basilio / Don Curzio Kresimir Spicer

Barbarina Theresa Zisser

Coro e Orchestra del Teatro alla Scala

Maestro del Coro BRUNO CASONI


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.