La Toscanini non si ferma
Due concerti in diretta streaming nel weekend.
Uno straordinario cartellone nelle prossime settimane
La Toscanini non si ferma. Questo è lo slogan con cui La Toscanini affronta la sospensione dell’attività concertistica dal vivo. Nel momento in cui il contatto diretto con il suo pubblico è reso impossibile, la Toscanini reagisce con gli strumenti della tecnologia di un mondo interconnesso che viene oggi in aiuto allo spettacolo dal vivo.
Venerdì 6 marzo alle 20.30 e sabato 7 marzo, alle 17, in diretta streaming sulla pagina Facebook della Toscanini https://www.facebook.com/FondazioneToscanini/ e su Lepida TV (canale 118 del digitale terrestre e www.lepida.tv), la Toscanini offre due concerti al suo pubblico e a tutti coloro vogliano fruire del piacere della musica.
Nei prossimi giorni la registrazione sarà caricata e visibile anche sui canali Instagram e YouTube della Toscanini e su www.lepida.tv. Sarà possibile rivederli nei prossimi giorni anche sul digitale terrestre di TV Parma 12 e su Lepida TV canale 118.Nei prossimi giorni la registrazione sarà caricata e visibile anche sui canali Instagram e YouTube della Toscanini. Sarà possibile rivederli nei prossimi giorni anche su TV Parma 12 e su Lepida TV canale 118.
Diretta dal m.° Giovan Battista Rigon, l’orchestra eseguirà stasera l’Ouverture da Le Nozze di Figaro e il Concerto per pianoforte n. 12 in la maggiore, K1 414 di Mozart. Domani invece si ascolteranno l’Ouverture da Il Signor Bruschino di Gioachino Rossini e la Sinfonia n. 4 in la maggiore "Italiana", op. 90 di Mendelssohn.
Ma la Toscanini – che ringrazia tutti coloro, a partire dai propri partner e sponsor, che la stanno sostenendo, negli atti e con le parole, in questo difficile momento - non si ferma qui. Un intero cartellone in streaming di diversi concerti, capace di coprire il prossimo mese di programmazione, sta per essere messo a punto e sarà annunciato a breve. Si tratterà di concerti di tutti i generi, esemplificativi di tutti i settori di attività della Fondazione, dal sinfonico al cameristico e all’educational, che la Toscanini metterà gratuitamente a disposizione del pubblico attraverso tutti i canali possibili.
Il programma de La Toscanini non si ferma sarà presentato martedì 10 marzo alle 11.30 attraverso tutti i canali di comunicazione attivi, da quelli già citati a quelli di Parma 2020.
Maggiori informazioni possono essere richieste consultando il sito della Toscanini e scrivendo a biglietteria@latoscanini.it (0521/391339).