L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Harding dirige Tosca

Con “Tosca”, uno dei titoli più amati del grande repertorio operistico, Daniel Harding inaugura la sua prima stagione da Direttore musicale dell’Orchestra e del Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia e celebra il centenario della scomparsa di Giacomo Puccini. L’opera, eseguita in forma di concerto, è proposta da Rai Cultura lunedì 21 ottobre alle 21.15 su Rai 5, oltre che alle 20.30 in diretta su Radio 3 .
Harding affronta per la prima volta il più romano dei capolavori di Puccini, anche proposto per la prima volta in un cartellone di Santa Cecilia. Protagonista Eleonora Buratto, che nel ruolo di Tosca ha debuttato lo scorso maggio alla Staatsoper di Monaco di Baviera, affiancata dal tenore statunitense Jonathan Tetelman (Cavaradossi), dal baritono francese Ludovic Tézier come perfido e sadico Scarpia e da Giorgi Manoshvili (Cesare Angelotti). 
Il libretto di Tosca - dramma della gelosia, del sospetto e del tradimento - steso da Luigi Illica e Giuseppe Giacosa fu tratto dall’omonima pièce del drammaturgo Victorien Sardou, che Puccini vide interpretata da Sarah Bernhardt. Il compositore toscano lavorò alla composizione dell’opera tra il 1895 e il 1899, e la prima esecuzione ebbe luogo il 14 gennaio 1900 al Teatro Costanzi di Roma, inaugurando di fatto il nuovo secolo. 


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.