L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Nove giovani per il Tebaldi

Al termine di un'intensa giornata di audizioni nel Teatro Concordia di Borgo Maggiore, nella Repubblica di San Marino, sono stati selezionati i finalisti del nono Renata Tebaldi International Voice Competition. La giuria internazionale presieduta da Carolin Wielpütz (Austria) e composta da Paulo Abrão Esper (Brasile), Michel Beaulac (Canada), Katrin König (Austria), Nicola Valentini (Italia), al termine della semifinale di mercoledì 18 dicembre, ha prescelto nove finalisti:

Altynbek Aigerim, soprano, Kazakhstan (1996)

Hannah Edmunds, soprano, Norvegia (1999)

Hyukwoo Kwon, basso, Corea del Sud (1992)

Lydia Hoen Tjor, soprano, Norvegia (1994)

Mariam Suleiman, soprano, Italia (2000)

Matteo Mancini, baritono, Italia (1998)

Seungwoo Sun, baritono, Corea del Sud (1995)

Shelén Hughes, soprano, Bolivia (1996)

Vanessa Waldhart, soprano, Austria (1994)

gli altri semifinalisti sono stati i soprani Lina Tsiklauri (Georgia), Zheng Wang (Cina), Elisabeth Eunsoo Lee (Corea del sud), Caterina Marchesini (Italia), Anna Grotto (Italia), Faustine Egiziano (Francia) il mezzosoprano Marta Miccoli (Italia), i tenori Paolo Nevi (Italia) e Mark Christian Bautista (Filippine).

Nella fasi eliminatorie e semifinali del Concorso i candidati sono stati accompagnati al pianoforte da Soyoung Sim e da Milo Martani. Il concerto finale di venerdì 20 dicembre vedrà invece sul palco l'Orchestra Sinfonica G. Rossini diretta da Nicola Valentini.

Il concerto si terrà alle ore 20:30 sempre presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore: un luogo simbolico, che si affaccia su Piazzetta Renata Tebaldi, a poca distanza dalla casa dove visse il grande soprano che proprio in questa sala tenne un master per giovani cantanti nel 1985.

Le fasi del Concorso che culmineranno nella premiazione al termine del concerto di venerdì 20 non sono gli unici eventi promossi dalla Fondazione Renata Tebaldi in queste giornate. Nella mattinata del 18 dicembre si è inaugurata la mostra Vissi d'arte a Palazzo Graziani, raccolta di immagini, ricordi e cimeli che rimarrà aperta con ingresso libero fino al 6 gennaio. Giovedì 19 dicembre, nel ventennale della scomparsa di Renata Tebaldi si terranno a Palazzo Graziani l'incontro "Hariclea Darclée: Tra Romania e Puccini, la storia di una leggenda." (ore 15:30, in collaborazione con Associazione “Dacia Senza Frontiere” ) e alle 21:00 il Concerto dedicato a Renata Tebaldi nella Chiesa di San Silvestro a Monte Grimano Terme (PU) con il soprano Benedetta Torre, il mezzosoprano Romina Tomasoni e al pianoforte Davide Cavalli e Davide Muccioli.

Venerdì 20 dicembre alle ore 16:30 a Palazzo Grimani il prof. Piero Mioli, accademico filarmonico di Bologna, terrà la conferenza “Un bel dì sentimmo. La voce privilegiata di Renata Tebaldi” in collaborazione con l'Associazione Ettore Bastianini. Alle 20:30 avrà inizio il concerto finale con la proclamazione dei vincitori presso il Teatro Concordia di Borgo Maggiore, San Marino.

LA FONDAZIONE RENATA TEBALDI

Costituita il 30 dicembre 2004 con autorizzazione di Renata Tebaldi, riconosciuta giuridicamente il 27 gennaio 2005 la Fondazione Renata Tebaldi ha come obiettivo quello di tutelare e rafforzare nel mondo il ricordo e la fama della grande Artista.

La Fondazione, che non ha scopo di lucro, persegue i propri obiettivi attraverso la promozione di attività culturali e musicali di vario genere, prevalentemente un Concorso Internazionale di Canto e concerti. Il patrimonio economico della Fondazione deriva da contributi, sponsorizzazioni, donazioni, aiuti volontari ed attività promozionali che la stessa Fondazione pone in atto per il proprio sostentamento.

www.fondazionerenatatebaldi.org

Michele Olivieri


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.