Teatro Donizetti, Bergamo
venerdì 14 novembre, ore 20.00
sabato 22 novembre, ore 20.00
domenica 30 novembre, ore 15.30
(martedì 11 novembre, ore 17.00 - Anteprima Under30)
CATERINA CORNARO
Tragedia lirica in un prologo e due atti di Giacomo Sacchero
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione moderna secondo la volontà del compositore
Edizione critica a cura di Eleonora Di Cintio © Casa Ricordi, Milano
con la collaborazione e il contributo della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
Direttore Riccardo Frizza
Regia Francesco Micheli
Scene Matteo Paoletti Franzato
Costumi Alessio Rosati
Lighting design Alessandro Andreoli
Dramaturg Alberto Mattioli
Assistente alla regia Paola Brunello
Assistente ai costumi Stefania Coretti
Personaggi e interpreti
Caterina Cornaro Carmela Remigio
Andrea Cornaro Fulvio Valenti
Gerardo Enea Scala
Lusignano Vito Priante
Strozzi Francesco Lucii
Mocenigo Riccardo Fassi
Un cavaliere del re Francesco Lucii
Matilde da definire
Orchestra Donizetti Opera
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro Salvo Sgrò
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Donizetti
in coproduzione con il Teatro Real di Madrid
Teatro Donizetti, Bergamo
domenica 16 novembre, ore 15.30
venerdì 21 novembre, ore 20.00
sabato 29 novembre, ore 20.00
(giovedì 13 novembre, ore 17.00 – Anteprima Under30)
IL FURIOSO NELL’ISOLA DI S. DOMINGO
Melodramma in due atti di Jacopo Ferretti
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione: Roma, Teatro Valle, 2 gennaio 1833
Edizione critica a cura di Eleonora Di Cintio © Casa Ricordi, Milano
con la collaborazione e il contributo della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
Direttore Alessandro Palumbo
Regia Manuel Renga
Costumi e scene Aurelio Colombo
Lighting design Emanuele Agliati
Assistente alla regia Sara Dho
Assistente alle scene e ai costumi Valeria Vago
Personaggi e interpreti
Cardenio Paolo Bordogna
Eleonora Mariangela Sicilia
Fernando Santiago Ballerini
BartolomeoValerio Morelli
Marcella Giulia Mazzola
Kaidamà Bruno Taddia
Orchestra Donizetti Opera
Coro dell’Accademia Teatro alla Scala
Maestro del Coro Salvo Sgrò
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Donizetti
Teatro Sociale, Bergamo
sabato 15 novembre, ore 20.00
domenica 23 novembre, ore 15.30
venerdì 28 novembre, ore 20.00
(mercoledì 12 novembre, ore 17.00 – Anteprima Under30)
IL CAMPANELLO / DEUX HOMMES ET UNE FEMME
Direttore Enrico Pagano
Regia Stefania Bonfadelli
Scene Serena Rocco
Costumi Valeria Bettella
Lighting design Fiammetta Baldiserri
Orchestra Gli Originali
Coro dell’Accademia del Teatro alla Scala
Maestro del CoroSalvo Sgrò
IL CAMPANELLO
Farsa in un atto con parole e musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione della nuova versione: Napoli, Teatro del Fondo, 23 maggio 1837
Edizione critica a cura di Ilaria Narici © Casa Ricordi, Milano
con la collaborazione e il contributo del Comune di Bergamo
Personaggi e interpreti
Serafina Lucrezia Tacchi *
Madama Rosa Eleonora De Prez *
Don Annibale Pistacchio Pierpaolo Martella *
Enrico Francesco Bossi *
Spiridione da definire
DEUX HOMMES ET UNE FEMME
Opéra-comique in un atto di Gustave Vaëz
Musica di Gaetano Donizetti
Prima rappresentazione: Parigi, Opéra-comique, 7 maggio 1860
(come Rita, ou Le mari battu)
Edizione critica a cura di Paolo A. Rossini, con la collaborazione di Francesco Bellotto
© Casa Ricordi, Milano
con la collaborazione e il contributo della Fondazione Teatro Donizetti di Bergamo
Personaggi e interpreti
RitaCristina de Carolis *
Pepè Cristóbal Campos Marín *
Gasparo Alessandro Corbelli
*Allievi della Bottega Donizetti
Nuovo allestimento della Fondazione Teatro Donizetti