L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

RAVELLO FESTIVAL 2025

Programma della 73ª edizione

Belvedere di Villa Rufolo, dal 6 luglio al 25 agosto

Domenica 6 luglio, ore 20

Le Cercle de l’Harmonie

direttore Jéremie Rhorer

Richard Wagner Preludio da Parsifal

Richard Wagner Ouverture da Tannhäuser

Hector Berlioz Symphonie fantastique op. 14

Esclusiva per l'Italia

Venerdì 11 luglio, ore 20

Uniting Voices Chicago

direttrice Josephine Lee

Esclusiva per l'Italia

Sabato 12 luglio, ore 20

Orchestra dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia

direttore Daniel Harding

Gustav Mahler Blumine

Richard Wagner “Preludio e morte di Isotta” da Tristan und Isolde

Johannes Brahms Sinfonia n. 2 in Re maggiore op. 73

Domenica 13 luglio, ore 21

Mahler Chamber Orchestra

direttrice e pianista Yuja Wang

Igor Stravinskij Ottetto per strumenti a fiato

Nikolaj Kapustin Concerto per pianoforte n. 4 op. 56

Ludwig van Beethoven Ouverture Coriolano op. 62

Pëtr Il’ič Čajkovskij Concerto per pianoforte n. 1 in Si bemolle minore op. 23

Esclusiva per l'Italia

Sabato 19 luglio, ore 20

Filarmonica della Scala

direttore Myung-Whun Chung

pianoforte Mao Fujita

Ludwig van Beethoven Concerto per pianoforte n. 4 in Sol maggiore op. 58

Johannes Brahms Sinfonia n. 4 in Mi minore op. 98

Domenica 20 luglio, ore 20

pianoforte Filippo Gorini

György Kurtág, Selezione da Játékok

Robert Schumann Kreisleriana op. 16

Franz Schubert Sonata in Si bemolle maggiore D960

Venerdì 25 luglio, ore 20

SWR Symphonieorchester

direttoreRobert Treviño

Richard Wagner Der Ring ohne Worte (elaborazione di Lorin Maazel)

Esclusiva per l'Italia

Giovedì 31 luglio, ore 21.30

Dedicato a Oscar Peterson nel centenario della nascita

Stefano Bollani, Dado Moroni, Danilo Rea

Venerdì 1° agosto, ore 21.30

Omaggio a Ella Fitzgerald

Roberta Gambarini feat Giovanni Amato

Salerno Jazz Orchestra

Sabato 2 agosto, ore 21.30

Passion Galliano

bandoneón Richard Galliano

Domenica 3 agosto, ore 20

Orchestra Filarmonica di Benevento

direttore Diego Ceretta

violoncello Ettore Pagano

Gioachino Rossini Une larme per violoncello (orch. E. Sollima)

Camille Saint-Saëns Concerto per violoncello n. 1 in La minore op. 33

Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 7 in La maggiore op. 92

Lunedì 11 agosto,ore 5.15

Concerto all’alba

Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno

direttoreGiuseppe Mengoli

Richard Wagner Ouverture da Der fliegende Holländer

EdvardGrieg Peer Gynt Suite n. 1 op. 46

Pëtr Il’ič Čajkovskij Sinfonia n. 4 in Fa minore op. 36

Venerdì 22 agosto, ore 20

Dresdner Philharmonie

direttore Kent Nagano

mezzosoprano Annika Schlicht

Richard Wagner Preludio da Parsifal

Richard Wagner Wesendonck-Lieder (orchestrazione di Felix Mottl)

Felix Mendelssohn-Bartholdy Sinfonia n. 5 in Re minore op. 107 “Riforma”

Esclusiva per l'Italia

Domenica 24 agosto, ore 20

Il Pomo d’Oro

clavicembalo e direzione Francesco Corti

tenore Michael Spyres

Georg Friedrich Händel “Empio, per farti guerra”da Tamerlano

Georg Friedrich HändelDread the Fruits of Christian Folly”da Theodora

Antonio Vivaldi“Cada pur sul capo audace” da Artabano, re de Parti

Antonio Vivaldi Concerto in Sol minore per archi e basso continuo RV 156

Baldassare Galuppi “Vil trofeo dun alma imbelleda Alessandro nell'indice

Baldassare Galuppi Concerto a quattro n° 3 in Re maggiore

Gaetano Latilla “Se il mio paterno amore”da Siroe, Re di Persia

Jean-PhilippeRameau “Cessez de ravager la terre”da Naïs

Nicola Porpora “Nocchier, che mai non vide l’orror della tempesta”da Germanico in Germania

Domenico Sarro “Fra l'ombre un lampo solo” da Achille in Sciro

Giuseppe Sammartini Concerto grosso in La maggiore op. 2 n. 1

Johann Adolf Hasse “Solcar pensa un mar sicuro” da Arminio

Antonio Maria Mazzoni “Tu m'involasti un regno” da Antigono

Esclusiva per l'Italia

Lunedi 25 agosto, ore 20

Royal Philharmonic Orchestra

direttore Vasily Petrenko

Erich Wolfgang Korngold The Sea Hawk (brani dalla colonna sonora del film)

John Williams Star Wars, Superman, E.T.(brani dalle colonne sonore dei film)

Nikolaj Rimskij-Korsakov Shahrazād op. 35

Esclusiva per l'Italia

www.ravellofestival.com

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

tel. 089 858422

il programma potrebbe subire variazioni


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.