L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

Teatro di Tradizione

Dante Alighieri

Biblioteca Classense

IL CANTO DELLE SIRENE. L’enigma della voce nella storia della musica occidentale

Quattro conversazioni curate da Guido Barbieri

Perché si canta? E perché si ascolta il canto? A queste e molte altre domande sul mistero della voce risponde Guido Barbieri - musicologo, divulgatore, docente di Storia della Musica - in quattro conversazioni con cui si rinnova lo speciale ciclo di incontri che incrocia le rotte della Stagione del Teatro Alighieri. La riflessione unitaria e di grande respiro, che quest’anno ha il canto e le sue varie dimensioni per stella polare, attraversa secoli e paesaggi della musica occidentale, dalle forme sacre e profane del Medioevo ai generi vocali di Sei e Settecento, fino al teatro musicale dell’Ottocento e ai tanti volti del Novecento. Tutti gli appuntamenti de Ilcanto delle sirene sono a ingresso libero, in programma il sabato mattina, sempre alle 10.30, alla BibliotecaClassense

Nella prestigiosa cornice della Sala Muratori della Biblioteca Classense, uno dei luoghi attivamente protagonisti della vita culturale della città di Ravenna, Guido Barbieri accompagna il pubblico lungo il crinale sottile che da secoli divide e congiunge logos, melos e phonè e cerca di disegnare una mappa storica degli incontri e delle sepa-razioni tra queste tre dimensioni del canto. Già gli antichi greci operavano infatti una distinzione rigorosa tra ciò che chiamavano phonè, il canto puro e inarticolato che non ha bisogno della parola e non possiede l’intenzione immediata di significare, e melos, quel tipo di canto che si unisce sistematicamente al logos, cioè al discorso, fa-cendosi portatore di senso e di significato.

> Sabato 11 gennaio ore 10.30

Il canto cristiano e il canto trobadorico

Che cosa accade quando la preghiera e la poesia scoprono il potere incantatorio della voce. Hildegard von Bingen e Bertrand de Ventadorn.

> Sabato 1 febbraio ore 10.30

Canto, virtuosismo e retorica degli affetti nella letteratura per musica tra Sei e Settecento

Il conflitto tra melos e phonè nei generi drammatici della cantata, dell’opera e dell’oratorio: Carissimi, Stradella, Pergolesi, Händel.

> Sabato 22 febbraio ore 10.30

La poesia per musica nel canto della generazione romantica

Le forme del pianto, dell’odio e della passione nel teatro musicale dell’Ottocento: Bellini, Donizetti, Verdi, Wagner.

Il “caso” del Lied tedesco.

> Sabato 7 marzo ore 10.30

Suono, parola e significato nel canto del Novecento

Il secolo breve: la potenza della parola nei drammi di Berg e Šostakovič, la scissione tra suono e significato nelle opere di Berio e Stockhausen.

Info. 0544 249244 - Ingresso libero


Vuoi sostenere L'Ape musicale?

Basta il costo di un caffé!

con un bonifico sul nostro conto

o via PayPal

 



 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.