L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

Indice articoli

Un organo per Roma

Terza edizione 2016

6concertial Conservatorio “S. Cecilia”

ideazione di Giorgio Carnini

sabato 20 febbraio 2016

Omaggio a Ferruccio Vignanelli

La scuola romana. Padri e figli nel nome del grande Maestro

Giorgio Carnini organo

Barbara Vignanelli fortepiano

Olga Di Ilio clavicembalo

Alessandro Marini, Ferruccio VignanelliZichella violini

Roberta Rosato viola

Francesco Marini violoncello

Maurizio Villeato contrabbasso

Davide Stanzione, Alessandra Prozzo flauti

Ana Aranda, Alessandro Gennarini corni

presentazione di Michele Dall’Ongaro

César Franck

3er Choral in la minore dai Trois chorals per organo

Johann Sebastian Bach

Concerto in sol minore per clavicembalo e archi BWV 1058

Johann Christian Bach

Concerto in la maggiore per fortepiano e orchestra op. 1 W.C. 50

Carl Philipp Emanuel Bach

Doppio concerto in mi bemolle maggiore per clavicembalo, fortepiano e orchestra Wq 47

Georg Friedrich Händel

Concerto in fa maggiore per organo e orchestra op. 4 n. 4

fortepiano costruito da Urbano Petroselli, copia storica Anton Walter 1795

*******

domenica 28 febbraio

Omaggio a Fernando Germani

Una grande Scuola per una grande Musica

Alessandro Licata, Ilaria Diotallevi, Filippo Mariottini, Flavia Gianfreda organo

a cura di Alessandro Licata

Johann Sebastian Bach

Preludio e Fuga in mi minore BWV 548

(organista Alessandro Licata)

Herzlich tut mich verlangen BWV 727

Wir danken dir, Herr Jesu Christ BWV 623

Max Reger

Siciliano op. 47 n. 5

(organista Ilaria Diotallevi)

Johann Sebastian Bach

Preludio e Fuga in do minore BWV 546

(organista Filippo Mariottini)

Christe, du Lamm Gottes BWV 619

Ich ruf zu dir, Herr Jesu Christ BWV 639

Johannes Brahms

Herzliebster Jesu op. 122 n. 2

(organista Flavia Gianfreda)

Johann Sebastian Bach

Passacaglia BWV 582

(organista Alessandro Licata)

*******

sabato 5 marzo

L’Organo incontra la banda

Dialogo fra le canne

Banda Musicale dell'Arma dei Carabinieri

Ten. Col. Massimo Martinelli direttore

Daniele Rossi organo

Luigi Cirenei

La Fedelissima marcia d'ordinanza dell'Arma dei Carabinieri

Charles-Marie Widor

Toccata per banda e organo dalla Sinfonia n. 5 per organo op. 42 n. 1

(arrangiamento di Paolo Violini)

Marco Enrico Bossi

Scherzo in sol minore op. 49 n. 2 per organo

Marcel Dupré

Cortège et litanie per banda e organo dal Concerto in mi minore per organo

(trascrizione e direzione di Paolo Violini)

Pietro Alessandro Yon

Concert study in re minore per organo

Jeremiah Clarke

The Prince of Denmark's march per tromba e organo

(arrangiamento di Paolo Violini - tromba solista Santino Torre)

Edward Elgar

Pomp and Circumstance per banda

Angelo Bruzzese

Rap-sodia per organo e banda

prima esecuzione assoluta

commissione del Festival

Michele Novaro

Il Canto degli Italiani inno nazionale

*******

domenica 13 marzo

Pierino, l'Organo e il Lupo

Anche l'organo partecipa alla caccia al lupo!

Sandro Cappelletto voce recitante

Angelo Bruzzese, Giovanni Ubertini organo

Gianluca Ruggeri percussioni

Franco Mirenzi

Peter's walk. Passeggiando con Pierino e il lupo per organo solo

prima esecuzione assoluta

commissione del Festival

(organista Giovanni Ubertini)

Sergej Prokof’ev

Pierino e il lupo

(trascrizione per organo e percussioni di A. Bruzzese)

*******

sabato 2 aprile

La tradizione europea

Quattro secoli di grande musica

Alessandro Licata, Filippo Mariottini organo

Giancarlo Simonacci pianoforte

Silvia Schiavoni contralto

Johann Sebastian Bach

Ricercare a sei voci da L’Offerta Musicale BWV 1073

Tre corali:

Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 654

Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ BWV 639

Nun komm’, der Heiden Heiland BWV 659

(organista Alessandro Licata)

Ferruccio Busoni

Tre corali di Johann Sebastian Bach trascritti per pianoforte:

Wachet auf, ruft uns die Stimme BWV 654

Ich ruf' zu dir, Herr Jesu Christ BWV 639

Nun komm’, der Heiden Heiland BWV 659

(pianista Giancarlo Simonacci)

Girolamo Frescobaldi

Ricercare cromatico dai Fiori musicali

György Ligeti

Ricercare - Omaggio a Frescobaldi

(organista Filippo Mariottini)

Arvo Pärt

My Heart's in the Highlands

(contralto Silvia Schiavoni - organista Alessandro Licata)

*******

sabato 9 aprile

L'Organo in Italia al tempo di Verdi

Le musiche operistiche nella liturgia prima della riforma ceciliana

Giorgio Carnini organo

Orchestra del Conservatorio Santa Cecilia

Rinaldo Muratori direttore

presentazione di Raffaele Pozzi (ore 18.15)

Vincenzo Petrali

Sinfonia in re per organo solo

Giuseppe Verdi / Franz Liszt

Agnus Dei per organo solo dalla "Messa da Requiem"

Giuseppe Verdi / Paolo Sperati

Tre sezioni di messa Offertorio, Elevazione, Consumazione per organo solo

su temi tratti da Un ballo in maschera

Giuseppe Verdi / Carlo Fumagalli

Quintetto ridotto per organo solo da Un ballo in maschera ("È scherzo od è follia")

Marco Enrico Bossi

Concerto in la minore per organo, archi, 4 corni e timpani op. 100

__________________________________________________________

Un organo per Roma terza edizione

ideazione e direzione artistica di Giorgio Carnini

con la collaborazione di Matteo D’Amico, Francesca Fortuna, Alfredo Santoloci

ente organizzatore Associazione Camerata Italica

in collaborazione con Accademia Filarmonica Romana; Conservatorio di Musica Santa Cecilia, Roma; IUC-Istituzione Universitaria dei Concerti

Tutti i concerti sono a ingresso libero

e si terranno alle ore 19 presso la Sala Accademica del Conservatorio di Musica Santa Cecilia

(tranne il concerto del 9 aprile, che inizia alle 18.15)

Info

Conservatorio di Musica Santa Cecilia

Via dei Greci 18, 00187 Roma

tel. 06 3609 6720

www.conservatoriosantacecilia.it

Associazione Camerata Italica

tel. 349 233 3688

Accademia Filarmonica Romana

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.filarmonicaromana.org

Istituzione Universitaria dei Concerti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

www.conceriiuc.it


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.