Rai Cultura ricorda Daniela Dessì
Rai5
30/10/2016 - ore 10:00
01/11/2016 - ore 16:45
Grande soprano e artista, ha saputo incantare i pubblici dei teatri di tutto il mondo, dalla Scala di Milano al Metropolitan di New York, alla Deutsche Oper di Berlino. Tra le voci più intriganti degli ultimi anni, dalla tecnica impeccabile, ha interpretato più di settanta ruoli, con una speciale predilezione per i titoli di Verdi e Puccini. Alla cantante Daniela Dessì, recentemente scomparsa, Rai Cultura rende omaggio a partire da domenica 30 ottobre, e per tutto il mese di novembre, con alcune tra le sue più famose interpretazioni. [Il nostro omaggio a Daniela Dessì (1957-2016)]
Si parte con la Tosca rappresentata al Teatro Carlo Felice di Genova, sua città natale, nel 2010. Il melodramma di Puccini va in onda domenica 30 ottobre alle 10.00 e martedì 1 novembre alle 16:45 su Rai5.
Nei successivi appuntamenti La bohème di Puccini a Cagliari, la Norma del Comunale di Bologna, per concludere con l’Adriana Lecouvreur e il Così fan tutte negli allestimenti scaligeri del 2000 e del 1989.
Tosca
di Giacomo Puccini
maestro concertatore e direttore MARCO BOEMI
Maestro del Coro FRANCO SEBASTIANI
Maestro del Coro di Voci Bianche GINO TANASINI.
DANIELA DESSI‘ Floria Tosca
FABIO ARMILIATO Mario Cavaradossi
CLAUDIO SGURA Barone Scarpia
NIKOLAY BIKOV Cesare Angelotti
PAOLO MARIA ORECCHIA Sagrestano
MAX DE ANGELIS Spoletta
ANGELO NARDINOCCHI Sciarrone
LUCA ARRIGO un pastore
ROBERTO CONTI un carceriere.
Scene di HADOLF HOHENSTEIN
Regia e luci RENZO GIACCHIERI
regia televisiva a cura di ANDREA DORIGO.