L’Ape musicale

rivista di musica, arti, cultura

 

gustavo dudamel

Il ritorno dei Berliner a Firenze

80°Festival del Maggio Musicale Fiorentino – Extra Festival

Lunedì 26 giugno 2017 alle 20,  i Berliner Philharmoniker diretti da Gustavo Dudamel tornano al Teatro del Maggio e chiudono definitivamente  l’80° Festival del Maggio Musicale Fiorentino. In programma musiche di Robert Schumann e Richard Wagner.

Firenze, 24 giugno 2017 - L’80° Festival del Maggio Musicale, terminata la sua serie concatenata di 107 appuntamenti tra opere concerti, un convegno e incontri didattici e divulgativi e conclusosi  il 31 maggio con il concerto sinfonico diretto da Marco Angius, prevede un ultimo appuntamento extra e di grande prestigio per siglare definitivamente l’edizione dei suoi  80 anni: un concerto sinfonico con una delle più importanti orchestre del mondo: i Berliner Philharmoniker.  Lunedì 26 giugno alle ore 20,  con l’alto patronato del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la celebre Compagine tedesca torna al Teatro del Maggio, diretta da Gustavo Dudamel. In programma musiche di Robert Schumann e Richard Wagner.

Un programma tutto imperniato alla musica tedesca che inizia con la sinfonia Renana di Robert Schumann, capolavoro del romanticismo eroico per passare poi nella seconda parte a una serie di brani wagneriani.

La Terza Sinfonia Renana, la più completa e matura delle sue quattro, fu abbozzata e strumentata da Schumann in un mese di lavoro e mostra tutto l'interesse del musicista per l'effetto pittorico evocato dalle note e il suo desiderio di tratteggiare  l'atmosfera dell'amata terra renana (lui stesso definì la sinfonia “un quadro di vita sul Reno”) che traspaiono sin dal primo movimento, il cui tema è uno dei più famosi dello Schumann sinfonista e nel quale non si nascondo gli echi beethoveniani. La Terza Sinfonia ha un carattere apertamente festoso e solenne, in uno spirito di «inno alla gioia» che la pervade da cima a fondo.

Dopo l’intervallo, i Berliner guidati da Dudamel, affrontano un serie di brani wagneriani nel solco di quella che è stata per circa un secolo, più o meno dal 1860, un’indispensabile abitudine di tutte le maggiori orchestre d’Europa e d’America, vale a dire quella di portare il sinfonismo di Wagner nei teatri e negli auditorium prescindendo anche dagli allestimenti scenografici . Wagner stesso, del resto, dirigeva in concerto la sua musica e di qualche brano separato dal dramma (come nel caso del preludio del Tristano) preparò anche la conclusione sinfonica.

Il programma del concerto è  una distribuzione di coppie di episodi dalla vicenda dell’Anello del Nibelungo non secondo la successione degli eventi, bensì per affinità di contenuto (il desiderio di potenza e la sconfitta; l’immedesimazione degli eroi nella natura) e di stile (epico e maestoso nella prima coppia; lirico, fantastico, mimetico nell’altra). Il concerto si chiuderà con la celeberrima Cavalcata delle Valchirie in cui la musica impetuosa evoca le prodigiose cavalcate delle nove figlie di Wotan  e le loro grida nella bufera notturna, tra i sibili del vento e i baleni stridenti delle folgori.

(fonti: Sergio Sablich, Giorgio Pestelli, Franco Serpa)

ROBERT SCHUMANN

Sinfonia n. 3 in mi bemolle maggiore op. 97 Rheinische

Lebhaft (Vivace) / Scherzo: sehr mässig (Molto moderato) /

Nicht schnell (Non rapido) / Feierlich (Solenne) / Lebhaft (Vivace)

RICHARD WAGNER

“Einzug der Götter in Walhall” da Das Rheingold

“Siegfrieds Rheinfahrt” e “Trauermarsch” da Götterdämmerung

“Waldweben” da Siegfried

“Walkürenritt” da Die Walküre


 

 

 
 
 

Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web. Alcuni di essi sono essenziali per il funzionamento del sito, mentre altri ci aiutano a migliorare questo sito e l'esperienza dell'utente (cookie di tracciamento). Puoi decidere tu stesso se consentire o meno i cookie. Ti preghiamo di notare che se li rifiuti, potresti non essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità del sito.