Verdi, Donizetti, Weill e Purcell
DOPPIO APPUNTAMENTO CON GIUSEPPE VERDI, POI GAETANO DONIZETTI, HENRY PURCELL E KURT WEILL NELLA STAGIONE DI OPERA DELLA FONDAZIONE I TEATRI REGGIO EMILIA
Cartellone con Don Carlo, Otello, Anna Bolena, Didone e Enea e I sette peccati capitali.
Tra i protagonisti sul palco Michele Pertusi, Anna Pirozzi, Gregory Kunde, Carmela Remigio, Arianna Vendittelli, Danielle de Niese.
Bacchette affidate a Jordi Bernàcer, Leonardo Sini, Diego Fasolis, Marco Angius; regìe di Joseph Franconi-Lee, Italo Nunziata, Carmelo Rifici, Daniele Abbado
La Stagione di Opera 2023 – 2024 della Fondazione I Teatri Reggio Emilia porterà sul palcoscenico del Teatro Municipale Valli le tappe di un lungo viaggio tra epoche, stili, generi e compositori. Cinque opere per quattro serate (una sarà composta da due diversi titoli): un doppio appuntamento con Giuseppe Verdi, poi Gaetano Donizetti, infine Henry Purcell e Kurt Weill, nella sua ultima collaborazione con Bertolt Brecht.
Sulla scena – tra i tanti - artisti come Michele Pertusi, Anna Pirozzi, Gregory Kunde, Carmela Remigio, Arianna Vendittelli, Danielle de Niese, in buca si alterneranno direttori d’orchestra come Jordi Bernàcer, Leonardo Sini, Diego Fasolis, Marco Angius con la regia dei protagonisti del panorama teatrale e operistico degli ultimi anni: Joseph Franconi-Lee, Italo Nunziata, Carmelo Rifici, Daniele Abbado.
La stagione ha impegnato la Fondazione I Teatri in coproduzioni importanti, confermando i preziosi rapporti ormai consolidati con altri teatri della Regione, e dando vita anche nuove prestigiose relazioni al di fuori dei confini regionali.
Inaugura la stagione Don Carlo, con la regia dello statunitense Joseph Franconi-Lee. Tra le opere più complesse di Giuseppe Verdi, a eseguirla sarà l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini, diretta da Jordi Bernàcer, e il Coro Lirico di Modena.
A seguire, è sempre Giuseppe Verdi il protagonista, ma non più con un’opera a tema storico, bensì letterario. Con il nuovo anno in scena c’è Otello, lavoro tardivo del compositore, basato sull’omonimo dramma di William Shakespeare. Il nuovo allestimento ha la regia di Italo Nunziata. In buca, l’Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini diretta da Leonardo Sini, ai cori il Coro del Teatro Municipale di Piacenza e il Coro delle Voci Bianche Nicolini di Piacenza.
Torna un altro titolo a tema storico, che vede una donna protagonista assoluta: Anna Bolena, capolavoro di Gaetano Donizetti. La regia è di Carmelo Rifici, regista e direttore artistico di LAC Lugano Arte e Cultura, che produce l’opera assieme a Fondazione I Teatri e agli altri teatri della Regione. Diego Fasolis, riconosciuto nel mondo come uno degli interpreti di riferimento per la musica storicamente informata, dirigerà l’ensemble I Barocchisti, di cui è leader.
Sul palcoscenico il Coro Claudio Merulo di Reggio Emilia.
La stagione termina con il dittico composto da Didone ed Enea e I sette peccati capitali. Due opere molto diverse tra loro per vicende ed epoche: Dido and Aenea, opera della fine del Seicento di Henry Purcell, capolavoro assoluto del melodramma britannico; Die sieben todsünden, opera-balletto del fortunato duo artistico Kurt Weill (compositore) e Berthold Brecht (librettista). L’Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna saranno diretti da Marco Angius, la regia è firmata da Daniele Abbado.
Informazioni
Abbonamenti Prelazioni abbonati 2022 – 2023 : (solo in biglietteria e telefonicamente): 22 giugno – 1 luglio 2023
Nuovi abbonamenti: 7 – 27 luglio (dal 28/7 al 31/8 solo online) e 1 – 8 settembre
5 e 6 luglio riservato amici dei Teatri
Vendita biglietti Opera da venerdì 15 settembre
( mercoledì 13 e giovedì 14 settembre riservato Amici dei Teatri)
Biglietteria Fondazione I Teatri
Teatro Municipale Valli
piazza Martiri del 7 luglio 1960, 7
42121 Reggio Emilia.
Info: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 0522 458811
Prenotazioni: 0522 458854 (solo il lunedì mattina)
ORARIO estivo (fino a 27 luglio 2023)
MATTINA: da lunedì a sabato 9.30 – 12.30
POMERIGGIO: martedì e mercoledì 17-19
prenotazioni telefoniche il lunedì ed il giovedì dalle 14 alle 17 al 0522/458854
STAGIONE OPERA 2023-2024
Venerdì 17 novembre 2023, ore 20.00
Domenica 19 novembre 2023, ore 15.30
Teatro Municipale Valli
DON CARLO
Musica di Giuseppe Verdi
Interpreti
Michele Pertusi, Piero Pretti, Ernesto Petti, Ramaz Chikviladze, Anna Pirozzi, Teresa Romano, Andrea Pellegrini, Michela Antenucci, Andrea Galli
Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini
Coro Lirico di Modena
Direttore Jordi Bernàcer
Regia Joseph Franconi-Lee
Regista collaboratore e movimenti scenici Daniela Zedda
Scene e costumi Alessandro Ciammarughi
Luci Claudio Schmid
Maestro del Coro Giovanni Farina
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatro Galli di Rimini
****************************
Venerdì 19 gennaio 2024, ore 20.00
Domenica 21 gennaio 2024, ore 15.30
Teatro Municipale Valli
OTELLO
Musica di Giuseppe Verdi
Interpreti
Gregory Kunde, Luca Micheletti, Francesca Dotto, Antonio Mandrillo, Andrea Galli, Mattia Denti, Alberto Petricca, Eugenio Maria Degiacomi, Sayumi Kaneko
Orchestra dell’Emilia-Romagna Arturo Toscanini
Coro del Teatro Municipale di Piacenza
Coro delle Voci Bianche Nicolini di Piacenza
Direttore Leonardo Sini
Regia Italo Nunziata
Scene Domenico Franchi
Costumi Artemio Cabassi
Luci Fiammetta Baldiserri
Maestro del Coro delle Voci Bianche Giorgio Ubaldi
Maestro del Coro Corrado Casati
CoproduzioneFondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia
****************************
Venerdì 9 febbraio 2024, ore 20.00
Domenica 11 febbraio 2024, ore 15.30
Teatro Municipale Valli
ANNA BOLENA
Musica di Gaetano Donizetti
Interpreti
Carmela Remigio, Arianna Vendittelli, Luigi De Donato, Ruzil Gatin, Paola Gardina, Marcello Nardis
I Barocchisti
Coro Claudio Merulo di Reggio Emilia
Direttore Diego Fasolis
Regia Carmelo Rifici
Scene Guido Buganza
Costumi Margherita Baldoni
Luci Alessandro Verazzi
Movimenti Scenici Alessio Maria Romano
Coproduzione LAC Lugano Arte e Cultura, Fondazione I Teatri di Reggio Emilia, Fondazione Teatri di Piacenza, Fondazione Teatro Comunale di Modena
****************************
Venerdì 5 aprile 2024, ore 20.00
Domenica 7 aprile 2024, ore 15.30
Teatro Municipale Valli
DIDO AND AENEAS (Didone ed Enea)
Musica di Henry Purcell
Interpreti
Danielle De Niese, Allen Boxer, Marco Miglietta, Nicolò Ceriani
DIE SIEBEN TODSÜNDEN (I sette peccati capitali)
Libretto di Bertold Brecht
Musica di Kurt Weill
Interpreti
Danielle de Niese, Allen Boxer, Patricia Daniela Fodor, Bruno Taddia, Marco Miglietta, Nicolò Ceriani, Andrea Concetti
Orchestra e Coro del Teatro Comunale di Bologna
Direttore Marco Angius
Regia Daniele Abbado
Scene e luci Angelo Linzalata
Costumi Giada Masi
Maestro del Coro Gea Garatti Ansini
Coproduzione Fondazione Teatro Comunale di Bologna e Fondazione I Teatri di Reggio Emilia