"Quando una cosa è giusta si fa, basta."
a cura di Roberta Pedrotti
A due anni dalla scomparsa di Claudio Abbado, il Saggiatore pubblica un nuovo, corposo volume a lui dedicato. È l'occasione per organizzare un incontro (a cura di Musica Insieme) con il curatore, Gastón Fournier-Facio, e il figlio del maestro, il regista Daniele Abbado, che hanno condiviso con il pubblico riflessioni, ricordi, testimonianze punteggiati da estratti di video interviste e concerti.
Si ascolta, dunque, la viva voce di Claudio Abbado (con il famoso racconto del coinvolgimento di giovani musicisti internazionali contro burocrazia e convenienze politiche perché "Quando una cosa è giusta si fa, basta") con la guida e gli approfondimenti di chi l'ha conosciuto - in modo diverso - da vicino: le orchestre fondate, i compositori più amati, le battaglie, le scoperte, gli ideali e la poetica. Non mancano le domande dal pubblico su un ipotetico Abbado compositore e sul rapporto con Rossini buffo e serio.